Forse avrei dovuto scrivere "paura". Diciamo consapevolezza che c'è del lavoro in arrivoaquamoon ha scritto:
Perchè paura?

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
Tanto per la cronaca e ad onor del vero le province di Messina e Catania contano abitanti (circa 1,8 milioni) quanto l'intera Calabria ... ma con un estensione territoriale pari a circa la metà di quella calabrese ..fuorisede ha scritto:Io non mi vedo inferiore a Buddaciland in niente, sinceramente. Gli stessi messinesi della provincia ammettono che Reggio è molto, molto meglio.
Poi calcola il retroterra, aquamoon... tu hai una Calabria che è storicamente una delle regioni più povere d'Italia contro la Sicilia, che tutto sommato non è così indietro. Certo, non è la Lombardia o il Veneto, ma essendo una regione con molte risorse... ci si campa. Mi pare ovvio che il mercato che può avere un'industria siciliana NON E' quello che può avere un'industria calabrese a livello locale. L'area stessa del messinese è (solo la città) 250.000 persone. E calcola che a 80 km hai comunque Catania, che è (vado a memoria) più di 300.000 persone e una provincia molto popolosa. Quindi un paragone è pressochè impossibile: stiamo parlando di due aree molto, molto diverse. A 80 km da Reggio che c'è? Vibo?
Per il resto stiamo parlando di rivalità calcistiche, ma essendo nato a Reggio io mi vanterò sempre di essere reggino, al di là di Insigne, Balistreri o di altri che vestiranno o hanno vestito la nostra maglia.
Infatti la popolazione o la densità di popolazione non c'entrano nulla con la bellezza o con la vivibilità ... diverso è il discorso riguardo le opportunità ed i servizi che si possono generare .. Catania è una città obiettivamente con una struttura economica diversa da quella di Reggio che ancora a mio parere non ha trovato una vera identità ... Messina non la considero nemmeno ... aveva dei punti di forza nell'Università e nel Commercio ma sono da molto tempo in grande crisi ... è una città decadente ..Dinamik ha scritto:Non capisco cosa centra l estensione della città.
Penso si parli di servizi e di bellezza della reggio come città intesa come comune,non stiamo parlando di provincia.
Io non penso che reggio sia la città più bella del mondo,ma nemmeno una merda. potrei sentirmi inferiore a Palermo e Catania (per i servizi e per come sfruttano quello che hanno) ma sicuramente non a messina,o qualsiasi provincia della calabria.
Non sto difendendo a prescindere,tant'è che ho detto che bisogna cambiare registro e cultura.
Ripeto,punti di vista.
visto.un buddace ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=cVorY8C ... e&t=40m37s
servizio sul momento di Messina su la 7 sabato scorso.
dategli un'occhiata.
Guarda, mi dispiace risponderti adesso, ma non controllando molto le altre categorie, avevo completamente perso questa discussione per strada.aquamoon ha scritto:Non lo dico io, lo dicono i fatti.Principe Amaranto ha scritto:
Io non sono nato ne a Reggio e ne a Messina, lo dico quindi da Esterno, ma ho avuto modo di vederle entrambe. Messina penso che sia una delle più brutte città che abbia mai visto in vita mia. ATROCE. E anche i servizi sono da 4° mondo..certo Reggio su questo non se la passa tanto meglio.
Ma ora mi verrebbe da domandarti come tu possa dire che Reggio è peggio..peggio di Messina manco una fogna...giusto Enna (una ventina d'anni fa, ora è meglio), guarda..
Basta guardare qualunque indicatore economico o sociale e Messina è sempre davanti a noi.
Avevo invitato pampero a fare un giro su wikipedia, fallo pure tu e una volta fatto dimmi cosa ha Reggio che Messina non abbia in misura maggiore (escluso il bergamotto).
Il punto non è chi sia migliore, il vero punto è che fino a quando non saremo capaci di guardarci allo specchio senza pregiudizi, non riusciremo mai a liberarci dallo squallore che ci circonda.
Sono assolutamente cosciente del fatto che in una sezione come "tifo amaranto" sia praticamente impossibile se non suicida abbozzare un ragionamento che esula dalla sbornia generata dal doppio uno a zero ma,
dato a Cesare ciò che è di Cesare, ovvero aver superato Messina nello spareggio per non retrocedere, calcisticamente parlando, nei dilettanti,
cosa rimane?
Non si campa con i bronzi e il più bel chilometro d'Italia o, peggio ancora, con la conquista della permanenza in Lega Pro. Il Porto è una pantomina, l'aeroporto boccheggia, la via marina è terra di conquista di animali di tutte le specie,
le periferie sono una tragedia e l'economia è pressocchè scomparsa.
Di cosa vogliamo parlare?
Su cosa si fonda la nostra primazia?
Bello ubriacarsi con Insigne e Balistreri ma... passata la sbornia, oltre il mal di testa, cosa rimane?
Corso Garibaldi con i gazebo più o meno abusivi o il Museo perennemente chiuso?
Tra 26 giorni dovrebbe aprire il Lido Comunale... hai presente?