...stringersi le mani indistintamente, e in maniera vigorosa,
è il momento che più sento "mio", che sento reale, che sento più..utile .
La Fratellanza, l'apertura verso gli altri.
Oggi, Domenica delle Palme, giornata simbolica di Pace, Ulivi e Palme a suggello di accoglienza e apertura,anch'io ho alzato il mio ramoscello di Ulivo, anch'io ho detto si al Perdono. In quel momento.
Ma è davvero così?
Sono davvero disposta ad abbracciare "simbolicamente" chi umanamente detesto? (Non ne sono per niente sicura)
Sono disposta a offrire le mie mani e sinceramente augurare pace a chi MAGARI PENSO mi abbia fatto del male in maniera sistematica, preventiva, cattiva??
Me lo domando ogni volta che stringo una mano nel segno di Pace e sorrido alla VITA e sento il cuore lieve e l'animo puro, e mi pare che Dio dimori in me.
Vorrei che durasse in eterno quella sensazione, e che la quotidianità, non fosse inquinata dalla mediocrità di pensiero e di azione e di parole.
Vorrei che quel ramoscello di Ulivo fosse sempre con me, ogni volta che pronuncio parole di giudizio, di accusa, di ipocrisia, di facciata.
Ogni volta che ferisco e colpisco.Ogni volta che provo ira e frustrazione, ogni volta che devo frenare la voce per non dire cattiverie gratuite.(Che penso)
Ogni volta che auguro "malanove" a persone (che reputo) ignobili.
La Pace non è benedire una Palma in Chiesa, non è stringere una mano a chiunque così come vuole la Liturgia, la Pace è Perdono e misericordia nell'anima, verso se stessi innanzitutto, e poi verso TUTTI.
Verso tutti gli esseri viventi, senza distinzione alcuna.E' aldilà del proprio Credo religioso.
La Pace è un sentimento. Un atteggiamento umano, una condizione mentale da cui consegue tutto il resto..
...l'ascolto, il silenzio, l'equilibrio, la gioia, la convivenza, la Fratellanza, la cooperazione e via di seguito.
Facile a dirsi..

ma si può , volendo.. si può. Buona Pace a tutti
