L'allenatore sarà un flop o una rivelazione ?
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Ma che può fare zeman con cane e possenti per non parlare di gianola e kosnic che magari hanno fatto meglio ma sono responsabili sul primo gol insieme a sala, dovrebbe magari avere il coraggio di dimettersi per manifesta scarsezza del materiale a disposizione.
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
- Lillo sei uno
- Forumino Malato
- Messaggi: 1440
- Iscritto il: 24/05/2011, 20:52
Non saprei cosa potrebbe fare qualcun altro con l'attuale materiale umano, ma visto che la squadra è questa, l'unica soluzione per cercare di salvare la barca è quella di una forte sterzata.mohammed ha scritto:Ma che può fare zeman con cane e possenti per non parlare di gianola e kosnic che magari hanno fatto meglio ma sono responsabili sul primo gol insieme a sala, dovrebbe magari avere il coraggio di dimettersi per manifesta scarsezza del materiale a disposizione.
Dato che nessun salto di qualità, o valore aggiunto a questa squadra, è stato apportato da parte dell'allenatore, non resta che la mossa della disperazione.
S'a Reggina è na malatia, prima Gallo e poi Saladini sunnu i so merici curanti.
- 4everAmaranto
- Forumino Scelto
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 11/05/2011, 21:08
Mohammed, d'accordo in parte: non abbiamo Dani Alves e Alex Sandro come terzini, dare la colpa a Sala sul primo gol è delittuoso..chiunque lo avrebbe preso con quel tiro che neanche se lo prova altri 100 volte gli riesce così bene. Tra l'altro la cappellata di Cosenza non punita dall'arbitro cioè il fallo da dietro in area...ma ormai lo abbiamo capito che per noi rigori a favore non ce ne saranno più: 1 oggi, 2 a Cosenza, 1 col Monopoli....mohammed ha scritto:Ma che può fare zeman con cane e possenti per non parlare di gianola e kosnic che magari hanno fatto meglio ma sono responsabili sul primo gol insieme a sala, dovrebbe magari avere il coraggio di dimettersi per manifesta scarsezza del materiale a disposizione.
ah, Parisi nonno? Studia amico/a mia, parisi ancora ha 31 anni! non 37 rischio pensione! (anno 2015) Cit. Un buddace
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:38
Zeman mi ha stufato, adesso comincia a prendersela con gli arbitri ed è un brutto segno. Che alcuni calciatori siano scarsi lo sappiamo dall'inizio del campionato, purtroppo la società non ha potuto o voluto intervenire sul mercato e a questo punto doveva provare a trovare qualche rimedio, ad esempio adesso in difesa ha DeVito a chi aspetta ad utilizzarlo? Viso che si è deciso di schierare Maesano perché non farlo giocare dietro che è il suo ruolo naturale? Per me dovevamo cambiare allenatore alla sosta aver voluto insistere su di lui è' un azzardo che speriamo di non dovere pagare caro. La classifica è' sempre più deficitaria ed il ciclo terribile non è finito. Nelle prossime tre partite abbiamo le trasferte proibitive di Stabia e Matera.mohammed ha scritto:Ma che può fare zeman con cane e possenti per non parlare di gianola e kosnic che magari hanno fatto meglio ma sono responsabili sul primo gol insieme a sala, dovrebbe magari avere il coraggio di dimettersi per manifesta scarsezza del materiale a disposizione.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Sul rigore non saprei che dire, sembrava ci fosse, certo a noi non li danno MAI. Sala mi è sembrato fuori posizione, certo non c'ero io in campo al posto duo ed è facile parlare. Non riesco a capire come ci si possa aspettare che cambino allenatore, mi pare una cosa fuori dalla realtà visto come si è mossa fin'ora la società. Sicuramente un allenatore più esperto avrebbe giovato ma difficilmente possiamo pensare di ottenere molto di più se il livello tecnico è questo. Se poi dobbiamo fare il solito tiro all'allenatore alla riggitana lo possiamo fare ma credo che zeman resterà fino alla fine comunque4everAmaranto ha scritto:Mohammed, d'accordo in parte: non abbiamo Dani Alves e Alex Sandro come terzini, dare la colpa a Sala sul primo gol è delittuoso..chiunque lo avrebbe preso con quel tiro che neanche se lo prova altri 100 volte gli riesce così bene. Tra l'altro la cappellata di Cosenza non punita dall'arbitro cioè il fallo da dietro in area...ma ormai lo abbiamo capito che per noi rigori a favore non ce ne saranno più: 1 oggi, 2 a Cosenza, 1 col Monopoli....mohammed ha scritto:Ma che può fare zeman con cane e possenti per non parlare di gianola e kosnic che magari hanno fatto meglio ma sono responsabili sul primo gol insieme a sala, dovrebbe magari avere il coraggio di dimettersi per manifesta scarsezza del materiale a disposizione.
