Buco Comune: 124 mln il disavanzo da ripianare ecco il piano

Notizie dal mondo e dalla città: curiosità, fatti, cronaca...

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

ciesse
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 388
Iscritto il: 11/05/2011, 18:02

doddi ha scritto:
ciesse ha scritto:Sono nauseato ogni volta che provo ad elencare (o leggere) le incompiute o la cattiva manutenzione delle opere in città.

Ho stima di doddi ma anche di tutti i forumini che vivono a Reggio e credo nella loro lealtà intellettuale: è difficile se non impossibile ammettere gli errori!

Come frutto maturo giorno dopo giorno un pezzo di città va in malora. Come giudicare infatti lo stop quasi definitivo del tapis roulant: I commissari rescindono il costosissimo contratto di manutenzione con Aversa, che avvia causa risarcitoria, e non avendo fondi disponibili per nuovo appalto, stabiliscono di gestire in proprio il funzionamento dell'opera! :muro:

Domani sarà un altro giorno. Cos'altro potrà accadere?
:zip:
Manca un punto ed una figura, hai ragionissima, ma se non si comincia non si finisce e solo chi non fa non sbaglia. Ed i soldi sono finiti per tutti, sono anni che si taglia ed in Calabria da sei mesi almeno non si paga neppure la cassa integrazione.
Si può anche sbagliare ma non si deve rubare.
A me bastano questi pochi concetti... per giudicare.
Se hanno rubato anche a Parma o a Roma è magra consolazione. Mi sarebbe bastato avere i servizi, e le fontane, che potevamo, io e gli altri 200 mila reggini, permetterci.
Così non è stato: per conoscere come NON si fa consiglio vivamente "il caso Fallara" di Baldessarro, versione aggiornata del malgoverno che fece la fortuna editoriale di Titti Licandro nella Città dolente. Non sei di primo pelo quindi capisci di cosa scrivo.

Poi un mitomane come Grillo vorrebbe perfino mandare in galera i ladri, come già il suo sindaco a Parma, e per fortuna non andrà al governo,
mentre a Reggio Claudio Cordova, non l'inflessibile opposizione, vorrebbe il dissesto per evitare che gli autori degli scempi facciano passerella in città e si candidino a nuove più importanti poltrone ( che possibilmente garantiscano loro l'immunità).
:salut
Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

doddi ha scritto:
ciesse ha scritto:Sono nauseato ogni volta che provo ad elencare (o leggere) le incompiute o la cattiva manutenzione delle opere in città.

Ho stima di doddi ma anche di tutti i forumini che vivono a Reggio e credo nella loro lealtà intellettuale: è difficile se non impossibile ammettere gli errori!

Come frutto maturo giorno dopo giorno un pezzo di città va in malora. Come giudicare infatti lo stop quasi definitivo del tapis roulant: I commissari rescindono il costosissimo contratto di manutenzione con Aversa, che avvia causa risarcitoria, e non avendo fondi disponibili per nuovo appalto, stabiliscono di gestire in proprio il funzionamento dell'opera! :muro:

Domani sarà un altro giorno. Cos'altro potrà accadere?
:zip:
Manca un punto ed una figura, hai ragionissima, ma se non si comincia non si finisce e solo chi non fa non sbaglia. Ed i soldi sono finiti per tutti, sono anni che si taglia ed in Calabria da sei mesi almeno non si paga neppure la cassa integrazione.
Si può anche sbagliare ma non si deve rubare.
A me bastano questi pochi concetti... per giudicare.
Visione un pochetto ristretta delle responsabilità politiche ma, a condizione che ci si metta d'accordo sull'interpretazione da dare al termine "rubare", si può anche condividere.
Per esempio, se l'interpretazione si limita al significato letterale, ben rappresentato dal classico extracomunitario che ti entra in casa di soppiatto, incominciamo male.
Se invece la si allarga, si può anche discuterne. La materia prima non manca...e nemmeno i parenti.
Ma temo tu propenda per la prima. :mrgreen:
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
rorschach
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 491
Iscritto il: 22/06/2011, 23:54

doddi ha scritto: Credimi, vivo benissimo e li rivotero' pure, come tanti altri.
Si era capito che voti per convenienza :salut
Avatar utente
pab397
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1151
Iscritto il: 26/05/2011, 22:06

doddi ha scritto:
ciesse ha scritto:Sono nauseato ogni volta che provo ad elencare (o leggere) le incompiute o la cattiva manutenzione delle opere in città.

