Si ha valenza. Praticamente, senza la firma di un notaio, vale tra un minimo (definito carta igienica foxy) ed un massimo (a carta ri muntagni du presepi).avanti reggio ha scritto:E' stato firmato un "documento" se così si può chiamare,dove tizio promette e si impegna che una volta raggiunta la somma per l'iscrizione venderà le sue quote,piu' o meno è così ?
Quanta valenza può avere un foglio del genere? In pratica mancano tutte le firme degli imprenditori aquirenti,però c'è la promessa scritta che lillo lascia.
Buona fortuna se decidete di contribuire di tasca vostra.
Foti ha ceduto la Reggina, operativa dopo l'iscrizione
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- DALTANIUS
- Forumino Praticante
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 11/03/2015, 17:57
https://www.youtube.com/watch?v=T5PjdzhfQZw" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 931
- Iscritto il: 12/05/2011, 13:14
In pratica una non notizia spacciata per la "svolta"....sarei curioso di sapere cosa ne pensa il sindaco della piega che hanno preso le cose, visto il suo esporsi in prima persona
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
Reggina, Foti ha ceduto ma non (ancora) al gruppo Praticò-Martino
Lega Pro
22/07/2015 12:06 | A cura di Gianpiero Versace
La svolta nella notte ha determinato un passaggio storico per la Reggina, ma non ancora completo. Prossimi giorni decisivi, tifoseria fondamentale.
Una riunione fiume, quella di ieri a Palazzo San Giorgio, che RNP ha seguito e documentato fin dall’arrivo al Comune dei protagonisti e con l’intervista a Mimmo Praticò al termine dell’incontro in piena notte. La cordata di imprenditori locali ha incontrato il presidente Foti alla presenza del Sindaco di Reggio Calabria e di altri rappresentanti delle istituzioni comunali, provinciali e regionali.
Durante l’incontro Foti ha confermato la sua ferma volontà a cedere le quote in suo possesso ed ha fatto seguire i fatti alle parole firmando l’atto notarile di vendita – alla simbolica cifra di 1 euro – della maggioranza azionaria della Reggina. E’ necessario, però, chiarire un aspetto: è stato un atto però unilaterale poichè non è stato ancora controfirmato. Lo sarà soltanto nel caso in cui l’operazione salvataggio della Reggina dovesse andare in porto. La maggioranza azionaria del club è stata infatti ceduta all’ATS (associazione temporanea di scopo) che curerà questa fase, raccogliendo le somme necessarie (tra queste le donazioni della tifoseria, QUI l’IBAN) per iscrivere gli amaranto. Soltanto allora potrà esser completata la cessione della Reggina al gruppo Praticò-Martino.
Qualora non si raggiungesse l’obiettivo economico propedeutico alla prosecuzione della storia amaranto, le somme versate dagli appassionati saranno “senza indugio restituite”, come spiegato chiaramente dal comunicato stampa prodotto. “L’associazione temporanea di scopo appositamente costituita avrà durata per tutto il periodo necessario al perseguimento degli obiettivi citati, raggiunti i quali si scioglierà definitivamente”.
Foti ha dunque sottoscritto il suo addio agli amaranto, perchè si formalizzi il passaggio definitivo e completo al nuovo gruppo imprenditoriale sarà necessario raggiungere l’obiettivo iscrizione. Palla ai tifosi ed agli imprenditori locali: è il momento di scrivere una nuova storia.
http://www.reggionelpallone.it/2015/07/ ... o-martino/
Lega Pro
22/07/2015 12:06 | A cura di Gianpiero Versace
La svolta nella notte ha determinato un passaggio storico per la Reggina, ma non ancora completo. Prossimi giorni decisivi, tifoseria fondamentale.
