11a giornata: Viola Reggio Calabria - Remer Treviglio 65-75

Tutto sul basket e sul mito Viola.

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

pablyto91
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1056
Iscritto il: 06/12/2011, 22:39

chicugino ha scritto:si gioca in 8: sorrentino bell hamilton fabi ammannato sabbatino spera e azzaro, che poi azzaro e spera siano ancora immaturi è evidente, ma è una scelta societaria che hanno fatto diverse squadre di silver e tocca al mister farli entrare o no...... qui il problema è che caprari non è manco l'ombra di quello dell'anno scorso tranne la partita con agrigento e lupusor, o viglianisi a turno, scaldano la panchina evidentemente in attesa di prendere il secondo americano
Forse ancora non ti è chiara una cosa, il secondo americano per poterlo prendere devi tagliare uno fra Bell, Hamilton e Fabi, altro che Viglianisi o Lupusor.
pablyto91
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1056
Iscritto il: 06/12/2011, 22:39

Fra l'altro, quoto chi dice che in campo si deve sputare sangue...troppe volte quest'anno è mancata la grinta, la determinazione, la voglia di spaccare il cul0 all'avversario...e cmq, ci vogliamo salvare? Così non ci riusciamo, garantito, dato che fuori casa non ne vinceremo una... e retrocedendo, il premio under ce lo dimentichiamo.
Avatar utente
Hurricane82
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 3053
Iscritto il: 11/05/2011, 13:40
Località: Dalla città del MITO

Una brutta Viola Reggio Calabria lascia i due punti ad una meritevole Remer Treviglio

08 dicembre 2013, 23:37 Daniele Fosco

VIOLA REGGIO CALABRIA – REMER TREVIGLIO 65-75 (Stats)

REGGIO CALABRIA – La Viola Reggio Calabria cede, e abbastanza malamente per come ha giocato, due preziosissimi punti che in chiave salvezza sarebbero stati oro, punti che invece vanno ad una più che meritevole Remer Treviglio che si dimostra nettamente più squadra attaccando il canestro sempre con grande pazienza e lucidità, cosa che i neroarancio di coach Ponticiello non hanno saputo fare gettando al vento più e più volte attacchi decisivi nell’economia del match. Treviglio a dispetto delle ultime partite disputate gestisce al meglio il finale ragionando e giocando col cronometro, lasciando alla Viola la ricerca di una insperata e improbabile rimonta che stavolta a dispetto delle altre volte non arriva.

Come preannunciato nella Viola recupera Gennaro Sorrentino che però parte dalla panchina, infatti i primi dieci a scendere in campo per la Viola e Treviglio sono Sabbatino, Bell, Fabi, Ammannato ed Hamilton da una parte e Alessandri, Krstovic, Kyzlink, Ihedioha e Lele Rossi dall’altra. Dopo i primi due minuti di equilibrio in cui Fabi sembra il più ispirato per i padroni di casa con 4 punti consecutivi, Treviglio comincia a portarsi avanti nel punteggio e non verrà più raggiunta grazie alle giocate di Rossi, Alessandri e soprattutto con le iniziative precise dal perimetro di Kyzlink, Krstovic e Carnovali, la Viola comincia ad intravedere quella che sarà una costante per quasi tutto l’andamento del match ovvero la difficoltà di far girare palla in attacco e di andare a canestro con un gioco fluido e corale, ai padroni di casa non riuscirà niente di tutto ciò, la Viola quando arriva a canestro lo fa solo con azioni al limite e senza un costrutto logico se non in rari casi. Al quarto minuto Treviglio vola sul +7 costringendo coach Ponticiello a chiamare timeout, il rientro vede la Viola dare segni di reazione ma è solo un fuoco di paglia, Treviglio controlla abbastanza agevolmente con la Viola che continua con la sua insufficiente precisione in attacco ed i primi dieci minuti terminano sul 16-21. Nel secondo quarto l’evoluzione del match non cambia, la Viola continua ad essere abulica in attacco e a soffrire nettamente ai rimbalzi offensivi dove Emanuele Rossi, pur soffrendo la fisicità di un parzialmente ritrovato Hamilton, riesce comunque a garantire alla sua squadra dei secondi tiri che si riveleranno fondamentali per toccare il massimo vantaggio di dodici punti. Treviglio oltre ad essere fluida in avanti si comporta molto bene anche in difesa non lasciando occasioni semplici ai padroni di casa, coach Ponticiello non riesce nemmeno a trovare degne risposte dalla panchina che conferma la rotazione limitata (forse troppo) dei neroarancio. La Viola al termine del match prova una reazione che la fa andare al riposo lungo sotto di sole sei lunghezze (34-40). Nella ripresa, dopo uno splendido alley-oop firmato Fabi-Hamilton, Treviglio riprende da dove aveva lasciato e piazza un parziale di 7-2 grazie ai canestri di Rossi e di un rientrante Marino che nel complesso ha giocato un ottimo match, per la Viola Sorrentino prova tenere a galla i suoi (alla fine saranno 16 punti per lui).