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
- 4everAmaranto
- Forumino Scelto
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 11/05/2011, 21:08
Giusto Mohammed! Cambiare l'allenatore non serve a nulla..Cane rimane quello e idem per gli altri...anche se onestamente le nostre dirette concorrenti non hanno sti campioni anzi...se ci paragoniamo al Lecce sbagliamo. Superiamo ste partite del cacchio e giochiamocela in casa con le dirette concorrenti e salviamoci!
ah, Parisi nonno? Studia amico/a mia, parisi ancora ha 31 anni! non 37 rischio pensione! (anno 2015) Cit. Un buddace
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:38
sarà un caso ma a Pescara appena si siede in panchina l'originale ( e non la fotocopia sbiadita del figlio sbarbatello) la squadra ultima in classifica rifila un secco 5-0 all'avversario di turno. Certo l'organico del Pescara continua ad essere scarso e inadeguato come quello della Reggina, allora sarà stato veramente un caso.
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
Partita clamorosamente venduta!miguelito ha scritto:sarà un caso ma a Pescara appena si siede in panchina l'originale ( e non la fotocopia sbiadita del figlio sbarbatello) la squadra ultima in classifica rifila un secco 5-0 all'avversario di turno. Certo l'organico del Pescara continua ad essere scarso e inadeguato come quello della Reggina, allora sarà stato veramente un caso.
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Quando un allenatore comincia a dare la colpa delle sconfitte agli arbitri vuol dire che è psicologicamente fragile e oltretutto fa una cosa molto dannosa, e cioè crea alibi comodissimi per i giocatori! Un allenatore con le palle esamina obiettivamente la partita e con i giornalisti difende la squadra senza dare colpe o meriti al singolo giocatore ma al contrario distribuendo meriti e colpe a tutto il collettivo nel suo insieme, guardandosi bene dal fare nomi. Poi i panni sporchi se li lava negli spogliatoi e durante la settimana, ma l'unica cosa che non deve fare mai è ripetere ogni partita la litanìa degli errori arbitrali a danno della sua squadra, innesca vittimismo e una spirale di alibi a cui poi i giocatori (che già non sono dei supermen e lo sappiamo) non vedono l'ora di aggrapparsi.
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Per me lo ha fatto volutamente nella speranza di strappare qualche episodio a favore nelle prossime partite, quando si arriva alla disperazione ci si aggrappa a tutto.onlyamaranto ha scritto:Quando un allenatore comincia a dare la colpa delle sconfitte agli arbitri vuol dire che è psicologicamente fragile e oltretutto fa una cosa molto dannosa, e cioè crea alibi comodissimi per i giocatori! Un allenatore con le palle esamina obiettivamente la partita e con i giornalisti difende la squadra senza dare colpe o meriti al singolo giocatore ma al contrario distribuendo meriti e colpe a tutto il collettivo nel suo insieme, guardandosi bene dal fare nomi. Poi i panni sporchi se li lava negli spogliatoi e durante la settimana, ma l'unica cosa che non deve fare mai è ripetere ogni partita la litanìa degli errori arbitrali a danno della sua squadra, innesca vittimismo e una spirale di alibi a cui poi i giocatori (che già non sono dei supermen e lo sappiamo) non vedono l'ora di aggrapparsi.
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:38
condivido entrambi le versioni. Per me resta sempre inadeguato per la situazione specifica e per l'obiettivo prefissato. Forse alla fine ci salveremo alla lotteria dei play out, ma se così fosse non mi sento di festeggiare e di gratificare questa società con l'ennesimo abbonamento sottoscritto a scatola chiusa. C'è un limite a tutto.mohammed ha scritto:Per me lo ha fatto volutamente nella speranza di strappare qualche episodio a favore nelle prossime partite, quando si arriva alla disperazione ci si aggrappa a tutto.onlyamaranto ha scritto:Quando un allenatore comincia a dare la colpa delle sconfitte agli arbitri vuol dire che è psicologicamente fragile e oltretutto fa una cosa molto dannosa, e cioè crea alibi comodissimi per i giocatori! Un allenatore con le palle esamina obiettivamente la partita e con i giornalisti difende la squadra senza dare colpe o meriti al singolo giocatore ma al contrario distribuendo meriti e colpe a tutto il collettivo nel suo insieme, guardandosi bene dal fare nomi. Poi i panni sporchi se li lava negli spogliatoi e durante la settimana, ma l'unica cosa che non deve fare mai è ripetere ogni partita la litanìa degli errori arbitrali a danno della sua squadra, innesca vittimismo e una spirale di alibi a cui poi i giocatori (che già non sono dei supermen e lo sappiamo) non vedono l'ora di aggrapparsi.
