GRILLO FA LO STRAPIENO IN TUTTE LE PIAZZE.E I GIORNALI....

Notizie dal mondo e dalla città: curiosità, fatti, cronaca...

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

Avatar utente
aquamoon
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2315
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

mohammed ha scritto:
Io penso invece che chi ha vinto le elezioni risultando il primo partito dovrebbe, per rispetto al suo elettorato, assumersi la responsabilità di governo qualora ce ne fosse la possibilità. Non centrano i partiti ormai, centrano gli uomini e crocetta è evidentemente una persona pulita e volenterosa. Altrimenti che senso ha presentarsi alle elezioni?
Io penso che la formazione politica che vince non "dovrebbe" ma piuttosto "deve", altrimenti qual'è il senso del "fare Politica"?
La volontà o capacità di governare non sono un optional ma l'UNICO senso della Politica.
:thumright
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
reggino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
Località: l'isola che non c'è

mohammed ha scritto:[quote="


Io penso invece che chi ha vinto le elezioni risultando il primo partito dovrebbe, per rispetto al suo elettorato, assumersi la responsabilità di governo qualora ce ne fosse la possibilità. Non centrano i partiti ormai, centrano gli uomini e crocetta è evidentemente una persona pulita e volenterosa. Altrimenti che senso ha presentarsi alle elezioni?
se uno si presenta alle elezioni lo fa anche se non soprattutto per vincere e per governare,è ovvio.I partiti c'èntrano eccome,perchè dentro i partiti ci stanno uomini,non ci stanno cose,e se sono persone per nulla affidabili come lo sono quelli dell'udc,che hanno governato fino a ieri,con pessimi risultati,chi desidera il cambiamento e una politica di rottura con le precedenti amministrazioni,sceglie altri uomini,non gli stessi che hanno distrutto la sicilia,io con gli uomini di cuffaro e saverio romano non prenderei nemmeno un caffè,figuriamoci governare una regione difficile e complicata come la sicilia.Il problema non è tanto fare l'alleanze(in qualche comune il movimento 5 stelle s'è alleata con qualche lista civica),ma come farle,con chi farle,e su cosa farle,il movimento 5 stelle è per sua natura incompatibile con gli altri partiti,soprattutto con l'udc,quindi pur volendo allo stato attuale è difficile fare un accordo con i partiti tradizionali,invece sulle cose concrete un punto d'incontro,in consiglio regionale,è più facile trovarlo.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
mubald

Per chi dice che non hanno un programma.Poi si puo' essere d'accordo su tutto,su parte o su nulla

http://www.beppegrillo.it/iniziative/mo ... Stelle.pdf
Paolo_Padano
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1964
Iscritto il: 11/05/2011, 13:02

5 stelle è un partito ed i suoi elettori si attendono determinati risultati. Ben venga Beppe in parlamento con il 20%
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
reggino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
Località: l'isola che non c'è

Paolo_Padano ha scritto:5 stelle è un partito ed i suoi elettori si attendono determinati risultati. Ben venga Beppe in parlamento con il 20%
soprattutto se come si dice nella prossima legislatura ci dovesse essere un nuovo monti bis.Avremmo qualcuno all'opposizione che garantisca quel minimo di democrazia che un paese normale dovrebbe avere.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
mohammed
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2341
Iscritto il: 11/05/2011, 15:05

reggino ha scritto:
mohammed ha scritto:[quote="


Io penso invece che chi ha vinto le elezioni risultando il primo partito dovrebbe, per rispetto al suo elettorato, assumersi la responsabilità di governo qualora ce ne fosse la possibilità. Non centrano i partiti ormai, centrano gli uomini e crocetta è evidentemente una persona pulita e volenterosa. Altrimenti che senso ha presentarsi alle elezioni?
se uno si presenta alle elezioni lo fa anche se non soprattutto per vincere e per governare,è ovvio.I partiti c'èntrano eccome,perchè dentro i partiti ci stanno uomini,non ci stanno cose,e se sono persone per nulla affidabili come lo sono quelli dell'udc,che hanno governato fino a ieri,con pessimi risultati,chi desidera il cambiamento e una politica di rottura con le precedenti amministrazioni,sceglie altri uomini,non gli stessi che hanno distrutto la sicilia,io con gli uomini di cuffaro e saverio romano non prenderei nemmeno un caffè,figuriamoci governare una regione difficile e complicata come la sicilia.Il problema non è tanto fare l'alleanze(in qualche comune il movimento 5 stelle s'è alleata con qualche lista civica),ma come farle,con chi farle,e su cosa farle,il movimento 5 stelle è per sua natura incompatibile con gli altri partiti,soprattutto con l'udc,quindi pur volendo allo stato attuale è difficile fare un accordo con i partiti tradizionali,invece sulle cose concrete un punto d'incontro,in consiglio regionale,è più facile trovarlo.
Che l'alleanza con l'udc non sia il massimo della vita posso essere daccordo, ma vuoi o non vuoi cè una parte di persone che dall'udc si sente rappresentata, però commetti uno sbaglio a fare riferimento a romano, cuffaro e ai cuffariani che sono usciti dall'udc e hanno formato il PiD che non appoggiava crocetta, talvolta è sbagliato fermarsi alle sigle, bisogna approfondire...
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... ef=HREC1-3