Negli ultimi dieci minuti i neroarancio provano a premere sull’acceleratore affidandosi più che altro alle giocate dei singoli come Hamilton e Sorrentino arrivando a portarsi sul -2 (56-58) ma nonostante l’inerzia sia dalla parte dei padroni di casa, tre errori decisivi di Keion Bell sul controllo di palla gettano al vento tre potenziali attacchi che potevano dare il vantaggio ai reggini, ci pensano la tripla di Marino e le giocate di un ottimo Alessandri, coadiuvati dai canestri di un ispiratissimo Emanuele Rossi, a riportare a distanza di sicurezza Treviglio che completa la “zingarata” gestendo al meglio i minuti e i secondi finali giocando col cronometro. Finisce 65-75 un match che per Treviglio può segnare la svolta stagionale, per la Viola invece una giornata assolutamente negativa con ulteriori conferme sulle rotazioni fin troppo limitate e con una fase offensiva nettamente da rivedere.

La Viola Reggio Calabria gioca praticamente sotto ritmo, non dando mai la sensazione di poter portare a casa la vittoria anche quando nonostante tutto è arrivata a sole due lunghezze di differenza dai lombardi. Una sconfitta che sicuramente lascia molto amaro in bocca nei protagonisti e al pubblico di casa che onestamente si aspettava tutt’altra partita dai propri beniamini, oggi si è confermata la totale assenza di valide alternative dalla panchina e il minutaggio della Viola parla chiaro, manca chi possa dare un valido cambio di rotta in una partita o che almeno possa tentare di darlo, l’obiettivo è una salvezza tranquilla ma la sensazione è che probabilmente serva altro sulla panca neroarancio per tentarci al meglio. La Remer Treviglio ha giocato di squadra, con ordine e con notevole concentrazione sui due lati del campo e gestendo ottimamente il finale anche se sul -2 ha rischiato e solo gli errori di Bell gli hanno permesso di poter riallungare, il rientro di Tommaso Marino è stato positivo. Per coach Vertemati sono due punti pesantissimi ottenuti su un campo non facile.

MVP: La palma di miglior giocatore va a Emanuele Rossi che nonostante nel secondo quarto abbia sofferto notevolmente la fisicità di Hamilton, alla lunga è riuscito a contenerlo e a mettere in grave difficoltà l’altro lungo neroarancio Ammannato, il dominio sotto i tabelloni anche in questo match si conferma su standard per lui abituali: 19 punti con l’81% dal campo, 13 rimbalzi e 1 stoppata.

SALA STAMPA

Coach Ponticiello: “abbiamo capitalizzato molto male quello che ci aveva detto la partita di Ferrara e cioè che se abbiamo dei blackout inevitabilmente paghiamo dazio in modo considerevole. Forse ci siamo illusi che quella gara, persa per due cavolate, ci consentisse contro Treviglio di risolvere facilmente la pratica. Non poteva essere così. La nostra difesa è stata inguardabile fin quando è stata a uomo, abbiamo creato qualche difficoltà soltanto in quei frangenti in cui abbiamo difeso a zona proteggendo meglio gli spazi interni. Male anche in attacco, in particolare con quei due possessi sul meno due che potevano essere deicisivi in cui abbiamo sprecato tutto in malo modo. Se pensiamo che facendo due passi in avanti in trasferta, sia poi possibile farne uno indietro sul piano della collaboratività offensiva e difensiva in casa, sbagliamo di grosso. Dobbiamo avere un percorso lineare e da qui in avanti questo elemento sarà sempre più decisivo. Non si può in casa dilapidare una condizione emotiva che era estremamente vantaggiosa, con una gara di così basso livello di applicazione difensiva. E’ una sconfitta che brucia e che crea delle difficoltà. Dobbiamo rapidamente ritrovare equilibrio e capacità di giocare insieme tanto in attacco quanto in difesa”.

