http://www.ildispaccio.it/calabria/1799 ... n-incisiva
Elezioni, Naccari (Pd): "Assunzione responsabilità da promotori campagna elettorale povera e non incisiva"
"Il Partito Democratico deve ripartire dalle intuizioni delle primarie del 25 novembre, smarrite purtroppo in una campagna elettorale che ha dilapidato l'interesse e la partecipazione suscitati allora nell'opinione pubblica. Dopo gli impietosi risultati elettorali non va perso tempo e occorre chiudere con lo schema del partito tradizionale ormai incapace di leggere gli urgenti bisogni di una società italiana che si è drammaticamente impoverita e rischia di non riuscire né a crescere né a garantire i diritti sociali nella prospettiva di medio periodo. L'affermazione del Movimento 5 Stelle mette in risalto l'assoluta necessità di riprendere le intuizioni di Renzi e costruire un nuovo modello politico aperto e fondato sulla partecipazione e la consultazione dei cittadini. Un modello dinamico nella ricerca di soluzioni e nuove politiche che vada ben al di là di una mera elencazione di punti o titoli da proporre all'esterno a tempo scaduto. In questa logica la presa d'atto della sconfitta in Calabria non può che essere il primo passo per celebrare in tempi ristrettissimi il congresso regionale, restituendo ai calabresi un partito che, dispiace dirlo, con le ultime decisioni cui ci è dato di assistere ha perso lucidità ed ha addirittura rimosso e contraddetto le ragioni del commissariamento. Noi renziani non vogliamo essere di parte né recitare per forza il ruolo dei contestatori ma crediamo che il Pd abbia l'assoluta necessità di ripartire dalle questioni concrete che in Calabria significano crisi del tessuto economico, esclusione sociale, servizi inadeguati, pressione fiscale insostenibile e un governo regionale assente ed insensibile. Aspettiamo l'assunzione di responsabilità da parte di chi ha diretto una campagna elettorale povera e non incisiva nell'opposizione al modello Scopelliti, contraddittoria nelle candidature e debole nella proposta". Ad affermarlo è Demetrio Naccari Carlizzi, esponente regionale della "corrente" del Pd che fa capo al sindaco di Firenze, Matteo Renzi.
Tra spifferi e correnti: "l'esperto" analizza la sconfitta
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
ah,e naccari,sarebbe il renziano dell'ultima ora.Lui che è quasi da vent'anni in politica,chi vorrebbe rottamare??tra iddhu,lamberti castronovo,bova,loiero,non so chi è il più credibile,ed è forse per la scarsa credibilità di questi soggetti,che il movimento 5 stelle sbanca persino nel profondo sud.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 11/05/2011, 20:44
condivido alcuni punti ma non tutti, ma il solo riferimento al problema pd-calabria l'ha indovinato in pieno!doddi ha scritto:http://www.ildispaccio.it/calabria/1799 ... n-incisiva
Elezioni, Naccari (Pd): "Assunzione responsabilità da promotori campagna elettorale povera e non incisiva"
"Il Partito Democratico deve ripartire dalle intuizioni delle primarie del 25 novembre, smarrite purtroppo in una campagna elettorale che ha dilapidato l'interesse e la partecipazione suscitati allora nell'opinione pubblica. Dopo gli impietosi risultati elettorali non va perso tempo e occorre chiudere con lo schema del partito tradizionale ormai incapace di leggere gli urgenti bisogni di una società italiana che si è drammaticamente impoverita e rischia di non riuscire né a crescere né a garantire i diritti sociali nella prospettiva di medio periodo. L'affermazione del Movimento 5 Stelle mette in risalto l'assoluta necessità di riprendere le intuizioni di Renzi e costruire un nuovo modello politico aperto e fondato sulla partecipazione e la consultazione dei cittadini. Un modello dinamico nella ricerca di soluzioni e nuove politiche che vada ben al di là di una mera elencazione di punti o titoli da proporre all'esterno a tempo scaduto. In questa logica la presa d'atto della sconfitta in Calabria non può che essere il primo passo per celebrare in tempi ristrettissimi il congresso regionale, restituendo ai calabresi un partito che, dispiace dirlo, con le ultime decisioni cui ci è dato di assistere ha perso lucidità ed ha addirittura rimosso e contraddetto le ragioni del commissariamento. Noi renziani non vogliamo essere di parte né recitare per forza il ruolo dei contestatori ma crediamo che il Pd abbia l'assoluta necessità di ripartire dalle questioni concrete che in Calabria significano crisi del tessuto economico, esclusione sociale, servizi inadeguati, pressione fiscale insostenibile e un governo regionale assente ed insensibile. Aspettiamo l'assunzione di responsabilità da parte di chi ha diretto una campagna elettorale povera e non incisiva nell'opposizione al modello Scopelliti, contraddittoria nelle candidature e debole nella proposta". Ad affermarlo è Demetrio Naccari Carlizzi, esponente regionale della "corrente" del Pd che fa capo al sindaco di Firenze, Matteo Renzi.
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 11/05/2011, 20:44
caria ra seggiamohammed ha scritto:Il m5s ha sbancato al Sud perché a sto giro mafia ndrangheta e camorra hanno lasciato libertà di coscienza ai propri elettori...

Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...