Sembra che il padrone del marchio non abbia gradito la partecipazione di un attivista (Federica Salsi) a Ballarò.
Quello che mi appare come un mistero della politica odierna è il perchè questi ragazzi, tutti giovani e acculturati,
son considerati buoni a governare ma meno buoni ad andare in televisione per farsi conoscere.
...Mah!!

Per chi non lo avesse visto, ecco il suo momento orgasmico.(cit)
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... OMutz1RHRA

Interessanti le precisazioni sulla destinazione di buona parte del loro stipendio e lo scambio di vedute con Crocetta.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
reggino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
Località: l'isola che non c'è

mohammed ha scritto:[quote

Che l'alleanza con l'udc non sia il massimo della vita posso essere daccordo, ma vuoi o non vuoi cè una parte di persone che dall'udc si sente rappresentata, però commetti uno sbaglio a fare riferimento a romano, cuffaro e ai cuffariani che sono usciti dall'udc e hanno formato il PiD che non appoggiava crocetta, talvolta è sbagliato fermarsi alle sigle, bisogna approfondire...
però è anche vero che molti uomini che oggi militano nell'udc hanno condiviso un percorso politico con cuffaro e romano,l'udc ha sostenuto cuffaro(casini in primis),alla regione sicilia,lo ha portato in parlamento assieme a gentaglia come romano,ed è stata per tantissimo tempo alleata col pdl di dell'utri.Ora magari io mi sbaglierò,ma non ritengo la causa dei mali che attanagliano la sicilia,come l'udc,la soluzione ai problemi di quella regione,io avrei scelto altri compagni di viaggio,poi è capace che mi sbagli,però visto i precedenti dell'udc non mi fido minimamente,lo ritengo il partito più schifoso che ci sia in italia,nel sud(sicilia e calabria in particolare),ha commesso tanti quei danni,che se scomparisse dalla circolazione farebbe un regalo all'umanità.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
onlyamaranto
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5098
Iscritto il: 12/05/2011, 8:43

Intanto una cosa: bisogna riconoscere che grazie al PD, in Sicilia finalmente è presidente una persona perbene, un uomo libero, un ex sindaco che ha combattuto la mafia per davvero e non con i comunicati, un romantico nel senso più bello del termine, insomma io ho avuto sempre una grande stima per Crocetta e quando è stato candidato non volevo credere ai miei occhi, finalmente una candidatura libera da apparati e correnti di partito, finalmente una persona eccentrica e rivoluzionaria e non uno dei soliti barbosi e ingessati uomini dell'estabilishment...

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
Avatar utente
io2
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3110
Iscritto il: 30/04/2011, 12:08
Località: Catona (RC)
Contatta:

Intanto grillo e Di Pietro si strizzano l'occhio così tanto che grillo lancia la proposta di Di Pietro al quirinale. Si parla pure di un eventuale alleanza.
Le basi del movimento cinque stelle e di Italia dei valori sono in fermento perché questa amicizia non piace.
L'importante non è vincere ma partecipare, con onore, alla sconfitta dell'avversario.
reggino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
Località: l'isola che non c'è

