Mangiatorella o Fontenoce.
Quando mi dimentico di comprarla bevo l'acqua del rubinetto, quella della fontanina che ho fuori casa,
che non passa dunque dal serbatoio.
L'acqua parte buona ovunque è vero, ma le condotte possono avere infiltrazioni inquinanti anche momentanee, come è accaduto
l'anno scorso nella mia zona e quindi le analisi seppur periodiche non servono.
Non si può dire che l'acqua di gambarie è la stessa che abbiamo in casa.
Per chi vuol fare analizzare l'acqua di casa, può andare presso i laboratori dell'ARPACAL
la cui sede è a gallico superiore, al servizio alimenti e bevande oppure portare l'acqua presso qualche laboratorio di analisi
privato. Credo che la chimica più la microbiologica costi circa 50€ ma non sono sicuro.
Che acqua bevete ?
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Andrew
- Forumino Scelto
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 11/05/2011, 17:08
Personalmente ritengo che piuttosto che fare una media tra 45 minuti e 1 ora e mezza di macchina complessivi tra andata e ritorno (partono buoni 5 euro di benzina), convenga comprarla al supermercato quando si fa la spesa settimanale.
- st.george legion
- Forumino Scelto
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:31
- Località: gebbions city......palizzi blood LA MAGNA GRECIA
fontenoce , sant'anna o levissima.
io per esperienza diretta ho avuto modo di constatare come funziona la manutenzione della nostra rete idrica cittadina e vi posso assicurare che da qual giorno non ho piu' usato l'acqua del rubinetto nemmeno per fare il caffe' .
durante una perdita della condotta idrica adiacente ad una fognatura sempre comunale otturata il tutto si e' diciamo mescolato e fino al cambio del manicotto che perdeva la gente della zona ha bevuto acqua mista a fogna ,se questo non vi basta......
io per esperienza diretta ho avuto modo di constatare come funziona la manutenzione della nostra rete idrica cittadina e vi posso assicurare che da qual giorno non ho piu' usato l'acqua del rubinetto nemmeno per fare il caffe' .
durante una perdita della condotta idrica adiacente ad una fognatura sempre comunale otturata il tutto si e' diciamo mescolato e fino al cambio del manicotto che perdeva la gente della zona ha bevuto acqua mista a fogna ,se questo non vi basta......
« Ecco l'antica Reggio, le cui origini si perdono nella notte dei tempi! Ecco la Reggio della Magna Grecia. »
(Papa Giovanni Paolo II, Reggio Cal, 7 ottobre 1984)
musica tu cosmu stin calavria greca RHEGION 730 A.C.

(Papa Giovanni Paolo II, Reggio Cal, 7 ottobre 1984)
musica tu cosmu stin calavria greca RHEGION 730 A.C.

-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 23/05/2011, 9:30
Sinceramente quando ho aperto il topic mi aspettavo una cosa del genere ma non fino a questo punto; domanda: la gente della zona non è stata subito avvisata dall’ ASL – Forze di Polizia – Comune ??????st.george legion ha scritto: io per esperienza diretta ho avuto modo di constatare come funziona la manutenzione della nostra rete idrica cittadina e vi posso assicurare che da qual giorno non ho piu' usato l'acqua del rubinetto nemmeno per fare il caffe' .
durante una perdita della condotta idrica adiacente ad una fognatura sempre comunale otturata il tutto si e' diciamo mescolato e fino al cambio del manicotto che perdeva la gente della zona ha bevuto acqua mista a fogna ,se questo non vi basta......

