http://www.tuttolegapro.com/altre-news/ ... e-d-105111
"Alla Reggina mi sono sentito preso in giro dal presidente Foti". Non usa giri di parole l'ex attaccante della Reggina, Ousmane Sy, intervistato da ilPeriodicodiBiella.com. Il giocatore francese attualmente gioca nel Bassecourt, quinta serie Svizzera. Un'avventura tribolata quella di Sy in Italia, che ricorda con poco piacere il suo approdo in amaranto.
Nel 2010 il suo approdo a Reggio Calabria: "Avevo offerte anche in serie A, da Cagliari e Chievo, ma preferivo fare un “salto” graduale di categoria per non bruciare la mia carriera. La gioia per essere approdato in un club così importante era tanta, anche se nulla è andato come doveva andare". Dopo una doppietta in Coppa Italia al Frosinone, Sy trova poco spazio e viene ceduto in prestito al Taranto, quindi torna in amaranto: "Vengo inizialmente rassicurato dal presidente, che spende parole bellissime per me dicendo che in quella stagione avrei giocato con continuità. Qualche giorno dopo scopro che non posso nemmeno giocare le amichevoli poichè sono solamente l’ottava punta in rosa. Decido così di partire nuovamente in prestito al Benevento".
Ma anche in Campania le cose non vanno per il meglio, e ancora una volta Sy torna alla Reggina: "Purtroppo in quell’anno persi un fratello per incidente, e da ottobre non c’ero più con la testa, così conclusi la stagione con 20 presenze e due reti. Dopo alcuni giorni dal mio rientro, vengo direttamente messo fuori rosa e mi sento preso in giro dal presidente Foti".
Quindi ancora prestiti a Treviso e Andria, infine la definitiva rescissione del contratto con la Reggina. Sy però si dispiace dell'attuale situazione della squadra calabrese: "Ho visto la retrocessione della Reggina in serie D, e devo dire che mi dispiace per i tifosi e per la piazza che merita molto. I miei problemi sono stati con la società e non con la tifoseria".
Ci pensavo proprio l'altro giorno che fine avesse fatto Ousmane Sy,allora se ne parlava bene di questo giocatore,era un attaccante emergente,ma quell'anno gioco pochissimo,era la prima Reggina di Atzori (quella che arrivò a fine stagione alla semifinale play off contro il Novara). Finita quella stagione scomparve e non ne sentì più parlare,ora guardacaso,vedi che coincidenza,ha rilasciato questa intervista dove inveisce contro Foti e non è l'unico ex nostro calciatore o allenatore che hanno rilasciato queste interviste di questi tempi,anzi e tutti si lamentano della disorganizzazione della società e di Foti. Queste interviste fanno trasparire come l'ambiente reggina sia marcio e irrespiraribile,senza programmazione ed è per questi motivi che dal 2009 ad oggi siamo passati in soli 6 anni dalla serie A alla serie D.
Ousmane Sy attacca Foti
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- OronzoPugliese
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2426
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:57
Vabbè ho capito, tutto quello che volete.
Ma qua stiamo parlando dì uno dei più clamorosi cessi della storia del calcio. O no?
Ma qua stiamo parlando dì uno dei più clamorosi cessi della storia del calcio. O no?

"Mister te sarà ti, muso de mona. Mi son el signor Nereo Rocco"
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:12
Sy? Quello che e' riuscito a sbagliare un gol che avrebbe fatto qualunque essere umano sulla terra? Il suo unico mestiere potrebbe essere in campagna.. se qualcuno lo vuole
Il cuore oltre l'ostacolo
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
dio mio SY
quello che sbagliato un gol a porta vuota contro l'Atalanta ..invece di spingerla in porta l'ha messa sulla traversa.. solo un cesso del genere poteva riuscirci

Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 30/07/2012, 23:33
@tutti anche a me non sembrava tutto sto granchè, però nell'articolo dice che quell'anno perse un fratello in un incidente e "non ci stava con la testa".. questo mitiga il mio giudizio negativo nei suoi confronti...
"L'uomo non ha vergogna di agir male, ma arrossisce del suo pentimento; nè si vergogna di aver commesso un'azione per cui meriterebbe d'esser tacciato da stupido, ma di aver riconosciuto la propria stupidità." - Daniel De Foe, Robinson Crusoe
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Certamente massimo rispetto per la morte del fratello
però dire che ha rifiutato alcune chiamate da club di serie A...fatti na passiata o friscu Sy