Nunzio Sabbatino: “Ci prendiamo le nostre responsabilità per questa sconfitta. Sapevamo di avere di fronte una delle squadre più attrezzate del campionato, forte sotto le plance ma anche sugli esterni. Abbiamo sbagliato nell’adattarci al loro ritmo compiendo troppi errori difensivi. L’aspetto più evidente forse è stata la mancanza di energia che poi è anche la nostra arma principale in attacco. I loro cambi difensivi ci hanno messo molto in difficoltà ma soprattutto per demeriti nostri, perchè avevamo già incontrato squadre con queste caratteristiche. Dobbiamo fare tesoro di tutto ciò e cercare di recuperare in fretta per la trasferta di Firenze”.

Viola Reggio Calabria – Remer Treviglio 65-75 (16-21; 18-19; 15-14; 16-21)

VIO: Hamilton 20, Sorrentino 16, Fabi 9. Rim 28 (Hamilton 13); Ass 13 (Sorrentino 6).

TRE: E. Rossi 19, Alessandri 14, Krstovic e Kyzlink 12. Rim 29 (E. Rossi 13); Ass 12 (E. Rossi, Alessandri e Carnovali 2).


Dailybasket.it - Tutti i diritti riservati
http://www.dailybasket.it/lnp/una-brutt ... treviglio/
Avatar utente
OronzoPugliese
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2426
Iscritto il: 11/05/2011, 12:57

chicugino ha scritto:si gioca in 8: sorrentino bell hamilton fabi ammannato sabbatino spera e azzaro

Azzaro nelle ultime due uscite casalinghe non ha disputato nemmeno un secondo, e con Lucca la circostanza è ancora più significativa se si pensa che mancava anche Sorrentino. Per rotazioni io intendo ben altro
Immagine
"Mister te sarà ti, muso de mona. Mi son el signor Nereo Rocco"
Avatar utente
Hurricane82
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 3053
Iscritto il: 11/05/2011, 13:40
Località: Dalla città del MITO

Giocando in 6 salvarsi sarà un autentico miracolo da prima pagina!!!!....Azzaro praticamente non esiste più, dopo un buon inizio di stagione è stato relegato in panca e se va bene gioca solo 2 minuti (!!!); Spera è in netta involuzione e guarda caso ha cominciato a giocare così male da quando è arrivato Hamilton, all'inizio anche lui giocava bene sorprendendo tutti, avrà forse perso fiducia con l'innesto dell'inglese?? E poi Caprari è davvero imbarazzante!!! cioè ragazzi è tondo!!! ma tondo assai!!! quando si mette a correre (più che altro tenta) non so se ridere o coprirmi gli occhi....totalmente fuori condizione (temo per le festività natalizie), ormai il tiro da tre che era la sua arma suprema non sa cosa sia, non riesce a liberarsi al tiro, e vederlo marcare mette tenerezza perchè se lo mangiano come vogliono....è l'ombra del giocatore che era l'anno scorso e gli anni scorsi...quest'estate si è dato alla pazza gioia presentandosi in sovrappeso e non riesce a smaltire nulla...un giocatore (ex?) così è inutile!! inutile!! a che ci serve??...credo che la DNB faccia più a caso suo...Azzaro e Spera sono nostri per cui bisognerà vederli in prospettiva e non sprecarli, ma adesso ci serve quel qualcosa in più dalla panchina...ogni volta che Ponticiello si volta per fare entrare qualcuno è un dramma!!....ora domenica ci aspetta un autentico match da quasi dentro o fuori, si va a Firenze, scontro direttissimo.
Avatar utente
Mave
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8416
Iscritto il: 11/05/2011, 15:28