io2 ha scritto:Intanto grillo e Di Pietro si strizzano l'occhio così tanto che grillo lancia la proposta di Di Pietro al quirinale. Si parla pure di un eventuale alleanza.
Le basi del movimento cinque stelle e di Italia dei valori sono in fermento perché questa amicizia non piace.
penso che quella di grillo fosse una provocazione,e visto il terrore con cui i media e i partiti l'hanno accolta,devo dire che ha funzionato.Grillo ha rifiutato l'alleanza con l'idv,figurarsi se davvero vorrebbe di pietro al quirinale,anche se visto lo schifo dei presidenti della repubblica che abbiamo avuto in questi ultimi anni,di pietro non sfigurerebbe affatto,di sicuro non avrebbe mandato al potere una banda di gangstar,che toglie ai pensionati e ai lavoratori per dare al monte dei paschi di Siena,e che toglie ai malatati di sla per buttare altri soldi per il ponte sullo stretto(che non si farà mai),sicuramente ce ne stanno di migliori di candidati,l'ideale per me sarebbe salvatore borsellino,ma devo riconoscere che l'agitazione da parte di giornali,partiti,grossi imprenditori(vedi montezemolo),di questo presunto ticket,mi rende consapevole del fatto,che coloro che davvero vogliono cambiare questo sistema marcio e schifoso sono loro due,gli altri vogliono mantenere lo status quo.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
reggina D-I
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1566
Iscritto il: 11/05/2011, 14:58

mohammed ha scritto:Io personalmente avrei voluto che il 5 stalle vincesse, così è troppo facile, di tutte queste cose che hai detto ben poche sono realizzabili nella realtà, a parte le riduzioni sugli stipendi che sarebbero giuste ma inciderebbero quanto uno sputo sulla montagna del debito regionale. Ancora a cianciare di wifi e correlati, cose che potrebbero essere sacrosante ma che sono buttate lì come se fossero la panacea quando i problemi sono tanti e ben più pressanti. Io forrest gump non ne vedo, vedo un gruppo di marpioni che ha capito che in italia si può raggiungere il potere con le chiacchiere e soprattutto che non ha intenzione di mettersi in gioco se prima non riesce a togliersi di mezzo i concorrenti più pericolosi. E' una strategia geniale, devo ammetterlo, la sicilia è il primo passo, crocetta però non è un fesso e darà filo da torcere anche se non so quanto servirà. Purtroppo ci avviamo all'ennesimo uomo solo al comando che bloccherà con le sue false promesse il vero cambiamento...
questa tua risposta per me è un must!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Uno solo ho visto in vita mia che MAI, non quasi mai ma proprio MAI, capisce ciò che legge! Il vero guaio per lui, spettacolo per gli altri, è che poi scrive e a tutti si mostra nella tragica evidenza!!! :PPP
Avatar utente
Pickwick
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 432
Iscritto il: 11/05/2011, 15:46

Altro che comico.
Nell'ultimo video sembra peggio di Mussolini.
"Non voglio dissenso interno"...ma tu non eri solo l'altoparlante della gente?
Sei solo un genovese ladro e tirchio.
Avatar utente
goldenboy
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2754
Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
Località: na vota 'nto bizzolu

mai piaciuto come politico,come comico così così.... gli ultimi accadimenti dimostrano la sua poca democrazia ... spero che gli italiani non si faccino attrarre dal suo populismo e dalla sua non politica :salut
nosacciu
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 840
Iscritto il: 11/05/2011, 20:44

dopo aver letto attentamente qualche giorno fa, e non a grandi linee come avevo fatto (male) prima, il famoso programma del movimento 5 stelle, mi sono reso conto della pericolosità del movimento stesso, non commento neanche le presunte riforme "econominchie" passatemi il termine ad imitazione del buon grillo, secondo il quale, il debito italiano verrebbe risanato solo attraverso l'abbattimento dei costi della politica, tralascio anche la profonda amenità delle "scatole cinesi" nelle borse, portate "quasi" come unico problema della borsa, su cui ci si potrebbe dilungare per ore ed ore spiegando che prima delle scatole cinesi ci sarebbe da affrontare numerose tematiche (tassazioni particolari a chi investe e così via ma non è il mio campo e non voglio andare molto oltre), ma voglio soffermarmi su un passaggio molto strano che ho letto e che rappresenta quanto il caro Beppe possa essere antidemocratico: la viabilità. Grillo afferma di voler chiudere l'accesso ai centri storici alle auto, salvo pagamento di una salata imposta, in modo da favorire i mezzi pubblici e le biciclette. Mettiamo caso che io sia Grillo e che abbia un fatturato dichiarato di 4.100.000€ l'anno (in realtà credo sia qualcosa in piu' dato che questo fatturato mi pare appartenesse al 2005 al momento della fondazione del m5s), pur avendo un'imposta di 1000 euro l'anno per l'accesso al centro storico col mio mezzo privato, di certo non me ne preoccuperei assolutamente, e continuerei a transitarvi tranquillamente; probabilmente, però, se fossi una persona comune qualche problema me lo porrei e troverei una soluzione alternativa. Nonostante il movimento si ponga come rappresentante delle persone comuni sopratutto quelle piu' disagiate, va a favorire chi è ricco rispetto a chi è povero. Pensa che bello camminare nelle ore di punta nelle zone del centro storico senza neanche traffico perchè l'80% dei cittadini non può accedervi. Voglio, inoltre, affrontare, sempre in tema di viabilità, il poco citato punto sull'abbandono di qualsiasi progetto di costruzione di nuovi parcheggi per auto, se davvero fosse fatto per ecologia, come lui stesso afferma, mi dovrebbe spiegare se non inquina di piu' una macchina che gira 1,5h per trovare un posto rispetto a una che parcheggia e basta. La mia domanda, inoltre, sempre riguardo la viabilità, è: quante volte, un ex possessore di Ferrari passato a Toyota "ecologica", usa i mezzi pubblici e la bicicletta, e quante volte la toyota?
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...
Avatar utente
aquamoon
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2315
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