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
C'è da dire che a coralli ormai non gli fischiano un rigore neanche se lo sparano...nelle ultime 2 in casa erano netti e volendo anche a cosenza poteva essercene uno a nostro favore, ok che facciamo schifo e non si devono creare alibi, però certi arbitraggi sono vergognosi
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 31/07/2015, 11:29
[/quote]
condivido entrambi le versioni. Per me resta sempre inadeguato per la situazione specifica e per l'obiettivo prefissato. Forse alla fine ci salveremo alla lotteria dei play out, ma se così fosse non mi sento di festeggiare e di gratificare questa società con l'ennesimo abbonamento sottoscritto a scatola chiusa. C'è un limite a tutto.[/quote]
Capisco l'insoddisfazione generale e lo scoramento nel vedere la squadra giocare così male, ma mi sono stufato di più del lamento continuo e sterile che abbonda sul forum, sulla pagina FB della società e ovunque. Non è un vizio solo dei tifosi reggini, basti vedere le pagine dei forum di certi nostri vicini.
Quello che proprio non riesco a sopportare è l'idea che noi, solo perché siamo Reggio o ci chiamiamo Reggina (o Catanzaro o Messina, e forse queste società hanno un po' più di storia di noi), dovremmo meritare qualcosa di più del livello attuale: e giù a sparare addosso all'allenatore incapace, alla società inadeguata, ai calciatori scarsi...Ma ce lo vogliamo fare un esame di coscienza? Vogliamo guardare come siamo combinati a livello di città e paragonarci alle nostre rivali? Vogliamo anche ripassare criticamente la storia sportiva della Reggina, andare oltre i 9 anni di serie A e guardare il livello dove siamo sempre stati? Poi dopo aver fatto tutto questo, allora il lamento può ripartire ma spero almeno con un po' più di autocoscienza critica.
condivido entrambi le versioni. Per me resta sempre inadeguato per la situazione specifica e per l'obiettivo prefissato. Forse alla fine ci salveremo alla lotteria dei play out, ma se così fosse non mi sento di festeggiare e di gratificare questa società con l'ennesimo abbonamento sottoscritto a scatola chiusa. C'è un limite a tutto.[/quote]
Capisco l'insoddisfazione generale e lo scoramento nel vedere la squadra giocare così male, ma mi sono stufato di più del lamento continuo e sterile che abbonda sul forum, sulla pagina FB della società e ovunque. Non è un vizio solo dei tifosi reggini, basti vedere le pagine dei forum di certi nostri vicini.
Quello che proprio non riesco a sopportare è l'idea che noi, solo perché siamo Reggio o ci chiamiamo Reggina (o Catanzaro o Messina, e forse queste società hanno un po' più di storia di noi), dovremmo meritare qualcosa di più del livello attuale: e giù a sparare addosso all'allenatore incapace, alla società inadeguata, ai calciatori scarsi...Ma ce lo vogliamo fare un esame di coscienza? Vogliamo guardare come siamo combinati a livello di città e paragonarci alle nostre rivali? Vogliamo anche ripassare criticamente la storia sportiva della Reggina, andare oltre i 9 anni di serie A e guardare il livello dove siamo sempre stati? Poi dopo aver fatto tutto questo, allora il lamento può ripartire ma spero almeno con un po' più di autocoscienza critica.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:49
condivido entrambi le versioni. Per me resta sempre inadeguato per la situazione specifica e per l'obiettivo prefissato. Forse alla fine ci salveremo alla lotteria dei play out, ma se così fosse non mi sento di festeggiare e di gratificare questa società con l'ennesimo abbonamento sottoscritto a scatola chiusa. C'è un limite a tutto.[/quote]Jack ha scritto:
Capisco l'insoddisfazione generale e lo scoramento nel vedere la squadra giocare così male, ma mi sono stufato di più del lamento continuo e sterile che abbonda sul forum, sulla pagina FB della società e ovunque. Non è un vizio solo dei tifosi reggini, basti vedere le pagine dei forum di certi nostri vicini.