Una riunione fiume, quella di ieri a Palazzo San Giorgio, che RNP ha seguito e documentato fin dall’arrivo al Comune dei protagonisti e con l’intervista a Mimmo Praticò al termine dell’incontro in piena notte. La cordata di imprenditori locali ha incontrato il presidente Foti alla presenza del Sindaco di Reggio Calabria e di altri rappresentanti delle istituzioni comunali, provinciali e regionali.
Durante l’incontro Foti ha confermato la sua ferma volontà a cedere le quote in suo possesso ed ha fatto seguire i fatti alle parole firmando l’atto notarile di vendita – alla simbolica cifra di 1 euro – della maggioranza azionaria della Reggina. E’ necessario, però, chiarire un aspetto: è stato un atto però unilaterale poichè non è stato ancora controfirmato. Lo sarà soltanto nel caso in cui l’operazione salvataggio della Reggina dovesse andare in porto. La maggioranza azionaria del club è stata infatti ceduta all’ATS (associazione temporanea di scopo) che curerà questa fase, raccogliendo le somme necessarie (tra queste le donazioni della tifoseria, QUI l’IBAN) per iscrivere gli amaranto. Soltanto allora potrà esser completata la cessione della Reggina al gruppo Praticò-Martino.
Qualora non si raggiungesse l’obiettivo economico propedeutico alla prosecuzione della storia amaranto, le somme versate dagli appassionati saranno “senza indugio restituite”, come spiegato chiaramente dal comunicato stampa prodotto. “L’associazione temporanea di scopo appositamente costituita avrà durata per tutto il periodo necessario al perseguimento degli obiettivi citati, raggiunti i quali si scioglierà definitivamente”.
Foti ha dunque sottoscritto il suo addio agli amaranto, perchè si formalizzi il passaggio definitivo e completo al nuovo gruppo imprenditoriale sarà necessario raggiungere l’obiettivo iscrizione. Palla ai tifosi ed agli imprenditori locali: è il momento di scrivere una nuova storia.
http://www.reggionelpallone.it/2015/07/ ... o-martino/
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
- io2
- Amministratore
- Messaggi: 3111
- Iscritto il: 30/04/2011, 12:08
- Località: Catona (RC)
- Contatta:
Stamattina l'atto è stato firmato davanti a un notaio.
L'importante non è vincere ma partecipare, con onore, alla sconfitta dell'avversario.
- Paco-P
- Forumino Praticante
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:35
spera di salvarsi dalla bancarotta...spirito libero ha scritto:Reggina, Foti ha ceduto ma non (ancora) al gruppo Praticò-Martino
Lega Pro
22/07/2015 12:06 | A cura di Gianpiero Versace
La svolta nella notte ha determinato un passaggio storico per la Reggina, ma non ancora completo. Prossimi giorni decisivi, tifoseria fondamentale.
Una riunione fiume, quella di ieri a Palazzo San Giorgio, che RNP ha seguito e documentato fin dall’arrivo al Comune dei protagonisti e con l’intervista a Mimmo Praticò al termine dell’incontro in piena notte. La cordata di imprenditori locali ha incontrato il presidente Foti alla presenza del Sindaco di Reggio Calabria e di altri rappresentanti delle istituzioni comunali, provinciali e regionali.
Durante l’incontro Foti ha confermato la sua ferma volontà a cedere le quote in suo possesso ed ha fatto seguire i fatti alle parole firmando l’atto notarile di vendita – alla simbolica cifra di 1 euro – della maggioranza azionaria della Reggina. E’ necessario, però, chiarire un aspetto: è stato un atto però unilaterale poichè non è stato ancora controfirmato. Lo sarà soltanto nel caso in cui l’operazione salvataggio della Reggina dovesse andare in porto. La maggioranza azionaria del club è stata infatti ceduta all’ATS (associazione temporanea di scopo) che curerà questa fase, raccogliendo le somme necessarie (tra queste le donazioni della tifoseria, QUI l’IBAN) per iscrivere gli amaranto. Soltanto allora potrà esser completata la cessione della Reggina al gruppo Praticò-Martino.