A proposito di caffè: ma i bar (ma anche pizzerie/ristoranti) che usano l’acqua per fare caffè – dolci – gelati e quant’altro, devono avere PER LEGGE dei filtri particolari che assicurano al cliente che l’acqua che utilizzano è POTABILE ?
Domando perché qualche annetto fa mi era stato detto (da un idraulico che l’ha riparato) che in una bar avevano un serbatoio per l’acqua metallico e dentro era tutto arrugginito,
inoltre, in altri bar della provincia per un periodo di “secca” hanno riempito i serbatoi con l’autobotte e, molti sostenevano che loro quell’acqua non l’avrebbero utilizzata nemmeno per lavarci i panni.
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
quando vengo a rc però bevo l'acqua del rubinetto...ed è bona
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
l'acqua a reggio è piena di calcare,bivitavvila tranquilli,i reni ringraziano..
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 11/05/2011, 20:44
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...
- kaif
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 15/05/2011, 21:34
- Località: 0427
dal rubinetto , ma abito in provincia di pordenone....non ci sono sti problemi qua, per ora...
in bottiglia Acqua Pradis o goccia di Carnia anche perchè la sorgente e l'impianto di imbottigliamento sono a neanche 30km da me ; non accetto di bere acqua trasportata a migliaia di km! Lo trovo assurdo, costoso, oltre che altamente inquinante!
in bottiglia Acqua Pradis o goccia di Carnia anche perchè la sorgente e l'impianto di imbottigliamento sono a neanche 30km da me ; non accetto di bere acqua trasportata a migliaia di km! Lo trovo assurdo, costoso, oltre che altamente inquinante!
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro (toro seduto)
Sono talmente anarchico che mi mangio pure i comunisti!
Sono talmente anarchico che mi mangio pure i comunisti!
- ManAGeR78
- Moderatore
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:35
- Località: La Sponda PADRONA dello Stretto!
Ciao, scusa per il ritardo nei chiarimenti, ma sono stato fuori per lavoro.pincopallino ha scritto:Si grazie, mi sei stato utile ma vorrei chiederti ulteriori chiarimenti.ManAGeR78 ha scritto:
Per quanto riguarda Gambarie, visto che ci bazzico spesso ed ho preso moltissime volte l'acqua anche lì, ti consiglio l'acqua dei terreni rossi, ossia quella delle fontane che ci sono alla fine del rettiilineo che esce da Gambarie e va verso il laghetto (in mezzo alla pineta). Ottima pure l'acqua al bivio di Cardeto sulla strada che porta a Bagaladi. Tutte analizzate.
Sconsigliatissime l'acqua di Tre Aie, anche se quelle dell'area pic-nic vanno bene, e soprattutto quella del bivio per montalto.
Spero di esserti stato utile.
1) Non ho ben capito dove si trova esattamente il bivio di Cardeto sulla strada che porta a Balagadi.
2) Il bivio per montalto indenti l’area picnic dove ci sono le scale e a due/tre metri poi le due fontane ?
Mi dici come hai fatto?ManAGeR78 ha scritto: la feci analizzare tempo fa
C’è una fonte che io vorrei tanto far analizzare ma non so come fare.
ps: ma quella delle 3Aie perché non va bene ?
1) Salendo da terreti, arrivato a 3 km da Gambarie, c'è il bivio che porta a bagaladi/cardeto, dove c'è il cristo dei sequestrati. Da lì prosegui vs bagaladi, e poi trovi il bivio per cardeto che scende a dx. Dopo due curve trovi la fontana in mezzo ad un castagneto.
2) Le feci esaminare all'Arpacal a pagamento.
P.s. quella di 3Aie, e quelle in centro paese, non vanno bene perchè viene aggiunto il cloro.

"I know I was born and I know that I'll die. The in between is mine. I AM MINE!" (Eddie Vedder)
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
ManAGeR78 ha scritto:
P.s. quella di 3Aie, e quelle in centro paese, non vanno bene perchè viene aggiunto il cloro.
Scusa non ho capito, perchè non dovrebbe andar bene?
Il cloro serve per la disinfezione dell'acqua, perchè evidentemente contiene batteri...cos'è hai trovato tenori di cloro troppo alti?
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- ManAGeR78
- Moderatore
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:35
- Località: La Sponda PADRONA dello Stretto!
No. Semplicemente le altre non hanno cloro, per cui le preferiscoLilleuro ha scritto:ManAGeR78 ha scritto:
P.s. quella di 3Aie, e quelle in centro paese, non vanno bene perchè viene aggiunto il cloro.
Scusa non ho capito, perchè non dovrebbe andar bene?
Il cloro serve per la disinfezione dell'acqua, perchè evidentemente contiene batteri...cos'è hai trovato tenori di cloro troppo alti?


"I know I was born and I know that I'll die. The in between is mine. I AM MINE!" (Eddie Vedder)
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
No. Semplicemente le altre non hanno cloro, per cui le preferiscoManAGeR78 ha scritto:Il cloro serve per la disinfezione dell'acqua, perchè evidentemente contiene batteri...cos'è hai trovato tenori di cloro troppo alti?

Ahhhh ok, capito

Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho