si ma da questo punto di vista quest'anno è stata un'occasione persa, 3500 a scatola chiusa e un generale entusiasmo che poteva esserci per la "rinascita", se la squadra fosse partita bene e se la fosse giocata per la promozione con Siracusa e cavese nel girone di ritorno portavi un sacco di gente e mantenevi una buona quota fino alla fine...SoloOcchi ha scritto:Ci andrei piano quando si parla di bacino di utenza.
Reggio Calabria è sempre stata "particolare" in caso di eventi straordinari, sportivamente parlando.
Ma lo zoccolo duro della tifoseria non supera le 3000 unità.
Il resto è più sugli eventi che sulla passione.
In una analisi di mercato nessun imprenditore investirebbe al momento sulla nostra socièta (se non per passione).
Purtroppo è così.
Tirando le somme
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Ma per cortesia stasera a Modena c'erano 1200 krotonghesi, noi saremmo stati ventimila come eravamo a Perugia e a Pescara e da tremila a cinquemila nelle trasferte a san siro o all'Olimpico in serie A, ma non diciamo eresie...SoloOcchi ha scritto:Ci andrei piano quando si parla di bacino di utenza.
Reggio Calabria è sempre stata "particolare" in caso di eventi straordinari, sportivamente parlando.
Ma lo zoccolo duro della tifoseria non supera le 3000 unità.
Il resto è più sugli eventi che sulla passione.
In una analisi di mercato nessun imprenditore investirebbe al momento sulla nostra socièta (se non per passione).
Purtroppo è così.
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
- reggino91
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2570
- Iscritto il: 12/05/2011, 10:59
Questo è anche vero. Crotone come bacino d'utenza non è minimamente paragonabile a Reggio che è popolosa per 3 volte di più rispetto a Crotone. Lo pensavo l'altro giorno mentre guardavo diretta gol e loro giocavano contro il como ed ho notato che nella tribuna di fronte che si vede dalla tv, c'erano dei posti liberi! Cioè non sono neanche riusciti a riempire uno stadio da 10.000 posti in una gara decisiva per la promozione,dove si poteva essere promossi matematicamente. In serie A non dureranno a lungo secondo me,non faranno tutti gli anni di serie A della reggina. Ripeto,come piazza,non si possono paragonare a Reggio. In una gara decisiva per la promozione al Granillo si sarebbe avuto il tutto esaurito 30.000 spettatori,loro non sono riusciti nemmeno a riempire uno da 10.000! Poi stasera a Modena sul televideo ho letto che erano in 2.500 se fosse stato a Reggio almeno ne sarebbero andati in 10.000 o forse più in trasferta,basti pensare alle trasferta di Torino per la prima promozione in serie A. Forse l'anno scorso al playout contro il Messina erano più di 2.500 dei nostri tifosi recatisi al san Filippo. In lega pro per un playout! Oltre 10.000 all'andata in casa,in un giorno feriale e ripeto playout di lega pro. Poi che questo tifo non basta ad attrarre capitali di imprenditori fuori città è un altro discorso,poi ci sono i problemi sociali del territorio che tutti conosciamo che non rende la reggina appetibile all'esterno. Crotone sarà solo una meteora. Tuttavia però adesso,siccome è in serie A,è la squadra calabrese di riferimento ed oscura tutte le altre della regione compreso la reggina. Il territorio è povero e può permettersi solo una squadra ad un certo livello,le attenzioni delle istituzioni,politiche ed economiche adesso sono rivolte lì,se qualcuno aiuta lo farà lì perché stanno in A,nonostante abbiamo un bacino d'utenza inferiore rispetto a Reggio. Comunque,ripeto,non dureranno a lungo in serie A. Reggio a stento poteva sostenerla essendo 3 volte più grande,figuratevi loro! Se una calabrese deve stare in serie A quella deve essere solo la reggina! È come Cagliari per la Sardegna o Pescara per l'Abruzzo le altre corregionali non esistono.mohammed ha scritto:SoloOcchi ha scritto:
Ma per cortesia stasera a Modena c'erano 1200 krotonghesi, noi saremmo stati ventimila come eravamo a Perugia e a Pescara e da tremila a cinquemila nelle trasferte a san siro o all'Olimpico in serie A, ma non diciamo eresie...
- ILY
- Forumino Malato
- Messaggi: 956
- Iscritto il: 11/05/2011, 22:46
- Località: BOIA CHI MOLLA...!!!