Ho stima di doddi ma anche di tutti i forumini che vivono a Reggio e credo nella loro lealtà intellettuale: è difficile se non impossibile ammettere gli errori!

Come frutto maturo giorno dopo giorno un pezzo di città va in malora. Come giudicare infatti lo stop quasi definitivo del tapis roulant: I commissari rescindono il costosissimo contratto di manutenzione con Aversa, che avvia causa risarcitoria, e non avendo fondi disponibili per nuovo appalto, stabiliscono di gestire in proprio il funzionamento dell'opera! :muro:

Domani sarà un altro giorno. Cos'altro potrà accadere?
:zip:
Manca un punto ed una figura, hai ragionissima, ma se non si comincia non si finisce e solo chi non fa non sbaglia. Ed i soldi sono finiti per tutti, sono anni che si taglia ed in Calabria da sei mesi almeno non si paga neppure la cassa integrazione.
Si può anche sbagliare ma non si deve rubare.
A me bastano questi pochi concetti... per giudicare.

Se tu ti accontenti di uno che non ruba, altri pretendono che chi si assume l'incarico di amministrare un comune non solo sia onesto, ma anche capace, che lo sappia fare facendo quadrare i bilanci.
Tutti noi paghiamo i nostri errori a nostre spese. Il tuo principino ingellato ed il suo triste successore hanno fanno minkiate a ripetizione che pagano e pagheranno i reggini, non loro.
A chi non è devoto le scatole girano e parecchio. Proprio come son girate ai parmensi, che si sono ribellati ed hanno mandato a casa sindaco e assessori incapaci.
Immagine

sono talmente comunista che da bambino mi mangiavo da solo
doddi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4789
Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
Località: 38°6′41″N 15°39′43″E

rorschach ha scritto:
doddi ha scritto: Credimi, vivo benissimo e li rivotero' pure, come tanti altri.
Si era capito che voti per convenienza :salut
Certu mi rurunu mi mangiu :fifi:
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

pab397 ha scritto:
Se tu ti accontenti di uno che non ruba, altri pretendono che chi si assume l'incarico di amministrare un comune non solo sia onesto, ma anche capace, che lo sappia fare facendo quadrare i bilanci.
Tutti noi paghiamo i nostri errori a nostre spese. Il tuo principino ingellato ed il suo triste successore hanno fanno minkiate a ripetizione che pagano e pagheranno i reggini, non loro.
A chi non è devoto le scatole girano e parecchio. Proprio come son girate ai parmensi, che si sono ribellati ed hanno mandato a casa sindaco e assessori incapaci.
E che non bisogna andare a braccetto (contiguità è la definizione ufficiale) con le cosche lo hai dimenticato :scratch
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

doddi ha scritto:
rorschach ha scritto:
doddi ha scritto: Credimi, vivo benissimo e li rivotero' pure, come tanti altri.
Si era capito che voti per convenienza :salut
Certu mi rurunu mi mangiu :fifi:
Quello assolutamente no.
Levato qualcosa dal piatto, e per dieci anni, sicuramente si.

'ndovinai?...e se si chi vincia?
Flavio mi accetta o la destinazione è un'altra?
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Avatar utente
Falko
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 681
Iscritto il: 11/05/2011, 14:57

Mah, il mo pensiero personale è che:

col dissesto avremmo avuto le tasse al massimo e i responsabili fuori dai giochi
senza dissesto abbiamo le tasse al massimo e i responsabili beatamente dentro i giochi

....

scusate, io faccio un 2+2 matematico... i commissari hanno lavorato per il bene dei responsabili...
Se il destino mi è avverso, peggio per lui!!!

http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13

"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
Avatar utente
aquamoon
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2315
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

