Scusate la curiosità, ma c'è qualcuno che sa dirmi se l' AnsaldoBreda (Omeca) è già dei giapponesi o ancora no?
Io sapevo fosse già Hitachi e che molti lamentavano la paura che adesso (non domani ma nel giro di pochi anni) i giapponesi forse potranno delocalizzare con drammatica perdita di posti di lavoro,
oggi invece parlando per caso con un parente di un dipendente mi dice che non è ancora dei giapponesi perchè ci vuole una sorta di via libera da parte dei cinesi e che in qualsiasi caso i lavoratori possono stare tranquilli perchè la fabbrica rimarrà a Reggio e con essa il lavoro.
Qualcuno di voi sa per caso come stanno le cose?
ma..... l' AnsaldoBreda ...........
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
TANTA PREOCCUPAZIONE TRA I LAVORATORI
Omeca, dopo la cessione di Ansaldobreda la FIM Cisl denuncia: “Hitachi a Reggio mai vista”
riceviamo e pubblichiamo:
Si è svolto nella giornata del 12 giugno 2015 il coordinamento provinciale FIM CISLall’ordine del giorno: verifica e situazione dello stabilimento Ansaldo Breda verso l’imminente acquisizione da parte di Hitachi.
Erano presenti alla riunione, tutta la segreteria dell’UST, il Segretario Generale Domenico Serranò, il Segretario organizzativo con delega all’industria Pacifico Musolino, e Annunziata Ascanelli, il Consigliere Nicola Comunale Paris e Carlo Anelli Coordinatore Nazionale con delega per Finmeccanica e Ansaldo Breda.
La preoccupazione che c’è sullo stabilimento reggino è stata espressa fortemente al coordinatore Nazionale della FIM Carlo Anelli, da parte di tutta la segreteria dell’ UST, facendo emergere la totale assenza della politica attorno allo stabilimento Reggino.
http://www.reggiotv.it/notizie/attualit ... -mai-vista
Omeca, dopo la cessione di Ansaldobreda la FIM Cisl denuncia: “Hitachi a Reggio mai vista”
riceviamo e pubblichiamo:
Si è svolto nella giornata del 12 giugno 2015 il coordinamento provinciale FIM CISLall’ordine del giorno: verifica e situazione dello stabilimento Ansaldo Breda verso l’imminente acquisizione da parte di Hitachi.
Erano presenti alla riunione, tutta la segreteria dell’UST, il Segretario Generale Domenico Serranò, il Segretario organizzativo con delega all’industria Pacifico Musolino, e Annunziata Ascanelli, il Consigliere Nicola Comunale Paris e Carlo Anelli Coordinatore Nazionale con delega per Finmeccanica e Ansaldo Breda.
La preoccupazione che c’è sullo stabilimento reggino è stata espressa fortemente al coordinatore Nazionale della FIM Carlo Anelli, da parte di tutta la segreteria dell’ UST, facendo emergere la totale assenza della politica attorno allo stabilimento Reggino.
http://www.reggiotv.it/notizie/attualit ... -mai-vista
Have a Nice Day
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Non so gli altri, ma la risposta al quesito posto io la trovo interessante oltre che stimolante.kimba ha scritto:minchia vi rendete conto che con un 6 al superenalotto avrei potuto comprarmi l'ansaldo?
con 2 miliardi di commesse tra l'altro
Mperò, contemporaneamente penso pure che con un buon 6 te ne sarebbero pure rimasti.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Premettendo che non conosco il mondo industriale e nemmeno quello finanziario, motivo per cui non ho nozioni per poter emettere giudizi sulla congruità del prezzo e ne sull' intera operazione realizzata da Finmeccanica.ManAGeR78 ha scritto:Svenduta.
Praticamente regalata...
Però mi stavo chiedendo quali siano le tue per essere così certo...con relativi puntini di sospensione.
Magari non sarà utile a Lina che chiedeva tutt'altro, ma se le illustri potremmo apprendere qualcosa.
Ne hai facoltà.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/06/2015, 14:31
A me hanno invece riferito che le Omeca sono già in mano ai giapponesi ma non so dirti se la fabbrica rimarrà o meno a Reggio, in qualsiasi caso però non credo che per i dipendenti sarà un dramma totale (anzi) perchè tanto poi fra cassa integrazione - cassa integrazione in deroga - mobilità ecc. arriveranno alla pensione pur non lavorando più e nel frattempo molti di loro faranno il doppio lavoro (chi elettricista - chi imbianchino ect. ect.) arrivando a guadagnare anche significativamente più di quando lavoravano nella fabbrica e non avevano tempo per fare il doppio lavoro.Lina ha scritto:Scusate la curiosità, ma c'è qualcuno che sa dirmi se l' AnsaldoBreda (Omeca) è già dei giapponesi o ancora no?
parlando per caso con un parente di un dipendente mi dice che non è ancora dei giapponesi perchè ci vuole una sorta di via libera da parte dei cinesi e che in qualsiasi caso i lavoratori possono stare tranquilli perchè la fabbrica rimarrà a Reggio e con essa il lavoro.
Qualcuno di voi sa per caso come stanno le cose?
Due esempi: vedasi i dipendenti della Liquichinica a saline ioniche che pur non avendo lavorato un solo giorno sono stati cassi integrati a vita (con doppio lavoro di molti) fino alla pensione oppure i dipendenti della fabbrica tessile (non ricordo il nome) a San Gregorio quasi facsimile della Liquichimica.
Personalmente ho due amici ed un conoscente dipendenti delle omeca ai quali ho chiesto come sono messi e nessuno dei tre è affatto preoccupato, uno è single, un altro ha due figli e una moglie impiegata ed il terzo un figlio, una moglie con negozio e veste firmato dalla testa ai piedi. Probabilmente non possiamo fare di tutta l'erba un fascio ma i tre che conosco non hanno perso una sola ora di sonno per la preoccupazione.