Ma infattimohammed ha scritto:Ma per cortesia stasera a Modena c'erano 1200 krotonghesi, noi saremmo stati ventimila come eravamo a Perugia e a Pescara e da tremila a cinquemila nelle trasferte a san siro o all'Olimpico in serie A, ma non diciamo eresie...SoloOcchi ha scritto:Ci andrei piano quando si parla di bacino di utenza.
Reggio Calabria è sempre stata "particolare" in caso di eventi straordinari, sportivamente parlando.
Ma lo zoccolo duro della tifoseria non supera le 3000 unità.
Il resto è più sugli eventi che sulla passione.
In una analisi di mercato nessun imprenditore investirebbe al momento sulla nostra socièta (se non per passione).
Purtroppo è così.


Amaranto Alé
non tifo per gli squadroni ma tifo te
Amaranto è una passione non è un color
la maglia che porti addosso è un'ossession...
Ciao Filippo...
U Catania na teni...!!!
non tifo per gli squadroni ma tifo te
Amaranto è una passione non è un color
la maglia che porti addosso è un'ossession...
Ciao Filippo...
U Catania na teni...!!!
- SoloOcchi
- Forumino Scelto
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 10/07/2012, 22:54
Non confondete POTENZIALITa' con bacino di utenza.
Oggi quanti siamo?
Il Crotone rappresenta proprio la nostra speranza, la possibilità di fare calcio con la professionalità.
La serie A è eccezionale NON é la normalità.
Il bacino di utenza è la richiestà POTENZIALE di una domanda di acquisto.
Domanda e OFFERTA. CHIARO?
ALTRIMENTI VISTO LA NECESSITà MI ASPETTEREI 20.000 persone domenica allo stadio.
Oggi QUANTI SIAMO????
Oggi quanti siamo?
Il Crotone rappresenta proprio la nostra speranza, la possibilità di fare calcio con la professionalità.
La serie A è eccezionale NON é la normalità.
Il bacino di utenza è la richiestà POTENZIALE di una domanda di acquisto.
Domanda e OFFERTA. CHIARO?
ALTRIMENTI VISTO LA NECESSITà MI ASPETTEREI 20.000 persone domenica allo stadio.
Oggi QUANTI SIAMO????

-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Perdonami la franchezza, secondo me sei tu che confondi un pò i termini della questione. Cosa c'entra la necessità con il discorso del bacino d'utenza? Nel calcio l'interesse è proprzionato ai risultati e a Reggio se riesci a fare 3500 abbonamenti in serie d vuol dire che potenzialmente ne puoi fare 35000 in serie A. Questo perché oltre all'appeal della squadra in se e quindi dei tifosi strettamente amaranto ci troviamo al centro di quello che si chiama "arco etneo", un aerea demografica che conta 2.400.000 unità. È con queste carte, con uno studio di marketing serio e con tanta buona volontà che bisognerebbe andarsi a cercare gli investitori, cominciare a pensare on grande invece di piangersi addosso e pensare di andare a giocare a bocale o a ravagnese.SoloOcchi ha scritto:Non confondete POTENZIALITa' con bacino di utenza.
Oggi quanti siamo?
Il Crotone rappresenta proprio la nostra speranza, la possibilità di fare calcio con la professionalità.
La serie A è eccezionale NON é la normalità.
Il bacino di utenza è la richiestà POTENZIALE di una domanda di acquisto.
Domanda e OFFERTA. CHIARO?
ALTRIMENTI VISTO LA NECESSITà MI ASPETTEREI 20.000 persone domenica allo stadio.
Oggi QUANTI SIAMO????
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
- SoloOcchi
- Forumino Scelto
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 10/07/2012, 22:54
Può darsi che mi confonda. Quindi visto che sembri esperto, mi chiedo visto i guadagni facili di cui secondo i tuoi parametri, fammi capire....mohammed ha scritto:Perdonami la franchezza, secondo me sei tu che confondi un pò i termini della questione. Cosa c'entra la necessità con il discorso del bacino d'utenza? Nel calcio l'interesse è proprzionato ai risultati e a Reggio se riesci a fare 3500 abbonamenti in serie d vuol dire che potenzialmente ne puoi fare 35000 in serie A. Questo perché oltre all'appeal della squadra in se e quindi dei tifosi strettamente amaranto ci troviamo al centro di quello che si chiama "arco etneo", un aerea demografica che conta 2.400.000 unità. È con queste carte, con uno studio di marketing serio e con tanta buona volontà che bisognerebbe andarsi a cercare gli investitori, cominciare a pensare on grande invece di piangersi addosso e pensare di andare a giocare a bocale o a ravagnese.SoloOcchi ha scritto:Non confondete POTENZIALITa' con bacino di utenza.
