Cosa è successo?

Tutto sulla Reggina

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

RAMBO
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 585
Iscritto il: 27/10/2014, 8:43

Rokko ha scritto:
E ora anche Maita è stato messo fuori rosa da Foti, mah misteri di questa dirigenza!
Speriamo che la Reggina sia data sempre a 1 così ci togliamo almeno il dubbio che se le vendano.

Io intendevo altro, non mi riferivo a una questione scommesse... io penso a qualcosa ancora di piu' grosso, al calcio scommesse ci credo poco.
luigi
Apprendista Forumino
Apprendista Forumino
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/07/2012, 20:21
Località: Catania

ciao a tutti.
scusate se mi inserisco ma la reggina è sempre nel mio cuore nonostante tifi catania.
e' da parecchio che non scrivo in questo forum ma il titolo del topic mi ha incuriosito.
a proposito, se qualche mio vecchio amico di san brunello si dovesse ricordare
di me leggendo questo mio intervento, lo saluto affettuosamente.
"cosa è successo", è la domanda che mi pongo ormai da tempo ogni qualvolta guardo la
classifica della reggina.
qui da noi, l'esempio della reggina (purtroppo in negativo) è sempre una costante,
nel senso che quando ci poniamo l'interrogativo "che fine faremo tra qualche anno"
qualcuno risponde "basta guardare la reggina dov'è oggi e sai dove saremo noi tra
qualche anno".
in passato ci eravamo illusi che con un centro sportivo di proprietà non avremmo mai
corso il rischio di rivivere la serie c o le categorie minori, ma i risultati negativi della
società amaranto degli ultimi anni hanno disintegrato queste convinzioni.
per carità, io con la serie c ci sono nato ed anzi ancora ricordo, anche se molto vagamente, il
rocambolesco 2-3 del 1975 quando eravamo sotto di due gol (pianca e tivelli) e la rimonta
incredibile nel secondo tempo con il gol finale a pochi minuti dalla fine di prestanti (a proposito,
qualcuno di voi c'era?) che ci spianò la strada per la serie b ai danni del bari, MA è indubbio che
l'illusione della serie A ha fatto perdere a molti di noi il senso della realtà.
ritornando al titolo del topic, al calcio scommesse o roba del genere non ho mai creduto.
credo molto invece nella competenza.
a catania quello che è successo lo so benissimo: è andato via lo monaco e dopo l'interregno
di sergio gasparin la società è in mano a persone non proprio competenti che in pochi mesi
hanno disintegrato tutto quello che di buono era stato fatto in otto anni.
e a reggio ?
cosa è successo (a livello societario) in questi ultimi anni ?
luckyboy76
Forumino Praticante
Forumino Praticante
Messaggi: 182
Iscritto il: 02/05/2014, 13:46

Succede che a cinque partite dal giro di boa è possibile migliorare il record dello scorso anno.. Quando sembrava che non ci potessero essere momenti più bui, quando si parlava di campionati nelle categorie inferiori da protagonisti e non da comparse..

Non voglio e non posso credere che dopo tutto il marcio venuto a galla sia possibile pilotare partite molto facilmente.. vendere lo sport..

La Reggina oggi è stata spremuta sino all'osso.
L'ultima goccia verrà versata quando verranno intascati i soldi del paracadute, solo allora sapremo quale destino attende questa sbiadita agonia amaranto.

Credo piuttosto che si sia rotto qualcosa nello spogliatoio, anzi che si sia frantumato in tanti pezzi.. Una esplosione legata a chissà quali promesse non mantenute.. Pensiamo a quanti sono stati "regalati" e quali sono rimasti..

Chi è rimasto, perché è rimasto?
Avatar utente
Sciabolata_morbida
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 928
Iscritto il: 17/06/2011, 11:10

Chi è rimasto perché è rimasto?

A) chi timidamente li ha richiesti si è visto rispondere prezzi da alta Serie B e giustamente si sono fatti indietro.

B) Quando si realizzava il punto A, veniva poi detto al calciatore di pazientare, almeno fino a gennaio, dove poi non si sarebbe più fatta troppa resistenza.

C) all'accettazione del punto B da parte dell'atleta si faceva anche almeno richiesta di ricevere per tempo gli emolumenti dovuti (precedenti e attuali) e qui credo sia arrivato il nodo al pettine, e da qui le espulsioni pilotate e scientifiche e quel finto nervosismo in campo e i problemi di spogliatoio.

Questo è successo, cosa facile visto che non esiste un DS, ai tempi di Martino questi episodi prima ancora di nascere venivano sviliti con ogni mezzo lecito e non, e infatti non trapelava nemmeno mezza "voce" di zuffe a fine partita tra compagni..

