DIRETTIVA RIPESCAGGI X LA LEGA PRO

Tutto sulla Reggina

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

supergreg
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 838
Iscritto il: 11/05/2011, 18:22

Poggibonsi perdente finale contro il Gavorrano farà domanda i ripescaggio lo stadio è a norma
supergreg
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 838
Iscritto il: 11/05/2011, 18:22

Ecco quanto accaduto al Seregno che aveva pagato 500.000 euro a fondo perduto ma non è stato ripescato


Calcio, niente ripescaggio in Lega pro per il Seregno: il Ferruccio non ha i requisiti

Lo stadio Ferruccio non risponde ai requisiti, dunque niente Lega Pro per il Seregno. Lo stop definitivo dopo la riunione di martedì a Roma del consiglio federale, che ha accolto le domande di ripescaggio di Albinoleffe e Pordenone ma non quella dei brianzoli.

Niente Lega Pro per il Seregno. Il sogno degli azzurri di tornare a calcare nell’immediato i campi del professionismo, da cui mancano addirittura da 33 anni, ha subito uno stop definitivo dopo la riunione di martedì a Roma del consiglio federale, che ha accolto le domande di ripescaggio di Albinoleffe e Pordenone ma non quella dei brianzoli.

Determinante è stata la mancata rispondenza dello stadio Ferruccio di Seregno ai regolamenti della categoria. Consapevole di questo aspetto, il sodalizio guidato da Paolo Di Nunno aveva presentato il dettaglio di un progetto di riqualificazione, la cui realizzazione avrebbe però dovuto comportare un trasferimento in deroga per un paio di mesi allo Speroni di Busto Arsizio. Una possibilità che la federazione non ha voluto concedere, rispettando tassativamente quanto prevedono i regolamenti e costringendo Matteo Viganò e compagni ad un altro anno in serie D, dove secondo gli addetti ai lavori saranno comunque tra i favoriti nella corsa alla promozione sia nel caso in cui vengano inseriti nel girone A, sia nel caso di una permanenza nel girone B.
http://www.ilcittadinomb.it/stories/Spo ... 134367_11/
lo stadio deve essere il tuo e non è stato concesso neanche una deroga per qualche mese, questo per far capire che molte società verranno scartate cosa diversa è vincere un campionato vedi carpi-frosinone-crotone li la deroga per 1 anno viene concessa spero di essere stato chiaro(niente stadio-niente ripescaggio)!!!!
supergreg
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 838
Iscritto il: 11/05/2011, 18:22

Questi sono i requisiti per avere uno stadio a norma nel 2012-2013 se adesso i requisiti da come si legge sono più duri vedo molte difficoltà per le squadre piccole che richiedono il ripescaggio poter essere ammesse
http://www.figc.it/Assets/contentresour ... legato.pdf
supergreg
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 838
Iscritto il: 11/05/2011, 18:22

Il monza farà ripescaggio ma ha paura che lo stadio non sia a norma

Il Monza 1912 pensa al ripescaggio. Colombo: "Ci proveremo, però lo stadio..."

Il Monza 1912 potrebbe chiedere il ripescaggio in Divisione Unica di Lega Pro, l’ex Serie C. Lo si evince dalle decisioni prese l’altroieri dal Consiglio della Federcalcio e lo conferma il presidente del club biancorosso Nicola Colombo.

La possibilità per il Monza di tornare tra i professionisti nasce lo scorso 25 marzo con la pronuncia della terza Sezione del Collegio di garanzia dello sport del Coni, che sancisce che il format della Divisione Unica doveva rimanere di 60 squadre e non scendere a 54 come verificatosi l’estate scorsa per mancanza di società coi requisiti necessari. In pratica la riduzione delle squadre dovrebbe avvenire solamente in applicazione di una delibera federale e con un anticipo di due anni.