Oggi quanti siamo?
Il Crotone rappresenta proprio la nostra speranza, la possibilità di fare calcio con la professionalità.
La serie A è eccezionale NON é la normalità.
Il bacino di utenza è la richiestà POTENZIALE di una domanda di acquisto.
Domanda e OFFERTA. CHIARO?
ALTRIMENTI VISTO LA NECESSITà MI ASPETTEREI 20.000 persone domenica allo stadio.
Oggi QUANTI SIAMO????
Com'è che non investe nessuno?
Vuoi forse dire che chi ha studiato "in questo caso" il marketing della ssd sia ignorante in materia o come dici poco serio?
O forse non sono io a fare confusione...
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Non c'è da essere esperti, i fatti hanno detto quali siano le potenzialità della piazza reggina che si sono espresse nei momenti di maggiore successo. Reggio ha 180mila abitanti ma i reggini sono milioni. Non so se ci sia la volontà di andare davvero a cercare investitori e se esistano nrlla ssd figure in grado di stendere uno studio di mercato con un'analisi delle potenzialità in relazione ai possibili introiti. Sono cose che vengono realizzate da aziende specializzate nel settore o comunque professionisti specifici, non certo da commercianti o tecnici sportivi. Io non voglio fare polemica ho solo fatto notare come se ci fosse stata la Reggina al posto del Crotone a Modena avrebbero dovuto ampliare lo stadio per fare entrare i tifosi amaranto. Se poi a te non piace il discorso e sei contento di guardarti lo Scordia e il Roccella è affar tuo ed è cosa assolutamente legittima.SoloOcchi ha scritto:Può darsi che mi confonda. Quindi visto che sembri esperto, mi chiedo visto i guadagni facili di cui secondo i tuoi parametri, fammi capire....mohammed ha scritto:Perdonami la franchezza, secondo me sei tu che confondi un pò i termini della questione. Cosa c'entra la necessità con il discorso del bacino d'utenza? Nel calcio l'interesse è proprzionato ai risultati e a Reggio se riesci a fare 3500 abbonamenti in serie d vuol dire che potenzialmente ne puoi fare 35000 in serie A. Questo perché oltre all'appeal della squadra in se e quindi dei tifosi strettamente amaranto ci troviamo al centro di quello che si chiama "arco etneo", un aerea demografica che conta 2.400.000 unità. È con queste carte, con uno studio di marketing serio e con tanta buona volontà che bisognerebbe andarsi a cercare gli investitori, cominciare a pensare on grande invece di piangersi addosso e pensare di andare a giocare a bocale o a ravagnese.SoloOcchi ha scritto:Non confondete POTENZIALITa' con bacino di utenza.
Oggi quanti siamo?
Il Crotone rappresenta proprio la nostra speranza, la possibilità di fare calcio con la professionalità.
La serie A è eccezionale NON é la normalità.
Il bacino di utenza è la richiestà POTENZIALE di una domanda di acquisto.
Domanda e OFFERTA. CHIARO?
ALTRIMENTI VISTO LA NECESSITà MI ASPETTEREI 20.000 persone domenica allo stadio.
Oggi QUANTI SIAMO????
Com'è che non investe nessuno?
Vuoi forse dire che chi ha studiato "in questo caso" il marketing della ssd sia ignorante in materia o come dici poco serio?
O forse non sono io a fare confusione...
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
- SoloOcchi
- Forumino Scelto
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 10/07/2012, 22:54
Caro mohammed non è così semplice.
Tu continui a parlare della massima espressione di vendita/servizi in cui si avrebbe il massimo ritorno economico (LA SERIE A), ma chi investe purtroppo deve fare i conti con il presente. Al momento ogni investitore fa i conti con un concetto che si chiama "misurazione della domanda", che si divide a sua volta in:
1 a livello di prodotto - 2 a livello spaziale - 3 a livello temporale.
Ti basti sapere che al momento questi tre fattori non sono favorevoli (in un concetto molto semplificato).
Ma qui andiamo sul noioso e sopratutto credo interessi poco al tifoso.
