Lo stadio "Silvio Piola" del Novara non è a norma per la Serie A. Per scongiurare il rischio di non potersi iscrivere al prossimo campionato, il Novara ha chiesto e ottenuto di poter giocare le partite casalinghe al "Renzo Barbera" di Palermo. Ma è solo un atto "pro forma" perché c'è la sicurezza che i lavori necessari per mettere in regola l'impianto piemontese saranno realizzati entro agosto e dunque prima l'inizio del campionato. Ieri, la giunta comunale di Novara ha dato il via libera alla concessione dello stadio "Silvio Piola", permettendo così alla società guidata da Carlo Accornero di poter partire finalmente con i lavori di ampliamento delle tribune, necessari per poter ospitare le gare casalinghe del massimo campionato. Nell'attesa, però, e per evitare una clamorosa esclusione, il Novara si è rivolto al Comune di Palermo per ottenere uno stadio su cui appoggiarsi momentaneamente. Oggi, il Comune di Palermo ha dato l'ok definitivo: «La richiesta del Novara ci ha un po' sorpreso - dice l'assessore comunale Eugenio Randi - ma ci siamo messi subito a disposizione. Per noi la solidarietà nazionale è un valore. Peccato che lo stesso spirito non si veda quando si tratta di aiutare città del Sud in difficoltà come Napoli».
il Piola del prossimo futuro (i lavori,
nel complessivo, avranno
una durata di almeno un anno).
Come dire un vero e proprio
gioiellino col supporto di
un terreno di gioco all'avanguardia
garantito dal sintetico.
Lo stadio verrà rifatto praticamente
a nuovo: da un lato
migliorando, ma mantenendo
attiva, l'attuale tribuna centrale
coperta; dall'altro innalzando
di un piano (che verrà
successivamente coperto) anche
i restanti settori di Curva
(Nord e Sud ovviamente, ndr)
e Distinti. Quello che ne uscirà,
stando almeno ai primi
commenti di chi ha già visto la
bozza del progetto definitivo,
sarà un classico stadio all'inglese:
con visibilità ottima da
ogni settore e tutti i tipi di
comfort possibili. Ad oggi lo
stadio «Piola» può arrivare a
contenere non più di limila
spettatori, presto ne potrà
ospitare oltre 22mila tutti comodamente
a sedere e tutti
rigorosamente coperti da una
speciale struttura in legno lamellare.
Quindi, mantenendo
allo stato attuale la sola tribuna
coperta, verranno innalzati
gli altri tre settori aumentando
la capienza di altri 3800
posti in ogni Curva e per altri
quasi 3000 complessivi nei Distinti.
I lavori, il cui costo totale
è già stato stimato in circa
10 milioni di euro (come dire,
più o meno, mille euro per
ogni posto a sedere realizzato),
non potranno tuttavia iniziare
a breve pur se, nei programmi
a breve scadenza, sono
previsti alcuni interventi
atti a migliorare la funzionalità
dell'impianto tuttora esistente.
'' A Reggina Esti Comu U viagra... faci 'nchianari i cazzi "
Per noi la solidarietà nazionale è un valore. Peccato che lo stesso spirito non si veda quando si tratta di aiutare città del Sud in difficoltà come Napoli».
chapeau !
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
_naka ha scritto:Per noi la solidarietà nazionale è un valore. Peccato che lo stesso spirito non si veda quando si tratta di aiutare città del Sud in difficoltà come Napoli».
chapeau !
Cosa significa avere una maggioranza senza leghisti a Novara
sono talmente comunista che da bambino mi mangiavo da solo