Pertanto l’altroieri al Consiglio federale è toccato controvoglia, ma con soddisfazione invece del nuovo presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, fissare i criteri e le procedure di ripescaggio in terza serie. Tali criteri hanno sorpreso non pochi addetti ai lavori in quanto hanno poco a che fare con quelli stabiliti nelle scorse stagioni perché privilegiano i club delle grandi città a sfavore di quelli che hanno ottenuto risultati migliori sul campo.

monza-stadio-brianteo Quali sono questi criteri? Le società che potranno essere ripescate dovranno versare alla Figc una tassa a fondo perduto di 250mila euro, non dovranno avere alcuna pendenza economica relativa alla stagione 2015/16, non dovranno essersi macchiate di alcun illecito amministrativo nelle ultime tre stagioni o sportivo nelle ultime due stagioni, dovranno avere uno stadio a norma con i criteri infrastrutturali della Lega Pro. Insomma, ci sono le prescrizioni ma non la normativa per stilare una graduatoria nel caso le società richiedenti il ripescaggio siano più di quelle necessarie. La sensazione è che solo in quel caso si procederebbe guardando la posizione in classifica nel campionato appena concluso.

E ora veniamo al Monza 1912. I soldi li ha (altrimenti non starebbe allestendo in questi giorni una squadra per lottare per la promozione), non ha pendenze economiche (quella è roba del fallito Monza Brianza 1912), non ha commesso né illeciti amministrativi né sportivi negli ultimi anni (chi li ha commessi è sempre la vecchia società fallita), ha lo stadio a norma… o forse no. L’unico dubbio è questo. Per schiarirci le idee abbiamo contattato nientedimeno che il presidente Nicola Colombo: “Effettivamente anche noi abbiamo aspettato questo Consiglio federale per valutarne gli esiti. Sembra proprio che ci sia la possibilità di ripescaggio. I soldi non sono uno scoglio: se ho speso un anno fa 300mila euro per la Serie D non sarebbe un problema spenderne quest’anno 250mila per la Divisione Unica. Il resto credo sia tutto a posto perché le colpe del Monza Brianza 1912 non possono ricadere sul Monza 1912 non avendo rilevato il titolo sportivo. Lo stadio a norma per la Lega Pro è invece un punto da verificare. Le condizioni del Brianteo rischiano di essere un impedimento non di poco conto. Nei prossimi giorni approfondiremo le prescrizioni della Figc coi nostri esperti e quindi valuteremo se presentare domanda di ripescaggio o meno. Se rientriamo in tutti i parametri sarà certo che ci proveremo perché non ne faccio un problema economico. L’ostacolo più difficile a quel punto sarebbe essere tra le prime in graduatoria”.

calcio-monza-colombo-mbTornando al problema dello stadio, ha avuto notizie relativamente al bando della gara pubblica per la concessione del Brianteo e del centro sportivo Monzello? “Proprio l’altroieri ho avuto un incontro con l’Amministrazione comunale, dalla quale sono stato rassicurato sul fatto che la gara sarà aperta non solo, come si legge nella delibera con le linee guida, ai soggetti individuati dall’articolo 2, comma 1, della Legge Regionale 27/2006 (cioè alle società ed associazioni dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate, Federazioni sportive nazionali anche in forma associata, ndr). A breve il bando sarà pubblicato con i chiarimenti necessari per coinvolgere società di capitali che possano investire nel Brianteo per fare in modo che non viva solo di sport, ma possa diventare un valore aggiunto per la città”.

Per quanto riguarda la parte sportiva, ci sono ulteriori novità nell’organigramma societario? “Al team manager Vincenzo Iacopino stanno per essere assegnate alcune deleghe solitamente di competenza di un direttore generale”.

A che punto è la costruzione della rosa per la prossima stagione? “Il neoallenatore Marco Zaffaroni ha la possibilità di scegliere tra molti bravi calciatori che vogliono venire a giocare a Monza. Oltre all’attaccante Loris Palazzo, già confermato, e al portiere Leonard Petrisor, già prelevato dalla Bustese Roncalli, abbiamo per ora trovato l’accordo con altri 4 o 5 giocatori. Un paio hanno disputato l’ultima stagione nella Caronnese guidata da Zaffaroni: uno è il centrocampista Luca Guidetti (nominato pochi giorni fa Miglior centrocampista della Serie D dal Dipartimento interregionale della Lega nazionale dilettanti, ndr)”.
Avatar utente
Mave
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8416
Iscritto il: 11/05/2011, 15:28