Qualora non si raggiungesse l’obiettivo economico propedeutico alla prosecuzione della storia amaranto, le somme versate dagli appassionati saranno “senza indugio restituite”, come spiegato chiaramente dal comunicato stampa prodotto. “L’associazione temporanea di scopo appositamente costituita avrà durata per tutto il periodo necessario al perseguimento degli obiettivi citati, raggiunti i quali si scioglierà definitivamente”.
Foti ha dunque sottoscritto il suo addio agli amaranto, perchè si formalizzi il passaggio definitivo e completo al nuovo gruppo imprenditoriale sarà necessario raggiungere l’obiettivo iscrizione. Palla ai tifosi ed agli imprenditori locali: è il momento di scrivere una nuova storia.
http://www.reggionelpallone.it/2015/07/ ... o-martino/
e grazie che firma la cessione dei debiti...
quando vestono quella maglia, per me, sono i migliori giocatori al mondo...
- io2
- Amministratore
- Messaggi: 3111
- Iscritto il: 30/04/2011, 12:08
- Località: Catona (RC)
- Contatta:
paco, la cessione si concretizzerà solo in caso di iscrizione. Se invece l'iscrizione non verrà fatta la società rimane a lui. Quindi un eventuale fallimento sarebbe fatti suoi.
L'importante non è vincere ma partecipare, con onore, alla sconfitta dell'avversario.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:12
Mi sembra un accordo giusto..
Il cuore oltre l'ostacolo
- fuorisede
- Forumino Malato
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 05/12/2012, 19:56
Sarebbe veramente il massimo. Iscriversi con 20 milioni di debito in D, con questa società...Paolino ha scritto:Lo scetticismo è d'obbligo perchè non è stato dichiarato alcun progetto, però state tranquilli che soldi non ce ne rimette nessuno. Se non ci si iscrive verranno restituiti tutti. Ma ci si iscrive, tranquilli, magari alla d.
Occasionale porti male (cit.)
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
Paolino ha scritto:Lo scetticismo è d'obbligo perchè non è stato dichiarato alcun progetto, però state tranquilli che soldi non ce ne rimette nessuno. Se non ci si iscrive verranno restituiti tutti. Ma ci si iscrive, tranquilli, magari alla d.
sarebbe una genialata
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 03/06/2015, 16:14
Io so, che da che mondo è mondo,se vendi una cosa ci vuole l'atto di vendita firmato dal venditore e dall'aquirente,oltre la firma di un notaio in presenza di entrambe le parti.
Poi ancora non è chiaro il ruolo di LF,in un eventuale nuova società,da come scrivono non verrebbe estromesso del tutto. A me sa tanto di operazione paraculo,per evitare tutte le conseguenze gravose che la situazione comporta. Mettiamo che lf resti in società con il 5% delle quote,sarebbe comunque parte della Reggina,in caso di un qualsiasi atto di pignoramento (unicredit,o qualsiasi creditore),l’atto di pignoramento deve sempre indicare i beni del debitore che vengono sottoposti ad esecuzione forzata. Così, allo stesso modo, nel caso in cui il soggetto pignorato sia titolare solo di una quota del bene da espropriare, il pignoramento dovrà indicare con esattezza la suddetta quota di proprietà del debitore. In parole povere,non ci fannu nu caz.u.
Poi ancora non è chiaro il ruolo di LF,in un eventuale nuova società,da come scrivono non verrebbe estromesso del tutto. A me sa tanto di operazione paraculo,per evitare tutte le conseguenze gravose che la situazione comporta. Mettiamo che lf resti in società con il 5% delle quote,sarebbe comunque parte della Reggina,in caso di un qualsiasi atto di pignoramento (unicredit,o qualsiasi creditore),l’atto di pignoramento deve sempre indicare i beni del debitore che vengono sottoposti ad esecuzione forzata. Così, allo stesso modo, nel caso in cui il soggetto pignorato sia titolare solo di una quota del bene da espropriare, il pignoramento dovrà indicare con esattezza la suddetta quota di proprietà del debitore. In parole povere,non ci fannu nu caz.u.