è da inizio che questa squadra non ha identità e gioco, viviamo di fiammate e di soluzioni individuali che con l'arrivo di Hamilton sono aumentate un casino...ormai sono mesi che il coach lavora e risultati non se ne sono visti parecchi ergo la squadra è stata costruita proprio male, purtroppo capisco che i soldi quelli sono però forse si potevano investire meglio

dico una minchiata...il coach è uno che ama variare la difesa e che gioca molto a zona e con "zone" diverse...prendere 2 stranieri al primo anno tra i pro europei in questo senso è un azzardo, ieri Hamilton come terzo a destra dietro è stato un disastro, si muoveva male ed era sempre in ritardo...per non parlare della 1-3-1 che l'anno scorso è stata il nostro punto di forza e che quest'anno se proviamo a farla la abbandoniamo dopo 2 azioni perché fa solo danni il più delle volte
Avatar utente
chicugino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4843
Iscritto il: 13/10/2012, 18:23

figghioli a firenze purtroppo diventa gara da dentro-fuori.
la Viola ci ha abituati anche a compiere miracoli e noi ne abbiamo bisogno in questo momento...
io mi auguro che abbia influito la situazione palazzetto nella testa dei giocatori e che tranquillizzandoli con (ahimé) la soluzione tampone Vibo
siano più tranquilli, cmq sta di fatto che l'anno scorso c'era un altra testa.
Bari è condannata, dobbiamo trovarne altre 2 più scarse
www.trustviola.it
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Maksimovic-Seck-Tyrtyshnik-Russo-Simonetti-Aguzzoli-Mavric-Binelli-Konteh-Cessel
Coach: F. Cigarini

"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
"let'swinthisfuckin'game" (F. Frates)
2019 LA VIOLA VIVE
pablyto91
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1056
Iscritto il: 06/12/2011, 22:39

Ancora....non vi è chiaro che non esistono altre squadre più scarse, Firenze si trova là per sbaglio dato il roster e soprattutto l'allenatore che si ritrova...quelle davanti vanno senza voltarsi indietro mica...e fuori casa non si vincerà mai in questa stagione, assodato.
Avatar utente
Hurricane82
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 3053
Iscritto il: 11/05/2011, 13:40
Località: Dalla città del MITO

tra l'altro, l'unica vittoria certa in trasferta l'abbiamo gentilmente ceduta... :muro: :muro: :muro:
Avatar utente
chicugino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4843
Iscritto il: 13/10/2012, 18:23

si ma stiamo tranquilli, sosteniamo la squadra a firenze senza fare al solito "non c'è nenti"
www.trustviola.it
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Maksimovic-Seck-Tyrtyshnik-Russo-Simonetti-Aguzzoli-Mavric-Binelli-Konteh-Cessel
Coach: F. Cigarini

"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
"let'swinthisfuckin'game" (F. Frates)
2019 LA VIOLA VIVE
pablyto91
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1056
Iscritto il: 06/12/2011, 22:39

chicugino ha scritto:si ma stiamo tranquilli, sosteniamo la squadra a firenze senza fare al solito "non c'è nenti"
Finché non verranno apportati i cambiamenti necessari al roster (ne basterebbe uno solo, 2 volendo esagerare) si, non c'è nenti.
Avatar utente
chicugino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4843
Iscritto il: 13/10/2012, 18:23

Viola ammenda di 1333 euro per offese frequenti del pubblico a un tesserato ben individuato (?)
www.trustviola.it
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Maksimovic-Seck-Tyrtyshnik-Russo-Simonetti-Aguzzoli-Mavric-Binelli-Konteh-Cessel
Coach: F. Cigarini

"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
"let'swinthisfuckin'game" (F. Frates)
2019 LA VIOLA VIVE
Avatar utente
REGGIOVUNQUE
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 11265
Iscritto il: 13/05/2011, 0:55

chicugino ha scritto:Viola ammenda di 1333 euro per offese frequenti del pubblico a un tesserato ben individuato (?)

Rossi,il giocatore avversario che incaniava VOLONTARIAMENTE il pubblico.....
Avatar utente
chicugino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4843
Iscritto il: 13/10/2012, 18:23

REGGIOVUNQUE ha scritto:
chicugino ha scritto:Viola ammenda di 1333 euro per offese frequenti del pubblico a un tesserato ben individuato (?)

Rossi,il giocatore avversario che incaniava VOLONTARIAMENTE il pubblico.....
pezzo di mxxxa
www.trustviola.it
19 FEBBRAIO 2012 - 23 NOVEMBRE 2014
Maksimovic-Seck-Tyrtyshnik-Russo-Simonetti-Aguzzoli-Mavric-Binelli-Konteh-Cessel
Coach: F. Cigarini

"QUI NON SI MUORE MAI" (A. Santoro)
10 EMANUEL GINOBILI 27/09/1998 - 27/08/2018
"let'swinthisfuckin'game" (F. Frates)
2019 LA VIOLA VIVE
Rispondi