Quello che proprio non riesco a sopportare è l'idea che noi, solo perché siamo Reggio o ci chiamiamo Reggina (o Catanzaro o Messina, e forse queste società hanno un po' più di storia di noi), dovremmo meritare qualcosa di più del livello attuale: e giù a sparare addosso all'allenatore incapace, alla società inadeguata, ai calciatori scarsi...Ma ce lo vogliamo fare un esame di coscienza? Vogliamo guardare come siamo combinati a livello di città e paragonarci alle nostre rivali? Vogliamo anche ripassare criticamente la storia sportiva della Reggina, andare oltre i 9 anni di serie A e guardare il livello dove siamo sempre stati? Poi dopo aver fatto tutto questo, allora il lamento può ripartire ma spero almeno con un po' più di autocoscienza critica.[/quote]
Siccome non fai altro che menarla " vorrei ricordarvi da dove veniamo" vorrei ricordarti, sono dati oggettivi e non soggettivi, come spesso ti succede di fare, che la Reggina è al 35 esimo posto assoluto nella classifica perpetua assoluta d'italia che si calcola conteggiano i cmapionati di serie A e di serie B disputati dal dopoguerra ad oggi.
Detto questo e facendo due conti: 20 squadre di A + 22 di B, siamo già a 42, ci aggiungiamo 55 squadre di C, CHE SONO QUELLE CHE AL MOMENTO CI PRECEDONO IN TERMINI DI PUNTI E CLASSIFICA DI TUTTI E TRE I GIRONI e si arriva a 97.
CIOE' SE PER TE ESSERE 97ESMINI è UN risultato degno , allora è inutile parlarne; ti ricordo che siamo 35 esimi nella classifica perpetua che è l'unica che conta veramente.
In poche parole essere 35 esimi vuol dire che storicamente potremmo stare in SERIE B.
ALTRA COSA è L'aspetto economico, tessuto sociale e quant'altro e su questo aspetto mi trovo d'accordo con te.
VORREI FARTI NOTARE CHE NEGLI ULTIMI 50 ANNI, DAL 65 IN POI, LA REGGINA HA DISPUTATO 31 STAGIONI TRA SERIE A E SERIE B, QUINDI PRIMA DI SCRIVERE semrpe le stesse cose, documentati.
Scusa per il maiuscolo.
PS. a mia memoria, campionati di sofferenza, in serie C, io me ne ricordo non piu di 5 o 6.
Ed anche questo è un dato oggettivo.
04/05/1971 - 15/01/2007 punto e a capo.
16/01/2007 .............niente sarà più come prima.
Mi manchi sempre più.
16/01/2007 .............niente sarà più come prima.
Mi manchi sempre più.
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Ottima riflessione, e soprattutto ottimi dati di fatto, che sono quelli che contano.Zappia Goal ha scritto:Detto questo e facendo due conti: 20 squadre di A + 22 di B, siamo già a 42, ci aggiungiamo 55 squadre di C, CHE SONO QUELLE CHE AL MOMENTO CI PRECEDONO IN TERMINI DI PUNTI E CLASSIFICA DI TUTTI E TRE I GIRONI e si arriva a 97.
CIOE' SE PER TE ESSERE 97ESMINI è UN risultato degno , allora è inutile parlarne; ti ricordo che siamo 35 esimi nella classifica perpetua che è l'unica che conta veramente.
In poche parole essere 35 esimi vuol dire che storicamente potremmo stare in SERIE B.
ALTRA COSA è L'aspetto economico, tessuto sociale e quant'altro e su questo aspetto mi trovo d'accordo con te.
VORREI FARTI NOTARE CHE NEGLI ULTIMI 50 ANNI, DAL 65 IN POI, LA REGGINA HA DISPUTATO 31 STAGIONI TRA SERIE A E SERIE B, QUINDI PRIMA DI SCRIVERE semrpe le stesse cose, documentati.
Scusa per il maiuscolo.
PS. a mia memoria, campionati di sofferenza, in serie C, io me ne ricordo non piu di 5 o 6.
Ed anche questo è un dato oggettivo.