Che bello leggere di uno che dice se ho speso 300 per la d cosa volete che siano 250 per la C...nessuna polemica da parte mia ma solo un'amara constatazione
supergreg
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 838
Iscritto il: 11/05/2011, 18:22

Mave ha scritto:Che bello leggere di uno che dice se ho speso 300 per la d cosa volete che siano 250 per la C...nessuna polemica da parte mia ma solo un'amara constatazione
:okok: :okok:
supergreg
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 838
Iscritto il: 11/05/2011, 18:22

Il Melfi è stato sanzionato per mancato pagamento IRAP il comunicato della FIGC parla solo di mancati pagamenti ai tesserati ed emolumenti e ritenute IRPEF o dei contributi INPS quindi probabilmente potrà fare domanda di ripescaggio!!! :evil:
Avatar utente
ago
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2068
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

L'IVA non c'è nel comunicato della figc?
In Italia riescono sempre a fare le leggi per essere aggirate.
Che senso ha punire le irregolarità per irpef e non per Irap ed iva?



......Deferito il presidente Giuseppe Maglione, il club per responsabilità oggettiva, ma soprattutto penalizzato in classifica di due punti da scontare nell’attuale stagione sportiva. Brutte notizie per il Melfi e i suoi tifosi, in lotta per la salvezza nel girone C di Lega Pro. I lucani retrocedono a quota 22 punti in graduatoria. La sanzione è stata comunicata oggi dal tribunale federale-sezione discilpinare. Provvedimento emesso a carico di Maglione “per non avere depositato, entro il termine del 30 giugno 2014, la fideiussione bancaria a prima richiesta dell’importo di euro 600.000,00 e per non avere depositato presso gli Organi federali competenti, nei termini stabiliti dalla normativa federale, l’avvenuto pagamento delle rate scadute al 30 aprile 2014 delle rateizzazioni dei tributi IVA anni d’imposta 2009, 2010 e 2011 e IRAP anno d’imposta 2010″. Maglione ha patteggiato, ma il Melfi è stato ugualmente penalizzato......
toffoli
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1136
Iscritto il: 19/08/2011, 10:40

I criteri del ripescaggio sono stati costruiti in modo tale da trovare le sei squadre dopo le prime due fasi. Per la prima ed unica volta i play off avranno un significato......cosi come per la prima volta in un ripescaggio non si tiene conto della tradizione sportiva o del bacino d'utenza......che schifo.....
supergreg
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 838
Iscritto il: 11/05/2011, 18:22

Bisogna essere fiduciosi probabilmente rimini carrarese pavia e forse lanciano non si iscriveranno quindi altri 3-4 possibili posti
Upipicegliu
Apprendista Forumino
Apprendista Forumino
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/05/2011, 1:09

L'anno scorso ci ho azzeccato due volte (lega pro a 3x18 e storia dell'accordo Juve-Foti per la Scuola Calcio che era una bufala),vediamo quest'anno.

Dunque ricordiamo che Tavecchio e Lotito vogliono portare la Lega Pro a 2x20 squadre. Fanno 40. Ora sono 54 con 3 o 4 ulteriori squadre in difficolta'.
Se si riducono a 51 potrebbero fare 3 gironi da 17, anche se avere i gironi con un numero dispari di squadre non e'bello.
Potrebbero tornare a 54. Ma se le squadre in difficolta' fossero di più' potrebbero accelerare e passare a 3x16 che fa 48 oppure soluzioni intermedie tra 48 e 54 con gironi spaiati da 16 e 18.
Vorrei ricordare infatti due fatti già' comunicati:
-il format già'ufficiale dei playoff, con 24 squadre partecipanti; questo significa come minimo 3 settimane piene nel caso di playoff veloci con partite secche ogni tre o quattro giorni , ma potrebbe essere molto di più' nel caso di partite andata e ritorno, anche oltre un mese pieno. Questo significa che la regular season non può'essere troppo lunga, e già' sappiamo che la legaPro inizia il 28 agosto, dopo serie A e B.
-l'ipotesi di fare in legaPro i gironi "nazionali" o "verticali", come era successo diverse volte in C1. Anche se solo a livello di ipotesi, significherebbe avere solo due gironi già' adesso. Forse è' troppo presto quest'anno , ma secondo me hanno già' pianificato tutto.
Io penso che a Roma abbiano chiara la situazione economica di tutte le squadre, e potrebbe essere che questa sia in realtà' peggiore di quello che è' noto. Già' il fatto che si scopre adesso che il Lanciano è' in crisi economica, mi fa pensare che questa fosse nota da tempo e che negli ultimi mesi sia stata fatta una retrocessione pilotata dalla B alla C per evitare casini con le iscrizioni adesso. Si spiegherebbero molte cose.
Quindi potremmo trovare spazio per i ripescaggi per un numero molto limitato di posti, forse 1 o 2 al massimo, e comunque sempre con al centro l'argomento pila. D'altronde la LegaPro sarà' adesso a pagamento in televisione, quindi il livello dello spettacolo non può' essere troppo basso.
Avatar utente
ago
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2068
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