Succede che stiamo parlando di una putia, o magari se più vi piace, della gestione di una squadra amatoriale dove tutti remano per il loro tornaconto, con addosso una maglietta amaranto incuranti di cosa significhi avere l'onore di indossarla.
Art. 1
La Reggina è un' Azienda, fondata sull' arricchimento del suo Presidente.
La sovranità appartiene al Presidente, che la esercita nelle forme e nei limiti delle Difficoltà Oggettive.
Avatar utente
DoubleD
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2469
Iscritto il: 11/05/2011, 13:57
Località: MedazZalaNd

Sciabolata_morbida ha scritto:Chi è rimasto perché è rimasto?

A) chi timidamente li ha richiesti si è visto rispondere prezzi da alta Serie B e giustamente si sono fatti indietro.

B) Quando si realizzava il punto A, veniva poi detto al calciatore di pazientare, almeno fino a gennaio, dove poi non si sarebbe più fatta troppa resistenza.

C) all'accettazione del punto B da parte dell'atleta si faceva anche almeno richiesta di ricevere per tempo gli emolumenti dovuti (precedenti e attuali) e qui credo sia arrivato il nodo al pettine, e da qui le espulsioni pilotate e scientifiche e quel finto nervosismo in campo e i problemi di spogliatoio.

Questo è successo, cosa facile visto che non esiste un DS, ai tempi di Martino questi episodi prima ancora di nascere venivano sviliti con ogni mezzo lecito e non, e infatti non trapelava nemmeno mezza "voce" di zuffe a fine partita tra compagni..
queste sono tutte verità
che ancora qualcuno stenta a credere
'' A Reggina Esti Comu U viagra... faci 'nchianari i cazzi "

Immagine
Gibran
Forumino Praticante
Forumino Praticante
Messaggi: 212
Iscritto il: 23/05/2011, 22:31

luigi ha scritto:ciao a tutti.
scusate se mi inserisco ma la reggina è sempre nel mio cuore nonostante tifi catania.
e' da parecchio che non scrivo in questo forum ma il titolo del topic mi ha incuriosito.
a proposito, se qualche mio vecchio amico di san brunello si dovesse ricordare
di me leggendo questo mio intervento, lo saluto affettuosamente.
"cosa è successo", è la domanda che mi pongo ormai da tempo ogni qualvolta guardo la
classifica della reggina.
qui da noi, l'esempio della reggina (purtroppo in negativo) è sempre una costante,
nel senso che quando ci poniamo l'interrogativo "che fine faremo tra qualche anno"
qualcuno risponde "basta guardare la reggina dov'è oggi e sai dove saremo noi tra
qualche anno".
in passato ci eravamo illusi che con un centro sportivo di proprietà non avremmo mai
corso il rischio di rivivere la serie c o le categorie minori, ma i risultati negativi della
società amaranto degli ultimi anni hanno disintegrato queste convinzioni.
per carità, io con la serie c ci sono nato ed anzi ancora ricordo, anche se molto vagamente, il
rocambolesco 2-3 del 1975 quando eravamo sotto di due gol (pianca e tivelli) e la rimonta
incredibile nel secondo tempo con il gol finale a pochi minuti dalla fine di prestanti (a proposito,
qualcuno di voi c'era?) che ci spianò la strada per la serie b ai danni del bari, MA è indubbio che
l'illusione della serie A ha fatto perdere a molti di noi il senso della realtà.
ritornando al titolo del topic, al calcio scommesse o roba del genere non ho mai creduto.
credo molto invece nella competenza.
a catania quello che è successo lo so benissimo: è andato via lo monaco e dopo l'interregno
di sergio gasparin la società è in mano a persone non proprio competenti che in pochi mesi
hanno disintegrato tutto quello che di buono era stato fatto in otto anni.
e a reggio ?
cosa è successo (a livello societario) in questi ultimi anni ?
Caro amico catanese senza fare disquisizioni di carattere sociologico (degrado cittadino, crisi del sistema delle PMI locali, disoccupazione ecc..) è sempre vero che si vince e si perde di sistema ... il sistema Reggina non funziona più ... piuttosto che rinnovarsi ha preferito (dovuto) alleggerire la struttura privandosi di uomini e donne il cui contributo era fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi (la storia insegna che le guerre non si vincono con uomini soli al comando) ... Foti è interprete di un mondo che non esiste più ... ci vogliono risorse ed entusiasmo nuovo, guardare innanzitutto alle risorse disponibili sul mercato in un'economia che cambia (nuove tecnologie, energie rinnovabili, intrattenimento o anche beni di prima necessità ...) ... il risultato sportivo è solo un valore aggiunto.
Rispondi