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 31/07/2015, 11:29
Scusami, ma quando uno basa i suoi ragionamenti su dati oggettivi deve saperli usare e non citarli "a muzzo" come hai fatto tu. La classifica perpetua che citi, è quella della serie A e calcola i punti raccolti dalle diverse squadre soltanto nei campionati appunto di A. Ragion per cui, in questa classifica la Reggina supera alcune squadre che, pur avendo una tradizione superirore alla nostra (Messina, Pescara, Foggia, lo stesso Catanzaro per fare alcuni esempi) hanno disputato meno campionati di A o hanno raccolto meno punti. Per fare un altro esempio, il Cosenza non compare nemmeno nella classifica e quindi secondo te avrebbe meno "blasone" del Carpi o del Frosinone. Ma il punto non è questo, perché è inutile discutere di chi c'è la più lungo sulla base delgli almanacchi.Siccome non fai altro che menarla " vorrei ricordarvi da dove veniamo" vorrei ricordarti, sono dati oggettivi e non soggettivi, come spesso ti succede di fare, che la Reggina è al 35 esimo posto assoluto nella classifica perpetua assoluta d'italia che si calcola conteggiano i cmapionati di serie A e di serie B disputati dal dopoguerra ad oggi.
Detto questo e facendo due conti: 20 squadre di A + 22 di B, siamo già a 42, ci aggiungiamo 55 squadre di C, CHE SONO QUELLE CHE AL MOMENTO CI PRECEDONO IN TERMINI DI PUNTI E CLASSIFICA DI TUTTI E TRE I GIRONI e si arriva a 97.
CIOE' SE PER TE ESSERE 97ESMINI è UN risultato degno , allora è inutile parlarne; ti ricordo che siamo 35 esimi nella classifica perpetua che è l'unica che conta veramente.
In poche parole essere 35 esimi vuol dire che storicamente potremmo stare in SERIE B.
ALTRA COSA è L'aspetto economico, tessuto sociale e quant'altro e su questo aspetto mi trovo d'accordo con te.
VORREI FARTI NOTARE CHE NEGLI ULTIMI 50 ANNI, DAL 65 IN POI, LA REGGINA HA DISPUTATO 31 STAGIONI TRA SERIE A E SERIE B, QUINDI PRIMA DI SCRIVERE semrpe le stesse cose, documentati.
Scusa per il maiuscolo.
PS. a mia memoria, campionati di sofferenza, in serie C, io me ne ricordo non piu di 5 o 6.
Ed anche questo è un dato oggettivo.
Io penso che l'era Foti sia stata una splendida eccezione, dovuta all'innegabile capacità di Lillo unita ad altri fattori diciamo meno puliti, che ci ha fatto illudere che la città e l'ambiente (inteso come contesto ecomomico e di infrastrutture, noncome persone) fossero a quell'altezza mentre purtroppo sono molto inferiori. Da quando è crollato tutto non ci siamo ancora resi conto dell'enorme lavoro e del tempo che serivrà per ricostruire e per colmare il gap che abbiamo nei confronti di quasi tutte le altre realtà. Poi per carità è vero che l'allenatore,il ds, la società sono scarsi, ma le cose da sistemare sono ben altre.
Infine un ultima cosa e poi prometto che non rompo più. Se tu ricordi solo 5 o 6 campionati di sofferenza in C, sei giovane o hai la memoria corta. Solo per quanto riguarda la Reggina 1986, nella prima stagione (1986-87) ci salvammo nelle ultime giornate dopo un drammatico spereggio in casa se non sbaglio contro il Brindisi. Ci sono poi l'ultima stagione di Foti e le prime due dopo la retrocessione dalla B (nella prima raggiungemmo la salvezza con grande fatica, nell'altra soffrimmo un po' meno ma restamo sempre nei bassifondi. Negli anni '80 abbiamo avuto 2 retrocessioni in C2 e disputammo 2 campionati in 4a serie. E siamo già a 8 campionati di sofferenze. Non vado più indietro ma puoi documentarti benissimo su wikiedia se vuoi.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:49
Scusami, ma quando uno basa i suoi ragionamenti su dati oggettivi deve saperli usare e non citarli "a muzzo" come hai fatto tu. La classifica perpetua che citi, è quella della serie A e calcola i punti raccolti dalle diverse squadre soltanto nei campionati appunto di A. Ragion per cui, in questa classifica la Reggina supera alcune squadre che, pur avendo una tradizione superirore alla nostra (Messina, Pescara, Foggia, lo stesso Catanzaro per fare alcuni esempi) hanno disputato meno campionati di A o hanno raccolto meno punti. Per fare un altro esempio, il Cosenza non compare nemmeno nella classifica e quindi secondo te avrebbe meno "blasone" del Carpi o del Frosinone. Ma il punto non è questo, perché è inutile discutere di chi c'è la più lungo sulla base delgli almanacchi.Jack ha scritto:Siccome non fai altro che menarla " vorrei ricordarvi da dove veniamo" vorrei ricordarti, sono dati oggettivi e non soggettivi, come spesso ti succede di fare, che la Reggina è al 35 esimo posto assoluto nella classifica perpetua assoluta d'italia che si calcola conteggiano i cmapionati di serie A e di serie B disputati dal dopoguerra ad oggi.