Upipicegliu ha scritto:L'anno scorso ci ho azzeccato due volte (lega pro a 3x18 e storia dell'accordo Juve-Foti per la Scuola Calcio che era una bufala),vediamo quest'anno.

Dunque ricordiamo che Tavecchio e Lotito vogliono portare la Lega Pro a 2x20 squadre. Fanno 40. Ora sono 54 con 3 o 4 ulteriori squadre in difficolta'.
Se si riducono a 51 potrebbero fare 3 gironi da 17, anche se avere i gironi con un numero dispari di squadre non e'bello.
Potrebbero tornare a 54. Ma se le squadre in difficolta' fossero di più' potrebbero accelerare e passare a 3x16 che fa 48 oppure soluzioni intermedie tra 48 e 54 con gironi spaiati da 16 e 18.
Vorrei ricordare infatti due fatti già' comunicati:
-il format già'ufficiale dei playoff, con 24 squadre partecipanti; questo significa come minimo 3 settimane piene nel caso di playoff veloci con partite secche ogni tre o quattro giorni , ma potrebbe essere molto di più' nel caso di partite andata e ritorno, anche oltre un mese pieno. Questo significa che la regular season non può'essere troppo lunga, e già' sappiamo che la legaPro inizia il 28 agosto, dopo serie A e B.
-l'ipotesi di fare in legaPro i gironi "nazionali" o "verticali", come era successo diverse volte in C1. Anche se solo a livello di ipotesi, significherebbe avere solo due gironi già' adesso. Forse è' troppo presto quest'anno , ma secondo me hanno già' pianificato tutto.
Io penso che a Roma abbiano chiara la situazione economica di tutte le squadre, e potrebbe essere che questa sia in realtà' peggiore di quello che è' noto. Già' il fatto che si scopre adesso che il Lanciano è' in crisi economica, mi fa pensare che questa fosse nota da tempo e che negli ultimi mesi sia stata fatta una retrocessione pilotata dalla B alla C per evitare casini con le iscrizioni adesso. Si spiegherebbero molte cose.
Quindi potremmo trovare spazio per i ripescaggi per un numero molto limitato di posti, forse 1 o 2 al massimo, e comunque sempre con al centro l'argomento pila. D'altronde la LegaPro sarà' adesso a pagamento in televisione, quindi il livello dello spettacolo non può' essere troppo basso.
Non penso si possa più tornare indietro dopo aver emanato il regolamento.
A parte stravolgimenti epocali la serie C l'anno prossimo dovrà accogliere 60 squadre. Un dietro-front esporrebbe la FIGC ad una valanga di ricorsi con blocco dei campionati.
Avatar utente
NinoMed
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5438
Iscritto il: 03/05/2011, 0:34

supergreg ha scritto: lo stadio deve essere il tuo e non è stato concesso neanche una deroga per qualche mese, questo per far capire che molte società verranno scartate cosa diversa è vincere un campionato vedi carpi-frosinone-crotone li la deroga per 1 anno viene concessa spero di essere stato chiaro(niente stadio-niente ripescaggio)!!!!
Greg come dici le deroghe non vanno concesse, infatti il Seregno è stato escluso, a prescindere che probabilmente quest'anno i lavori li hanno fatti e quindi potrebbe presentare domanda, ma quell oche scrivevo io era altro, sono l'unico che ha tirato fuori il discorso stadio quindi puoi quotarmi senza generalizzare troppo, non ti preoccupare :thumright

il mio discorso era differente dall'esempio riportato.
se io non ho lo stadio a norma e lo inserisco nella domanda di ripescaggio è logico che me la bocciano.
se non ho lo stadio a norma e nella domanda di ripescaggio dico che giocherò la prossima stagione in un campo abilitato.