Chi investe pensa al presente, o al massimo ad un prossimo futuro, e sarebbe assurdo AL MOMENTO pensare ALLA MASSIMA ESPANSIONE di mercato.
Al momento possiamo farci forza solo con la passione e con quei sognatori o persone eccezionali che possono fare la differenza in un mondo così difficile e competitivo. Credo che sia possibile rialzarsi con UMILTA' sperando in qualche facoltoso che abbia l'occhio moooolto lungo ed abbia la PASSIONE per tentare una simile scalata. Lo speriamo, caro amico Mohammed, io più di tutti.
Tu continui a parlare della massima espressione di vendita/servizi in cui si avrebbe il massimo ritorno economico (LA SERIE A), ma chi investe purtroppo deve fare i conti con il presente. Al momento ogni investitore fa i conti con un concetto che si chiama "misurazione della domanda", che si divide a sua volta in:
1 a livello di prodotto - 2 a livello spaziale - 3 a livello temporale.
Ti basti sapere che al momento questi tre fattori non sono favorevoli (in un concetto molto semplificato).
Ma qui andiamo sul noioso e sopratutto credo interessi poco al tifoso.
Chi investe pensa al presente, o al massimo ad un prossimo futuro, e sarebbe assurdo AL MOMENTO pensare ALLA MASSIMA ESPANSIONE di mercato.
Al momento possiamo farci forza solo con la passione e con quei sognatori o persone eccezionali che possono fare la differenza in un mondo così difficile e competitivo. Credo che sia possibile rialzarsi con UMILTA' sperando in qualche facoltoso che abbia l'occhio moooolto lungo ed abbia la PASSIONE per tentare una simile scalata. Lo speriamo, caro amico Mohammed, io più di tutti.

- ago
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Interessanti le vostre riflessioni ma vorrei semplificare la questione.
Le potenzialità a reggio ci sono? Ad oggi se parliamo di imprenditori, non ne vedo. Cercarli? Bisogna provarci anche fuori dai confini provinciali o regionali ma manca l'appeal. Questa mancanza di stimoli da parte dell'ipotetico investitore è dovuta secondo me all'assenza di coesione. Se in città ci fosse una vera unità di intenti, ma a tutti i livelli, il bacino di utenza di cui parla mohammed sarebbe il valore aggiunto, il bonus sul quale poche realtà italiane potrebbero contare.
Mancano gli imprenditori, manca l'iniziativa ma soprattutto manca la volontà di mettersi tutti insieme intorno ad un'unico progetto comune che sarebbe quello di costruire. Se ci fosse tutto questo la competenza la si potrebbe acquisire anche da fuori con professionisti pagati il giusto che con pazienza ed umiltà potrebbero porre le basi per creare il futuro.
Lillo foti è stato un presidente che ha giocato su vari tavoli, ha impostato tutto sulle conoscenze e sulla padronanza nel trattare entrando nel cerchio magico del calcio....ma poi ha voluto strafare ed è stato scaricato ma sicuramente aveva buone idee e competenza ma solo all'inizio!.
Il primo passo dovrebbe essere quello di conquistare a tutti i costi il professionismo e poi con calma gettare basi solide ma senza unità e coesione non si va da nessuna parte. Capito politici? giornalisti? e tifosi? A parte i 3000 commoventi ed innamorati gli altri 25 mila presenti nei giorni di festa si sono defilati....
Le potenzialità a reggio ci sono? Ad oggi se parliamo di imprenditori, non ne vedo. Cercarli? Bisogna provarci anche fuori dai confini provinciali o regionali ma manca l'appeal. Questa mancanza di stimoli da parte dell'ipotetico investitore è dovuta secondo me all'assenza di coesione. Se in città ci fosse una vera unità di intenti, ma a tutti i livelli, il bacino di utenza di cui parla mohammed sarebbe il valore aggiunto, il bonus sul quale poche realtà italiane potrebbero contare.
Mancano gli imprenditori, manca l'iniziativa ma soprattutto manca la volontà di mettersi tutti insieme intorno ad un'unico progetto comune che sarebbe quello di costruire. Se ci fosse tutto questo la competenza la si potrebbe acquisire anche da fuori con professionisti pagati il giusto che con pazienza ed umiltà potrebbero porre le basi per creare il futuro.
Lillo foti è stato un presidente che ha giocato su vari tavoli, ha impostato tutto sulle conoscenze e sulla padronanza nel trattare entrando nel cerchio magico del calcio....ma poi ha voluto strafare ed è stato scaricato ma sicuramente aveva buone idee e competenza ma solo all'inizio!.
