UnVeroTifoso ha scritto:Non c'entra il fatto di essere ricchi o meno. Non capisco però come si configura in tutto questo il concetto di equità sociale proposto dalla Chiesa.pompa ha scritto:
Uvt, non è questione di contrasto, secondo me. Ma un accordo in questo senso c'è già stato, Lateranensi a parte. Sottoscritto e firmato. Se è stato deciso che gli immobili appartenenti alla Santa Sede sono esentati dall'ICI, non lo si è fatto perchè era un privilegio per la Chiesa, ma semplicemente perchè l'immobile della Santa Sede è stato ritenuto meritevole alla stessa stregua di un ospedale, di un consolato estero, di un edificio pubblico, di un museo e quant'altro. Non ci vedo nulla di scandaloso, dico anche si parlasse (ed è uguale poi in effetti) di una moschea. Sono luoghi (immobili appunto) che meritano, a mio avviso, per la funzione che svolgono, l'esenzione dell'ICI (più o meno come l'esenzione la merita ogni nostra abitazione intesa come prima casa).
Eppoi, dico, perchè chiederla per gli immobili della Santa Sede, e non chiederla per altri immobili esentati? O per i terreni (largamente esenti in moltissimi comuni)?
Io spero che tu non mi dica come già ha fatto qualcuno, e cioè che siccome sono ricchi...![]()
Non c'è contrasto con la dottrina, nel chiedere che si paghi l'ICI. C'è contrasto però con il concetto di equità sociale proposto dalla Chiesa Cattolica.
Ici sulle chiese (intese come edifici)? Bene, allora Ici su ospedali, musei e consolati.
Così si rende a Cesare, ciò che Cesare chiede. Perchè se Cesare non chiede (ed ad oggi non chiede) cosa devo dargli?
AFFETTUOSI SALUTI POMPIANI
E poi qua non si parla di ICI sulle chiese ma sulle attività commerciali che si configurano come cattoliche (ostelli ed alberghi in primis ad esempio). Poi è ovvio che è Cesare a non chiedere in questo contesto. Ed io preferirei che chiedesse ed ottenesse. Anche per non stabilire legami di "riconoscenza" tra Chiesa e politica. Perchè la politica poi chiede il conto. E, spesso, la Chiesa non si è tirata indietro. Libera Chiesa in libero Stato. Così vorrei che fosse. Semplicemente.
E a questo Cesare conviene non chiedere,perchè i voti della Chiesa sono utilissimi.