Detto questo e facendo due conti: 20 squadre di A + 22 di B, siamo già a 42, ci aggiungiamo 55 squadre di C, CHE SONO QUELLE CHE AL MOMENTO CI PRECEDONO IN TERMINI DI PUNTI E CLASSIFICA DI TUTTI E TRE I GIRONI e si arriva a 97.
CIOE' SE PER TE ESSERE 97ESMINI è UN risultato degno , allora è inutile parlarne; ti ricordo che siamo 35 esimi nella classifica perpetua che è l'unica che conta veramente.
In poche parole essere 35 esimi vuol dire che storicamente potremmo stare in SERIE B.
ALTRA COSA è L'aspetto economico, tessuto sociale e quant'altro e su questo aspetto mi trovo d'accordo con te.
VORREI FARTI NOTARE CHE NEGLI ULTIMI 50 ANNI, DAL 65 IN POI, LA REGGINA HA DISPUTATO 31 STAGIONI TRA SERIE A E SERIE B, QUINDI PRIMA DI SCRIVERE semrpe le stesse cose, documentati.
Scusa per il maiuscolo.
PS. a mia memoria, campionati di sofferenza, in serie C, io me ne ricordo non piu di 5 o 6.
Ed anche questo è un dato oggettivo.
Io penso che l'era Foti sia stata una splendida eccezione, dovuta all'innegabile capacità di Lillo unita ad altri fattori diciamo meno puliti, che ci ha fatto illudere che la città e l'ambiente (inteso come contesto ecomomico e di infrastrutture, noncome persone) fossero a quell'altezza mentre purtroppo sono molto inferiori. Da quando è crollato tutto non ci siamo ancora resi conto dell'enorme lavoro e del tempo che serivrà per ricostruire e per colmare il gap che abbiamo nei confronti di quasi tutte le altre realtà. Poi per carità è vero che l'allenatore,il ds, la società sono scarsi, ma le cose da sistemare sono ben altre.
Infine un ultima cosa e poi prometto che non rompo più. Se tu ricordi solo 5 o 6 campionati di sofferenza in C, sei giovane o hai la memoria corta. Solo per quanto riguarda la Reggina 1986, nella prima stagione (1986-87) ci salvammo nelle ultime giornate dopo un drammatico spereggio in casa se non sbaglio contro il Brindisi. Ci sono poi l'ultima stagione di Foti e le prime due dopo la retrocessione dalla B (nella prima raggiungemmo la salvezza con grande fatica, nell'altra soffrimmo un po' meno ma restamo sempre nei bassifondi. Negli anni '80 abbiamo avuto 2 retrocessioni in C2 e disputammo 2 campionati in 4a serie. E siamo già a 8 campionati di sofferenze. Non vado più indietro ma puoi documentarti benissimo su wikiedia se vuoi.[/quote]
Visto che mi chiami in causa, ti rispondo.
86/87 classifica finale 6 posto a pari merito con il Campania
91/92 e 92/93, salvezza, nel primo caso all'ultima giornata e nel secondo caso alla penultima.
Campionato 82/83 e 84/85, da ultimi posti con retrocessione.
E campionato 2014/2015 salvezza ai play out.
Su circa 25 campionati di C, solo 5 e non 8 come asserisci tu sono stati di sofferenza.
Tenuto conto che statisticamente , scusa la modestia, credo di saperne piu di te, sono al pc, parlo con la memoria e non andando su wikipedia e chi mi conosce lo sa

QUINDI TOGLIMI UNA CURIOSITA', FARE 31 CAMPIONATI TRA A e B, FERMI I MERITI DI FOTI, nn ci da diritto a pretendere storicamente la serie B.????
dIRITTO INTESO COME ASPETTATIVA EQUA, DA OTTENERE SUL CAMPO.
hO 45 ANNI, FATTI DUE CONTI....DI QUANTI CAMPIONATI IO POSSA RICORDARMI..
SENZA OFFESA


04/05/1971 - 15/01/2007 punto e a capo.
16/01/2007 .............niente sarà più come prima.
Mi manchi sempre più.
16/01/2007 .............niente sarà più come prima.
Mi manchi sempre più.
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 31/07/2015, 11:29
Ho la tua stessa età per cui abbiamo gli stessi ricordiZappia Goal ha scritto:Scusami, ma quando uno basa i suoi ragionamenti su dati oggettivi deve saperli usare e non citarli "a muzzo" come hai fatto tu. La classifica perpetua che citi, è quella della serie A e calcola i punti raccolti dalle diverse squadre soltanto nei campionati appunto di A. Ragion per cui, in questa classifica la Reggina supera alcune squadre che, pur avendo una tradizione superirore alla nostra (Messina, Pescara, Foggia, lo stesso Catanzaro per fare alcuni esempi) hanno disputato meno campionati di A o hanno raccolto meno punti. Per fare un altro esempio, il Cosenza non compare nemmeno nella classifica e quindi secondo te avrebbe meno "blasone" del Carpi o del Frosinone. Ma il punto non è questo, perché è inutile discutere di chi c'è la più lungo sulla base delgli almanacchi.Jack ha scritto:Siccome non fai altro che menarla " vorrei ricordarvi da dove veniamo" vorrei ricordarti, sono dati oggettivi e non soggettivi, come spesso ti succede di fare, che la Reggina è al 35 esimo posto assoluto nella classifica perpetua assoluta d'italia che si calcola conteggiano i cmapionati di serie A e di serie B disputati dal dopoguerra ad oggi.
Detto questo e facendo due conti: 20 squadre di A + 22 di B, siamo già a 42, ci aggiungiamo 55 squadre di C, CHE SONO QUELLE CHE AL MOMENTO CI PRECEDONO IN TERMINI DI PUNTI E CLASSIFICA DI TUTTI E TRE I GIRONI e si arriva a 97.
CIOE' SE PER TE ESSERE 97ESMINI è UN risultato degno , allora è inutile parlarne; ti ricordo che siamo 35 esimi nella classifica perpetua che è l'unica che conta veramente.
In poche parole essere 35 esimi vuol dire che storicamente potremmo stare in SERIE B.
ALTRA COSA è L'aspetto economico, tessuto sociale e quant'altro e su questo aspetto mi trovo d'accordo con te.
VORREI FARTI NOTARE CHE NEGLI ULTIMI 50 ANNI, DAL 65 IN POI, LA REGGINA HA DISPUTATO 31 STAGIONI TRA SERIE A E SERIE B, QUINDI PRIMA DI SCRIVERE semrpe le stesse cose, documentati.
Scusa per il maiuscolo.
PS. a mia memoria, campionati di sofferenza, in serie C, io me ne ricordo non piu di 5 o 6.
Ed anche questo è un dato oggettivo.
Io penso che l'era Foti sia stata una splendida eccezione, dovuta all'innegabile capacità di Lillo unita ad altri fattori diciamo meno puliti, che ci ha fatto illudere che la città e l'ambiente (inteso come contesto ecomomico e di infrastrutture, noncome persone) fossero a quell'altezza mentre purtroppo sono molto inferiori. Da quando è crollato tutto non ci siamo ancora resi conto dell'enorme lavoro e del tempo che serivrà per ricostruire e per colmare il gap che abbiamo nei confronti di quasi tutte le altre realtà. Poi per carità è vero che l'allenatore,il ds, la società sono scarsi, ma le cose da sistemare sono ben altre.
Infine un ultima cosa e poi prometto che non rompo più. Se tu ricordi solo 5 o 6 campionati di sofferenza in C, sei giovane o hai la memoria corta. Solo per quanto riguarda la Reggina 1986, nella prima stagione (1986-87) ci salvammo nelle ultime giornate dopo un drammatico spereggio in casa se non sbaglio contro il Brindisi. Ci sono poi l'ultima stagione di Foti e le prime due dopo la retrocessione dalla B (nella prima raggiungemmo la salvezza con grande fatica, nell'altra soffrimmo un po' meno ma restamo sempre nei bassifondi. Negli anni '80 abbiamo avuto 2 retrocessioni in C2 e disputammo 2 campionati in 4a serie. E siamo già a 8 campionati di sofferenze. Non vado più indietro ma puoi documentarti benissimo su wikiedia se vuoi.
Visto che mi chiami in causa, ti rispondo.
86/87 classifica finale 6 posto a pari merito con il Campania
91/92 e 92/93, salvezza, nel primo caso all'ultima giornata e nel secondo caso alla penultima.
Campionato 82/83 e 84/85, da ultimi posti con retrocessione.
E campionato 2014/2015 salvezza ai play out.
Su circa 25 campionati di C, solo 5 e non 8 come asserisci tu sono stati di sofferenza.
Tenuto conto che statisticamente , scusa la modestia, credo di saperne piu di te, sono al pc, parlo con la memoria e non andando su wikipedia e chi mi conosce lo sa...dal 75/76 al 80/81 avremmofatto sempre i play off in C se solo fossero esistiti..fai te, sono dati oggettivi.
QUINDI TOGLIMI UNA CURIOSITA', FARE 31 CAMPIONATI TRA A e B, FERMI I MERITI DI FOTI, nn ci da diritto a pretendere storicamente la serie B.????
dIRITTO INTESO COME ASPETTATIVA EQUA, DA OTTENERE SUL CAMPO.
hO 45 ANNI, FATTI DUE CONTI....DI QUANTI CAMPIONATI IO POSSA RICORDARMI..
SENZA OFFESA![]()

Non torno più sull'argomento perché credo di essere stato abbastanza chiaro nel post di prima, poi ognuno è libero di farsi un'opinione.
Solo per curiosità torno sul campionato '86-87, anche perché penso che possa essere un campionato con qualche analogia con l'attuale. Se guardi la classifica su wikipedia, potrebbe sembrare che sia stato un campionato tranquillo. Invece non lo fu e lo ricordo molto bene. Era una squadra giovane con molti alti e bassi, nelle utlime giornate vincemmo una partita da ultima spiaggia in casa che ci permise di giocare tranquilli le ultime due giornate e vincerle. Acchiappammo un 6° posto finale ma con una classifica cortissima e con pochi punti sopra la soglia della retrocessione.
Ultima modifica di Jack il 20/02/2017, 14:44, modificato 1 volta in totale.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:49
[Ho la tua stessa età per cui abbiamo gli stessi ricordi
Non torno più sull'argomento perché credo di essere stato abbastanza chiaro nel post di prima, poi ognuno è libero di farsi un'opinione.
Solo per curiosità torno sul campionato '86-87, anche perché penso che possa essere un campionato con qualche analogia con l'attuale. Se guardi la classifica su wikipedia, potrebbe sembrare che sia stato un campionato tranquillo. Invece non lo fu e lo ricordo molto bene. Era una squadra giovane con molti alti e bassi, nelle utlime giornate vincemmo una partita da ultima spiaggia in casa che ci permise di giocare tranquilli le ultime due giornate e vincerle. Acchiappamo un 6° posto finale ma con una classifica cortissima e con pochi punti sopra la soglia della retrocessione.[/quote]
Nel 86/87 vincemmo le ultime 4 e passammo dal dodicesimo posto al sesto.
A 28, comunque ci saremmo salvati lo stesso o quasi.
PS. NN HAI RISPOSTO ALLA MIA DOMANDA ???


Non torno più sull'argomento perché credo di essere stato abbastanza chiaro nel post di prima, poi ognuno è libero di farsi un'opinione.
Solo per curiosità torno sul campionato '86-87, anche perché penso che possa essere un campionato con qualche analogia con l'attuale. Se guardi la classifica su wikipedia, potrebbe sembrare che sia stato un campionato tranquillo. Invece non lo fu e lo ricordo molto bene. Era una squadra giovane con molti alti e bassi, nelle utlime giornate vincemmo una partita da ultima spiaggia in casa che ci permise di giocare tranquilli le ultime due giornate e vincerle. Acchiappamo un 6° posto finale ma con una classifica cortissima e con pochi punti sopra la soglia della retrocessione.[/quote]
Nel 86/87 vincemmo le ultime 4 e passammo dal dodicesimo posto al sesto.
A 28, comunque ci saremmo salvati lo stesso o quasi.
PS. NN HAI RISPOSTO ALLA MIA DOMANDA ???



04/05/1971 - 15/01/2007 punto e a capo.
16/01/2007 .............niente sarà più come prima.
Mi manchi sempre più.
16/01/2007 .............niente sarà più come prima.
Mi manchi sempre più.