imho volere è potere...
Have a Nice Day
Avatar utente
ago
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2068
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

NinoMed ha scritto:
supergreg ha scritto: lo stadio deve essere il tuo e non è stato concesso neanche una deroga per qualche mese, questo per far capire che molte società verranno scartate cosa diversa è vincere un campionato vedi carpi-frosinone-crotone li la deroga per 1 anno viene concessa spero di essere stato chiaro(niente stadio-niente ripescaggio)!!!!
Greg come dici le deroghe non vanno concesse, infatti il Seregno è stato escluso, a prescindere che probabilmente quest'anno i lavori li hanno fatti e quindi potrebbe presentare domanda, ma quell oche scrivevo io era altro, sono l'unico che ha tirato fuori il discorso stadio quindi puoi quotarmi senza generalizzare troppo, non ti preoccupare :thumright

il mio discorso era differente dall'esempio riportato.
se io non ho lo stadio a norma e lo inserisco nella domanda di ripescaggio è logico che me la bocciano.
se non ho lo stadio a norma e nella domanda di ripescaggio dico che giocherò la prossima stagione in un campo abilitato.

imho volere è potere...
Si Nino hai ragione.
Ma ti rendi conti che se tutte le società senza stadio dovessero emigrare in stadi di comuni vicini costringendo le già esigue tifoserie a fare tanti km per vedere una partita pagando peraltro fior di quattrini per affitti annuali durerebbero 2-3 anni per poi fallire. Il sassuolo ha la mapei dietro che potrebbe farlo lo stadio mentre giocano a reggio emilia.
Avatar utente
NinoMed
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5438
Iscritto il: 03/05/2011, 0:34

ago ha scritto:
NinoMed ha scritto:
supergreg ha scritto: lo stadio deve essere il tuo e non è stato concesso neanche una deroga per qualche mese, questo per far capire che molte società verranno scartate cosa diversa è vincere un campionato vedi carpi-frosinone-crotone li la deroga per 1 anno viene concessa spero di essere stato chiaro(niente stadio-niente ripescaggio)!!!!
Greg come dici le deroghe non vanno concesse, infatti il Seregno è stato escluso, a prescindere che probabilmente quest'anno i lavori li hanno fatti e quindi potrebbe presentare domanda, ma quell oche scrivevo io era altro, sono l'unico che ha tirato fuori il discorso stadio quindi puoi quotarmi senza generalizzare troppo, non ti preoccupare :thumright

il mio discorso era differente dall'esempio riportato.
se io non ho lo stadio a norma e lo inserisco nella domanda di ripescaggio è logico che me la bocciano.
se non ho lo stadio a norma e nella domanda di ripescaggio dico che giocherò la prossima stagione in un campo abilitato.

imho volere è potere...
Si Nino hai ragione.
Ma ti rendi conti che se tutte le società senza stadio dovessero emigrare in stadi di comuni vicini costringendo le già esigue tifoserie a fare tanti km per vedere una partita pagando peraltro fior di quattrini per affitti annuali durerebbero 2-3 anni per poi fallire. Il sassuolo ha la mapei dietro che potrebbe farlo lo stadio mentre giocano a reggio emilia.
Certo che me ne rendo conto, ma neanche noi possiamo dire che non avendo stadio non possono fare domanda,
al momento abbiamo tante squadre che potrebbero fare domanda prima di noi, noi saremmo in terza istanza, io ci spero, ma non mi creo illusioni che per adesso non ci sono.
Have a Nice Day
supergreg
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 838
Iscritto il: 11/05/2011, 18:22