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
avanti reggio ha scritto:Io so, che da che mondo è mondo,se vendi una cosa ci vuole l'atto di vendita firmato dal venditore e dall'aquirente,oltre la firma di un notaio in presenza di entrambe le parti.
Poi ancora non è chiaro il ruolo di LF,in un eventuale nuova società,da come scrivono non verrebbe estromesso del tutto. A me sa tanto di operazione paraculo,per evitare tutte le conseguenze gravose che la situazione comporta. Mettiamo che lf resti in società con il 5% delle quote,sarebbe comunque parte della Reggina,in caso di un qualsiasi atto di pignoramento (unicredit,o qualsiasi creditore),l’atto di pignoramento deve sempre indicare i beni del debitore che vengono sottoposti ad esecuzione forzata. Così, allo stesso modo, nel caso in cui il soggetto pignorato sia titolare solo di una quota del bene da espropriare, il pignoramento dovrà indicare con esattezza la suddetta quota di proprietà del debitore. In parole povere,non ci fannu nu caz.u.
L ASSOCIAZIONE SALVIAMO LA REGGINA (compreso Praticò) lo hanno detto è ridetto.....il loro intervento è dovuto solo alla dipartita di Foti....questi sono i fatti.
se poi ci escriviamo e Foti rimane dov è anche loro sbaglieranno.....ma i fatti dicono questo
- Bud
- Moderatore
- Messaggi: 2529
- Iscritto il: 02/05/2011, 17:23
Infatti anche a me sembra tutto chiaro. logico e lineareREGGIOVUNQUE ha scritto:avanti reggio ha scritto:Io so, che da che mondo è mondo,se vendi una cosa ci vuole l'atto di vendita firmato dal venditore e dall'aquirente,oltre la firma di un notaio in presenza di entrambe le parti.
Poi ancora non è chiaro il ruolo di LF,in un eventuale nuova società,da come scrivono non verrebbe estromesso del tutto. A me sa tanto di operazione paraculo,per evitare tutte le conseguenze gravose che la situazione comporta. Mettiamo che lf resti in società con il 5% delle quote,sarebbe comunque parte della Reggina,in caso di un qualsiasi atto di pignoramento (unicredit,o qualsiasi creditore),l’atto di pignoramento deve sempre indicare i beni del debitore che vengono sottoposti ad esecuzione forzata. Così, allo stesso modo, nel caso in cui il soggetto pignorato sia titolare solo di una quota del bene da espropriare, il pignoramento dovrà indicare con esattezza la suddetta quota di proprietà del debitore. In parole povere,non ci fannu nu caz.u.
L ASSOCIAZIONE SALVIAMO LA REGGINA (compreso Praticò) lo hanno detto è ridetto.....il loro intervento è dovuto solo alla dipartita di Foti....questi sono i fatti.
se poi ci escriviamo e Foti rimane dov è anche loro sbaglieranno.....ma i fatti dicono questo
se ci si riuscirà nell'intento questo lo si vedrà però il tentativo per me è più che serio
NinoMed ha scritto:apportata modifica, bastava usare il semplice tasto di segnalazione disponibili a tutti, invece della solita polemicaDiabolik ha scritto:titolo falso e fuorviante......ma tanto chi lo ha fatto è il proprietario del pallone, quindi le regole le stabilisce lui.
Una domanda ai veri tifosi: ma i soldi dei tifosi non dovevano essere chiesti solo in un secondo momento dopo l'iscrizione? (parole di Praticò)
Comunque tranquilli i vostri soldi sono al sicuro, li stanno segnando tutti......nto ghiacciu
comunque, la cessione è operativa dal momento dell'iscrizione, per una garanzia per i nuovi.
se la Reggina non si iscrive fallisce e quindi ne risponderebbe Foti.