però dire che ha rifiutato alcune chiamate da club di serie A...fatti na passiata o friscu Sy
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- Sciabolata_morbida
- Forumino Malato
- Messaggi: 928
- Iscritto il: 17/06/2011, 11:10
Fonte: me stesso, liberi quindi di pensare che faccia chiacchiere da bar. Comunque...
Sy, del quale ho conservato il rapporto d'amicizia (anche se non ci sentiamo da un annetto abbondante), ha detto solo l'intera verità, rigo x rigo, parola per parola, tutte cose che gli ho sempre sentito dire a voce nel corso della frequenza al di fuori del rettangolo di gioco.
Lui quando è arrivato a Reggio aveva realmente le richieste di Chievo e soprattutto Cagliari, ma provenendo dalla C, apprezzai molto quando mi disse "andare lì per fare panchina, e magari a gennaio essere girato in prestito di nuovo in C, preferisco affermarmi qui".
Suo fratello (ne perse un'altro qualche anno prima), morì durante l'annata di Benevento e vi assicuro che proprio quell'anno perde comprensibilmente la testa, fece avanti indietro con la Francia x mesi, pregiudicando chiaramente tutto. A Reggio ha pesato molto il gol mangiato con l'Atalanta, nel calcio serve molta fortuna, e lui non ne ha avuta molta. A Taranto ha espresso solo la metà del suo potenziale eppure ha chiuso una buona stagione, chiedete a Dionigi. È un ragazzo molto sensibile e come molti calciatori se non si sente "importante" o ben voluto si deprime molto facilmente, e qui non ha avuto (anche x colpe sue) grandi chance per affermarsi.
Capitolo Foti: confermo tutto, una volta ero con lui al S.Agata, a fine allenamento, dovevate sentirlo tutto felice che Lillo gli aveva detto che lui era importante e che puntava su di lui per quella stagione. Altrettanto posso confermare che è stato "obbligato" a prendere le valigie nei vari prestiti, trattato nè più nè meno di un vestito preso e spedito. Ma questa gestione penso ormai sia nota a tutti, sennò non ci ritroveremmo in D..
Sy, del quale ho conservato il rapporto d'amicizia (anche se non ci sentiamo da un annetto abbondante), ha detto solo l'intera verità, rigo x rigo, parola per parola, tutte cose che gli ho sempre sentito dire a voce nel corso della frequenza al di fuori del rettangolo di gioco.
Lui quando è arrivato a Reggio aveva realmente le richieste di Chievo e soprattutto Cagliari, ma provenendo dalla C, apprezzai molto quando mi disse "andare lì per fare panchina, e magari a gennaio essere girato in prestito di nuovo in C, preferisco affermarmi qui".
Suo fratello (ne perse un'altro qualche anno prima), morì durante l'annata di Benevento e vi assicuro che proprio quell'anno perde comprensibilmente la testa, fece avanti indietro con la Francia x mesi, pregiudicando chiaramente tutto. A Reggio ha pesato molto il gol mangiato con l'Atalanta, nel calcio serve molta fortuna, e lui non ne ha avuta molta. A Taranto ha espresso solo la metà del suo potenziale eppure ha chiuso una buona stagione, chiedete a Dionigi. È un ragazzo molto sensibile e come molti calciatori se non si sente "importante" o ben voluto si deprime molto facilmente, e qui non ha avuto (anche x colpe sue) grandi chance per affermarsi.
Capitolo Foti: confermo tutto, una volta ero con lui al S.Agata, a fine allenamento, dovevate sentirlo tutto felice che Lillo gli aveva detto che lui era importante e che puntava su di lui per quella stagione. Altrettanto posso confermare che è stato "obbligato" a prendere le valigie nei vari prestiti, trattato nè più nè meno di un vestito preso e spedito. Ma questa gestione penso ormai sia nota a tutti, sennò non ci ritroveremmo in D..
Art. 1
La Reggina è un' Azienda, fondata sull' arricchimento del suo Presidente.
La sovranità appartiene al Presidente, che la esercita nelle forme e nei limiti delle Difficoltà Oggettive.
La Reggina è un' Azienda, fondata sull' arricchimento del suo Presidente.
La sovranità appartiene al Presidente, che la esercita nelle forme e nei limiti delle Difficoltà Oggettive.
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 30/07/2012, 23:33
grazie per questi chiarimentiSciabolata_morbida ha scritto:Fonte: me stesso, liberi quindi di pensare che faccia chiacchiere da bar. Comunque...
Sy, del quale ho conservato il rapporto d'amicizia (anche se non ci sentiamo da un annetto abbondante), ha detto solo l'intera verità, rigo x rigo, parola per parola, tutte cose che gli ho sempre sentito dire a voce nel corso della frequenza al di fuori del rettangolo di gioco.
Lui quando è arrivato a Reggio aveva realmente le richieste di Chievo e soprattutto Cagliari, ma provenendo dalla C, apprezzai molto quando mi disse "andare lì per fare panchina, e magari a gennaio essere girato in prestito di nuovo in C, preferisco affermarmi qui".
Suo fratello (ne perse un'altro qualche anno prima), morì durante l'annata di Benevento e vi assicuro che proprio quell'anno perde comprensibilmente la testa, fece avanti indietro con la Francia x mesi, pregiudicando chiaramente tutto. A Reggio ha pesato molto il gol mangiato con l'Atalanta, nel calcio serve molta fortuna, e lui non ne ha avuta molta. A Taranto ha espresso solo la metà del suo potenziale eppure ha chiuso una buona stagione, chiedete a Dionigi. È un ragazzo molto sensibile e come molti calciatori se non si sente "importante" o ben voluto si deprime molto facilmente, e qui non ha avuto (anche x colpe sue) grandi chance per affermarsi.
Capitolo Foti: confermo tutto, una volta ero con lui al S.Agata, a fine allenamento, dovevate sentirlo tutto felice che Lillo gli aveva detto che lui era importante e che puntava su di lui per quella stagione. Altrettanto posso confermare che è stato "obbligato" a prendere le valigie nei vari prestiti, trattato nè più nè meno di un vestito preso e spedito. Ma questa gestione penso ormai sia nota a tutti, sennò non ci ritroveremmo in D..


"L'uomo non ha vergogna di agir male, ma arrossisce del suo pentimento; nè si vergogna di aver commesso un'azione per cui meriterebbe d'esser tacciato da stupido, ma di aver riconosciuto la propria stupidità." - Daniel De Foe, Robinson Crusoe
- Sciabolata_morbida
- Forumino Malato
- Messaggi: 928
- Iscritto il: 17/06/2011, 11:10

Art. 1
La Reggina è un' Azienda, fondata sull' arricchimento del suo Presidente.
La sovranità appartiene al Presidente, che la esercita nelle forme e nei limiti delle Difficoltà Oggettive.
La Reggina è un' Azienda, fondata sull' arricchimento del suo Presidente.
La sovranità appartiene al Presidente, che la esercita nelle forme e nei limiti delle Difficoltà Oggettive.