Il primo passo dovrebbe essere quello di conquistare a tutti i costi il professionismo e poi con calma gettare basi solide ma senza unità e coesione non si va da nessuna parte. Capito politici? giornalisti? e tifosi? A parte i 3000 commoventi ed innamorati gli altri 25 mila presenti nei giorni di festa si sono defilati....
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Non ho mai affermato che sia semplice, io penso però che bisognerebbe andarsi a cercare gli investitori in modo professionale, pubblicizzare il prodotto, affidarsi a chi fa questo per professione piuttosto chr stare ad aspettare che i soldi cadano dal cielo. Poi può darsi che l'ssd lo stia già facendo, non so, l'impressione è che si voglia giocare in difesa e in attesa. Appunto magari spostandosi a Bocale e accettando il ruolo di piazza secondaria che può aspirare al massimo a una tranquilla serie d per poi, fra qualche anno, 4-5, raccogliere le forze per raggiungere una mitica lega pro.SoloOcchi ha scritto:Caro mohammed non è così semplice.
Tu continui a parlare della massima espressione di vendita/servizi in cui si avrebbe il massimo ritorno economico (LA SERIE A), ma chi investe purtroppo deve fare i conti con il presente. Al momento ogni investitore fa i conti con un concetto che si chiama "misurazione della domanda", che si divide a sua volta in:
1 a livello di prodotto - 2 a livello spaziale - 3 a livello temporale.
Ti basti sapere che al momento questi tre fattori non sono favorevoli (in un concetto molto semplificato).
Ma qui andiamo sul noioso e sopratutto credo interessi poco al tifoso.
Chi investe pensa al presente, o al massimo ad un prossimo futuro, e sarebbe assurdo AL MOMENTO pensare ALLA MASSIMA ESPANSIONE di mercato.
Al momento possiamo farci forza solo con la passione e con quei sognatori o persone eccezionali che possono fare la differenza in un mondo così difficile e competitivo. Credo che sia possibile rialzarsi con UMILTA' sperando in qualche facoltoso che abbia l'occhio moooolto lungo ed abbia la PASSIONE per tentare una simile scalata. Lo speriamo, caro amico Mohammed, io più di tutti.

Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Sono d'accordo con te, ma se si vogliono mantenere a tutti costi le postazioni di manovra non si consente a forze esterne, fossero anche associazioni di tifosi, di creare questo tutt'uno di cui tu parli.ago ha scritto:Interessanti le vostre riflessioni ma vorrei semplificare la questione.
Le potenzialità a reggio ci sono? Ad oggi se parliamo di imprenditori, non ne vedo. Cercarli? Bisogna provarci anche fuori dai confini provinciali o regionali ma manca l'appeal. Questa mancanza di stimoli da parte dell'ipotetico investitore è dovuta secondo me all'assenza di coesione. Se in città ci fosse una vera unità di intenti, ma a tutti i livelli, il bacino di utenza di cui parla mohammed sarebbe il valore aggiunto, il bonus sul quale poche realtà italiane potrebbero contare.
Mancano gli imprenditori, manca l'iniziativa ma soprattutto manca la volontà di mettersi tutti insieme intorno ad un'unico progetto comune che sarebbe quello di costruire. Se ci fosse tutto questo la competenza la si potrebbe acquisire anche da fuori con professionisti pagati il giusto che con pazienza ed umiltà potrebbero porre le basi per creare il futuro.
Lillo foti è stato un presidente che ha giocato su vari tavoli, ha impostato tutto sulle conoscenze e sulla padronanza nel trattare entrando nel cerchio magico del calcio....ma poi ha voluto strafare ed è stato scaricato ma sicuramente aveva buone idee e competenza ma solo all'inizio!.
Il primo passo dovrebbe essere quello di conquistare a tutti i costi il professionismo e poi con calma gettare basi solide ma senza unità e coesione non si va da nessuna parte. Capito politici? giornalisti? e tifosi? A parte i 3000 commoventi ed innamorati gli altri 25 mila presenti nei giorni di festa si sono defilati....
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
- ago
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Scusa sinceramente non ho capito.. spiegami meglio.mohammed ha scritto:Sono d'accordo con te, ma se si vogliono mantenere a tutti costi le postazioni di manovra non si consente a forze esterne, fossero anche associazioni di tifosi, di creare questo tutt'uno di cui tu parli.ago ha scritto:Interessanti le vostre riflessioni ma vorrei semplificare la questione.