NinoMed ha scritto:
supergreg ha scritto: lo stadio deve essere il tuo e non è stato concesso neanche una deroga per qualche mese, questo per far capire che molte società verranno scartate cosa diversa è vincere un campionato vedi carpi-frosinone-crotone li la deroga per 1 anno viene concessa spero di essere stato chiaro(niente stadio-niente ripescaggio)!!!!
Greg come dici le deroghe non vanno concesse, infatti il Seregno è stato escluso, a prescindere che probabilmente quest'anno i lavori li hanno fatti e quindi potrebbe presentare domanda, ma quell oche scrivevo io era altro, sono l'unico che ha tirato fuori il discorso stadio quindi puoi quotarmi senza generalizzare troppo, non ti preoccupare :thumright

il mio discorso era differente dall'esempio riportato.
se io non ho lo stadio a norma e lo inserisco nella domanda di ripescaggio è logico che me la bocciano.
se non ho lo stadio a norma e nella domanda di ripescaggio dico che giocherò la prossima stagione in un campo abilitato.

imho volere è potere...
Tranquillo qui si scherza ti faccio un altro esempio quello della Correggese che ha vinto il playoff due anni fa aveva avuto lo stadio del Carpi in concessione ma il ripescaggio è stato rigettato questo mi fa capire che lo stadio deve trovarsi nello stesso comune
Carpi è lontano da Correggio 9,7km si arriva in 15 minuti fonte google map
http://ladistanza.it/Carpi/Correggio
:salut :salut :salut
supergreg
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 838
Iscritto il: 11/05/2011, 18:22

A Cava stanno iniziando a capire che non potranno essere ripescati
Ripescaggio Cavese, si spera nella “mano morbida” della Figc

La Cavese non si dà per vinta. è il messaggio lanciato da Domenico Campitiello agli stretti collaboratori nelle ultimissime ore. La normativa sembra tagliare fuori il club aquilotto dai ripescaggi in Lega Pro. Ma come è successo sul campo con l’impresa play off dei ragazzi di Longo, può accadere qualcosa da “rimonta” anche fuori dal campo. C’è grave impaccio, almeno per il momento, sulla presentazione di domande di ripescaggio per coprire i 6 posti già vacanti e gli eventuali posti in più che potrebbero liberarsi in caso di mancata iscrizione in Lega Pro di aventi diritto. Pertanto la normativa emanata qualche giorno fa dal Consiglio Federale appare da un verso restrittiva e dall’altro inefficace alle esigenze attuali della Lega di Gravina, che vorrebbe portar dentro realtà solide come la Cavese, al momento bocciata o semplicemente bloccata a causa di penalizzazioni per illecito amministrativo beccate da gestioni precedenti a quella di Campitiello. Dopo il primo giro, una volta constatate la scarsezza e la carenza di domande, la Figc potrebbe aggiustare il tiro, ritirando qualche preclusione di minore entità, come quella che al momento pesa sul destino della Cavese, oppure facendola restare in vigore ma senza andare troppo all’indietro nel tempo, cioè limitandola alla stagione da poco conclusa.
http://www.resport24.it/2016/06/13/ripe ... ella-figc/
Avatar utente
ago
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2068
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

[/quote]
Certo che me ne rendo conto, ma neanche noi possiamo dire che non avendo stadio non possono fare domanda,
al momento abbiamo tante squadre che potrebbero fare domanda prima di noi, noi saremmo in terza istanza, io ci spero, ma non mi creo illusioni che per adesso non ci sono.[/quote]

Ma parlo in generale, al di là delle nostre possibilità. In lega pro moltissime squadre non sono a posto e tra le 18 della prime e seconda chiamata almeno una decina non possono fare domanda di ripescaggio. Io non mi illudo.... è ovvio.... ma la questione stadio non è facimlmente aggirabile e non è indolore per una squadra di serie D.
Piuttosto spero che Praticò non si impantani su questa vicenda e che abbia già steso un programma efficace per la serie D.
Avatar utente
io2
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3110
Iscritto il: 30/04/2011, 12:08
Località: Catona (RC)
Contatta:

Reggina, G. Praticò: “Nome: forse ci siamo. Lega Pro: costa meno della D”

Lunedì 13 Giugno 2016 13:12

Giuseppe Praticò, socio della Ssd Reggio Calabria, è intervenuto ai microfoni di Radio Antenna Febea soffermandosi su vari argomenti.
NOME “Stiamo lavorando per ridare il nome alla nostra gente, quello che ha sempre rappresentato i nostri tifosi. A brevissimo presenteremo domanda per il cambio di denominazione. Al nome Reggina metteremo un prefisso, come da consiglio del nostro legale Grassani, in modo da non avere problemi. Siamo molti ottimisti, perchè la Figc qualche anno fa ha consentito alla Pro Reggina di affiliarsi senza problemi Il fallimento della Reggina Calcio non cambia nulla, perchè non è ancora definito per via dell’esercizio provvisorio, pertanto fino ad ora non è avvenuta la revoca dell’affiliazione”.
FUTURO - “Stiamo facendo tutto quello che possiamo per dare quello che la gente vuole. Per non avere ostacoli sarebbe necessario che la Figc revocasse l’affiliazione della Reggina Calcio. Il nostro obiettivo è avere subito il nome, se ciò non avviene non sarà per nostra responsabilità e non accettiamo ricatti”.
ASSET REGGINA CALCIO E CURATELA FALLIMENTARE – “Non ci siamo incontrati con i curatori della Reggina Calcio. almeno non in vesti ufficiali. Vedo che c’è voglia di vendere il titolo, ma va sottolineato che per prendere il titolo bisogna prendersi anche i debiti sportivi. Sul S.Agata la Reggina Calcio non dovrebbe avere alcun diritto, essendo scaduta nel 2014 la concessione. Il marchio non so che valore possa avere. Siamo pronti ad ascoltare i curatori, ma bisogna vedere cosa può essere fatto nell’interesse della nostra società”.
RIPESCAGGIO - “Abbiamo almeno diciotto squadre davanti in prima chiamata. Se verremo chiamati in causa dovremo essere pronti sotto i profilo economico e se anche la città vuole la Lega Pro dovrà farsi trovare pronta. Puntiamo a tornare tra i professionisti, ma i dati di fatto ci dicono che oggi non abbiamo ancora un campo. E’ normale che la società abbia tutta l’intenzione di rispondere presente alla chiamata, ma tutti, provincia compresa, dobbiamo volerlo. Ci sono i soldi? I dati ci dicono che forse si spenderebbe di meno in C. L’investimento di 350.000 euro sarebbe nulla confronto al milione che abbiamo speso quest’anno senza avere nulla in cambio , soprattutto se ammortizzato in più anni. E’ chiaro che tutti devono dare una mano”.

http://sport.strill.it/citta/pianeta-am ... m=facebook
L'importante non è vincere ma partecipare, con onore, alla sconfitta dell'avversario.
supergreg
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 838
Iscritto il: 11/05/2011, 18:22

Lupa Roma farà domanda di ripescaggio e si chiamerà Lupa Roma Tivoli
Alberto Cerrai, presidente della Lupa Roma, intervistato sulle colonne del Messaggero, non ha peli sulla lingua: "Nel momento in cui ci siamo ritrovati tra i professionisti, ho provato a bussare a tutte le porte alla ricerca di un impianto dove giocare, ma senza risultato. Così sono stato costretto a girovagare a Frascati, Fiumicino e Aprilia. Ho proposto di eseguire a mie spese i lavori di adeguamento per il Flaminio, la Stella Polare e il Tre Fontane. Ma nessuno mi ha mai ascoltato, ho fatto anche altri tentativi senza successo. Il cuore di questa città è davvero ingrato, nessuno mi ha mai fatto sentire parte di Roma. Se tutto andrà bene comunque cambieremo solo in parte e ci chiameremo Lupa Roma Tivoli, città dove andremo a giocare".

Sul futuro della società Cerrai ha dichiarato: "Farò domanda di ripescaggio, ma se la respingono mando tutto all'aria. La Serie D non la faccio, ma non credo ci saranno problemi, anche se non ritengo giusti i 250mila euro da pagare, che comunque verserò. Abbiamo valori etici e morali che nessuno può mettere in dubbio e non abbiamo mai avuto problemi economici".
http://www.tuttolegapro.com/altre-news/ ... ria-125874
Rispondi