La modifica! Inchi!

io2 ha scritto:Stamattina l'atto è stato firmato davanti a un notaio.
Quindi mi confermi che è ufficiale? Pasquale Foti non è più presidente della Reggina Calcio 1986?
E chi è il nuovo presidente del CDA? La fonte quale sarebbe? E l'atto notarile, visto che dovrebbe essere disponibile, dov'è?
Perché sarebbe contrario al regolamento se non sbaglio postare cose senza citarne la fonte no?
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Viri tu chi va vardandu ora.goodfellow ha scritto:io2 ha scritto:Stamattina l'atto è stato firmato davanti a un notaio.
Quindi mi confermi che è ufficiale? Pasquale Foti non è più presidente della Reggina Calcio 1986?
E chi è il nuovo presidente del CDA? La fonte quale sarebbe? E l'atto notarile, visto che dovrebbe essere disponibile, dov'è?
Perché sarebbe contrario al regolamento se non sbaglio postare cose senza citarne la fonte no?

Chiuttostu, non fari u diccairita e tira fora i sordi ra cassapancae statti chetu.
Non jarmari

Ultima modifica di Regmi il 22/07/2015, 16:05, modificato 1 volta in totale.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 06/01/2014, 23:53
non ci può essere nulla di ufficiale prima del 4 agosto perchè se la reggina fallisse ne risponderebbe il nuovo cda (che, invece, verrà nominato dopo il 4)..goodfellow ha scritto:io2 ha scritto:Stamattina l'atto è stato firmato davanti a un notaio.
Quindi mi confermi che è ufficiale? Pasquale Foti non è più presidente della Reggina Calcio 1986?
E chi è il nuovo presidente del CDA? La fonte quale sarebbe? E l'atto notarile, visto che dovrebbe essere disponibile, dov'è?
Perché sarebbe contrario al regolamento se non sbaglio postare cose senza citarne la fonte no?
poi sta ad ognuno credere o meno al fatto che foti lascerà dopo il 4 agosto, fino ad allora non ci sarà niente di ufficiale, chi vuole mettere soldi lo farà chi non vuole non lo farà
BoogeymanFCF ha scritto:non ci può essere nulla di ufficiale prima del 4 agosto perchè se la reggina fallisse ne risponderebbe il nuovo cda (che, invece, verrà nominato dopo il 4)..goodfellow ha scritto:io2 ha scritto:Stamattina l'atto è stato firmato davanti a un notaio.
Quindi mi confermi che è ufficiale? Pasquale Foti non è più presidente della Reggina Calcio 1986?
E chi è il nuovo presidente del CDA? La fonte quale sarebbe? E l'atto notarile, visto che dovrebbe essere disponibile, dov'è?
Perché sarebbe contrario al regolamento se non sbaglio postare cose senza citarne la fonte no?
poi sta ad ognuno credere o meno al fatto che foti lascerà dopo il 4 agosto, fino ad allora non ci sarà niente di ufficiale, chi vuole mettere soldi lo farà chi non vuole non lo farà
Quindi non è vero che il notaio ha firmato l'atto?
Regmi ha scritto:Viri tu chi va vardandu ora.goodfellow ha scritto:io2 ha scritto:Stamattina l'atto è stato firmato davanti a un notaio.
Quindi mi confermi che è ufficiale? Pasquale Foti non è più presidente della Reggina Calcio 1986?
E chi è il nuovo presidente del CDA? La fonte quale sarebbe? E l'atto notarile, visto che dovrebbe essere disponibile, dov'è?
Perché sarebbe contrario al regolamento se non sbaglio postare cose senza citarne la fonte no?![]()
Chiuttostu, non fari u diccairita e tira fora i sordi ra cassapancae statti chetu.
Non jarmari
Inchiiiii! Io sono pure sfavorito dal cambio.