Le potenzialità a reggio ci sono? Ad oggi se parliamo di imprenditori, non ne vedo. Cercarli? Bisogna provarci anche fuori dai confini provinciali o regionali ma manca l'appeal. Questa mancanza di stimoli da parte dell'ipotetico investitore è dovuta secondo me all'assenza di coesione. Se in città ci fosse una vera unità di intenti, ma a tutti i livelli, il bacino di utenza di cui parla mohammed sarebbe il valore aggiunto, il bonus sul quale poche realtà italiane potrebbero contare.
Mancano gli imprenditori, manca l'iniziativa ma soprattutto manca la volontà di mettersi tutti insieme intorno ad un'unico progetto comune che sarebbe quello di costruire. Se ci fosse tutto questo la competenza la si potrebbe acquisire anche da fuori con professionisti pagati il giusto che con pazienza ed umiltà potrebbero porre le basi per creare il futuro.
Lillo foti è stato un presidente che ha giocato su vari tavoli, ha impostato tutto sulle conoscenze e sulla padronanza nel trattare entrando nel cerchio magico del calcio....ma poi ha voluto strafare ed è stato scaricato ma sicuramente aveva buone idee e competenza ma solo all'inizio!.
Il primo passo dovrebbe essere quello di conquistare a tutti i costi il professionismo e poi con calma gettare basi solide ma senza unità e coesione non si va da nessuna parte. Capito politici? giornalisti? e tifosi? A parte i 3000 commoventi ed innamorati gli altri 25 mila presenti nei giorni di festa si sono defilati....
- SoloOcchi
- Forumino Scelto
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 10/07/2012, 22:54
Senza ombra di dubbio sarebbe una marcia in più.ago ha scritto:Interessanti le vostre riflessioni ma vorrei semplificare la questione.
Le potenzialità a reggio ci sono? Ad oggi se parliamo di imprenditori, non ne vedo. Cercarli? Bisogna provarci anche fuori dai confini provinciali o regionali ma manca l'appeal. Questa mancanza di stimoli da parte dell'ipotetico investitore è dovuta secondo me all'assenza di coesione. Se in città ci fosse una vera unità di intenti, ma a tutti i livelli, il bacino di utenza di cui parla mohammed sarebbe il valore aggiunto, il bonus sul quale poche realtà italiane potrebbero contare.
Mancano gli imprenditori, manca l'iniziativa ma soprattutto manca la volontà di mettersi tutti insieme intorno ad un'unico progetto comune che sarebbe quello di costruire. Se ci fosse tutto questo la competenza la si potrebbe acquisire anche da fuori con professionisti pagati il giusto che con pazienza ed umiltà potrebbero porre le basi per creare il futuro.
Lillo foti è stato un presidente che ha giocato su vari tavoli, ha impostato tutto sulle conoscenze e sulla padronanza nel trattare entrando nel cerchio magico del calcio....ma poi ha voluto strafare ed è stato scaricato ma sicuramente aveva buone idee e competenza ma solo all'inizio!.
Il primo passo dovrebbe essere quello di conquistare a tutti i costi il professionismo e poi con calma gettare basi solide ma senza unità e coesione non si va da nessuna parte. Capito politici? giornalisti? e tifosi? A parte i 3000 commoventi ed innamorati gli altri 25 mila presenti nei giorni di festa si sono defilati....
Ma oltre ai 3000-4000 vedo molta indifferenza, che non esisteva anche quando facevamo le serie inferiori negli anni precedenti al periodo "d'oro".
Lo zoccolo era sempre di 2500 3000 persone ma i ragazzini erano affamati di calcio, giocavano nei cortili, era come se sotto la cenere ci fosse un fuoco pronto ad esplodere. Lo sentivi quando facevamo le elementari, lo sentivi quando ascoltavamo le partite alla radio.
Oggi è diverso i ragazzini sono attratti poco dal calcio troppo presi forse dalle nuove tecnologie. Non si percepisce più quella scintilla quando si parlava tra ragazzini di calcio. Per questo quando si parla di bacino di utenza o di attrattiva rimango perplesso.
Vero che bisogna remare tutti insieme ma non so se questo farà la differenza. Il calcio è cambiato lo dimostrano le critiche verso le uniche persone che mantengono vivo il calcio a Reggio. Troppe aspettative, troppa fretta di arrivare al professionismo, ma ripeto parlare di soldi con le tasche altrui è facile. Vero anche che hanno commesso errori madornali. Io seguirò sempre i miei colori sia in D sia nella serie ancora inferiori, non rinnegherò mai l'amaranto, perchè sono un tifoso nel bene e nel male. Non so se torneremo mai ai fasti di un tempo ma l'unica cosa che posso fare è sostenerla per come è nelle mie possibilità.

-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
A te con questa come senso di superiorità non ti batte nessuno, me ne fotto della tua opinione se permetti e personalmente non giudico nessuno. Del discorso che facevo io non hai capito una beata minchia ma magari mi son spiegato male. Auguri al Crotone che è anche una bella città dove ho lavorato e mi son trovato benissimo. Veramente non sapete più dove attaccarvi per scendere sul personale. Perché Mohammed è uno dei pochi che vi mette di fronte ai fatti e quindi disturba.toffoli ha scritto:Offese ed ingiurie verso Crotone.....senso di superiorità....ecc.... Risultato= Crotone in A...noi in D... i vari mohamed e compagnia come tifosi meritano la D.... Pensiamo a noi

Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Scusami ma mi nnasiai, tu non centri ovviamente ma questo forum ormai è infrequentabile perché la moderazione è come da sempre schierata tutta da una parte e non permette interazioni tra chi ha opinioni diverse. È dall'inizio dell'anno che mi insultano gratis e nessuno interviene, vado in vacanza.ago ha scritto:Scusa sinceramente non ho capito.. spiegami meglio.mohammed ha scritto:Sono d'accordo con te, ma se si vogliono mantenere a tutti costi le postazioni di manovra non si consente a forze esterne, fossero anche associazioni di tifosi, di creare questo tutt'uno di cui tu parli.ago ha scritto:Interessanti le vostre riflessioni ma vorrei semplificare la questione.
Le potenzialità a reggio ci sono? Ad oggi se parliamo di imprenditori, non ne vedo. Cercarli? Bisogna provarci anche fuori dai confini provinciali o regionali ma manca l'appeal. Questa mancanza di stimoli da parte dell'ipotetico investitore è dovuta secondo me all'assenza di coesione. Se in città ci fosse una vera unità di intenti, ma a tutti i livelli, il bacino di utenza di cui parla mohammed sarebbe il valore aggiunto, il bonus sul quale poche realtà italiane potrebbero contare.
Mancano gli imprenditori, manca l'iniziativa ma soprattutto manca la volontà di mettersi tutti insieme intorno ad un'unico progetto comune che sarebbe quello di costruire. Se ci fosse tutto questo la competenza la si potrebbe acquisire anche da fuori con professionisti pagati il giusto che con pazienza ed umiltà potrebbero porre le basi per creare il futuro.
Lillo foti è stato un presidente che ha giocato su vari tavoli, ha impostato tutto sulle conoscenze e sulla padronanza nel trattare entrando nel cerchio magico del calcio....ma poi ha voluto strafare ed è stato scaricato ma sicuramente aveva buone idee e competenza ma solo all'inizio!.
Il primo passo dovrebbe essere quello di conquistare a tutti i costi il professionismo e poi con calma gettare basi solide ma senza unità e coesione non si va da nessuna parte. Capito politici? giornalisti? e tifosi? A parte i 3000 commoventi ed innamorati gli altri 25 mila presenti nei giorni di festa si sono defilati....
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: 19/08/2011, 10:40
Caro Mohamedd, intervengo poco sul forum.....nulla di personale ma quello che scrivi ed il modo in cui ti esprimi ti qualifica.....
Fino a prova contraria, tu definisci gli amici di Crotone crotonghesi o qualcosa di simile......
Mi spiace....non te la prendere, ma non puoi usare espressioni di scherno ed offensive e sperare di non essere criticato......
Va bene così dai, avrò capito male.....
Certo, uno che se ne fotte di quello che dicono gli altri, in termini di superbia, non è affatto male.....
Fino a prova contraria, tu definisci gli amici di Crotone crotonghesi o qualcosa di simile......
Mi spiace....non te la prendere, ma non puoi usare espressioni di scherno ed offensive e sperare di non essere criticato......
Va bene così dai, avrò capito male.....
Certo, uno che se ne fotte di quello che dicono gli altri, in termini di superbia, non è affatto male.....