Un gatto bianco, ch’era presidente
der circolo der Libbero Pensiero
sentì che un gatto nero,
libero pensatore come lui,
je faceva la critica
riguardo a la politica
ch’era contraria a li pensieri sui.
“Giacche nun badi alli fattacci tui,
-Je disse er gatto bianco inviperito-,
rassegnerai le proprie dimissione
e uscirai da le file der partito:

che qui la poi pensà liberamente
come te pare a te, ma a condizione
che t’associ a l’idee der presidente
e a le proposte de la commissione!”

“E’ vero, ho torto, ho aggito malamente…”
Rispose er gatto nero.
E pe restà ner Libero Pensiero
Da quela vorta nun pensò più gnente.

Trilussa
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
Avatar utente
onlyamaranto
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5098
Iscritto il: 12/05/2011, 8:43

Splendido Trilussa, la storia di questo sonetto si attaglia perfettamente a quello che sta succedendo nei 5 stelle...

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
mubald

Comunque chi vuole continuare a seguire 5 stelle bene,sperando che non avvengano cose inaccettabili.In caso contrario si sta creando un'altra alternativa interessante col cosiddetto movimento arancione di De Magistris-Ingroia,il magistrato grazie al quale abbiamo scoperto,in contrasto col principio che tutti sono uguali di fronte alla legge,che il presidente della Repubblica non puo' essere intercettato.Quindi io al momento ho ancora Grillo prima scelta ma seguo le altre opzioni
Avatar utente
Pickwick
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 432
Iscritto il: 11/05/2011, 15:46

mubald ha scritto:Comunque chi vuole continuare a seguire 5 stelle bene,sperando che non avvengano cose inaccettabili.In caso contrario si sta creando un'altra alternativa interessante col cosiddetto movimento arancione di De Magistris-Ingroia,il magistrato grazie al quale abbiamo scoperto,in contrasto col principio che tutti sono uguali di fronte alla legge,che il presidente della Repubblica non puo' essere intercettato.Quindi io al momento ho ancora Grillo prima scelta ma seguo le altre opzioni
Ma è mai possibile che in Italia non possa esistere un reale movimento democratico che parta dal basso.
Non ho niente contro Ingroia-De Magistris, ma perchè votare dei magistrati.
E' una casta come quella dei politici, niente di meno, con stipendi esorbitanti pagati da tutti e privilegi inconcepibili in
questo periodo storico.
Per come stanno le cose ritengo ancora il meno peggio il PD.
mubald

Pickwick ha scritto:
mubald ha scritto:Comunque chi vuole continuare a seguire 5 stelle bene,sperando che non avvengano cose inaccettabili.In caso contrario si sta creando un'altra alternativa interessante col cosiddetto movimento arancione di De Magistris-Ingroia,il magistrato grazie al quale abbiamo scoperto,in contrasto col principio che tutti sono uguali di fronte alla legge,che il presidente della Repubblica non puo' essere intercettato.Quindi io al momento ho ancora Grillo prima scelta ma seguo le altre opzioni
Ma è mai possibile che in Italia non possa esistere un reale movimento democratico che parta dal basso.
Non ho niente contro Ingroia-De Magistris, ma perchè votare dei magistrati.
E' una casta come quella dei politici, niente di meno, con stipendi esorbitanti pagati da tutti e privilegi inconcepibili in
questo periodo storico.
Per come stanno le cose ritengo ancora il meno peggio il PD.
Che sia Grillo o De Magistris o altri uno che parte ci deve sempre essere.Dal basso storicamente credo non sia venuto nessun leader.Forse Masaniello,a prescindere poi come ando' a finire
Rispondi