Falko ha scritto:Mah, il mo pensiero personale è che:

col dissesto avremmo avuto le tasse al massimo e i responsabili fuori dai giochi
senza dissesto abbiamo le tasse al massimo e i responsabili beatamente dentro i giochi

....

scusate, io faccio un 2+2 matematico... i commissari hanno lavorato per il bene dei responsabili...
I commissari non hanno... stanno lavorando perchè non è finita.
Gazzetta del Sud di oggi dedica un'intera pagina a:
"tutto quello che avreste voluto sapere sul dissesto e non avete mai osato chiedere",
dagli un'occhiatina.
:wink
:salut
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
Avatar utente
kurohata
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1462
Iscritto il: 11/05/2011, 21:04
Contatta:

il comune di Reggio Calabria è stato commissariato per contiguità con la 'ndrangheta non per i debiti
Avatar utente
Motociclista
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1776
Iscritto il: 11/05/2011, 19:51

Falko ha scritto:Mah, il mo pensiero personale è che:

col dissesto avremmo avuto le tasse al massimo e i responsabili fuori dai giochi
senza dissesto abbiamo le tasse al massimo e i responsabili beatamente dentro i giochi

....

scusate, io faccio un 2+2 matematico... i commissari hanno lavorato per il bene dei responsabili...
Stando a degli articoli letti oggi ancora il piano dei commissari deve essere approvato dalla corte dei conti,e si dice abbia solo il 40% delle possibilità che esso lo sia...quindi il rischio dissesto non si è definitivamente allontanato,anzi...
Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

kurohata ha scritto:il comune di Reggio Calabria è stato commissariato per contiguità con la 'ndrangheta non per i debiti
C'è poco da fare, sto "concetto" è proprio duro da assimilare.
Anche se lo si scrivesse per una pagina intera
l'esito non è mica scontato sai.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Avatar utente
onlyamaranto
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5099
Iscritto il: 12/05/2011, 8:43

Regmi ha scritto:
kurohata ha scritto:il comune di Reggio Calabria è stato commissariato per contiguità con la 'ndrangheta non per i debiti
C'è poco da fare, sto "concetto" è proprio duro da assimilare.
Anche se lo si scrivesse per una pagina intera
l'esito non è mica scontato sai.

Ma infatti...si tende a fare confusione tra le due cose, un conto sono i debiti del comune, un altro, ben più grave, la contiguità con la ndrangheta, si dice che anche altri comuni sono indebitati fino al collo, come per giustificare l'amministrazione contabile del nostro comune, e non si dice che gli altri comuni dove c'è un buco di bilancio non hanno alcuna contiguità dimostrata come c'è stata da noi.
La differenza è enorme, sostanziale.

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
Avatar utente
onlyamaranto
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5099
Iscritto il: 12/05/2011, 8:43

Ho appena letto questo splendido pezzo di Aldo Varano, per me c'è scritto tutto qui, gioiscono perchè hanno azzeccato la cifra del disavanzo, ma perdono di vista l'anima e il cuore della città, in un gioco tra il perverso e il cinico:


"Arena, Scopelliti ed altri si sono vantati perché il passivo è quello. Noi ci danniamo e non troviamo pace per le conseguenze che da quel passivo derivano e i Commissari, impietosamente, hanno già squadernato: pagheremo tariffe e bollette quasi al massimo consentito dalla legge, spenderemo molto di più per l’acqua (salata) e la raccolta dei rifiuti (che continuerà a non essere un granché). Sospettiamo che ci resteranno le buche per le strade e le scuole fredde mentre la manutenzione fisica della città andrà a farsi strabenedire. Di sicuro, le spese per i servizi saranno tagliate per “almeno” il 10% e le spese correnti per “almeno” per il 25%. Ai dipendenti comunali verrà probabilmente tolta una parte dello stipendio che prima prendevano senza, a quanto si sostiene, che gli toccasse e un’altra parte gli verrà trattenuta per rimborsare le cifre erroneamente intascate. Insomma, la capacità d’acquisto della categoria più numerosa di Reggio verrà ridotta con buona pace del commercio e del piccolo artigianato. Far pagare le bollette in modo molto più salato e tagliare i servizi e la spesa corrente in una città in cui una larga fetta è sotto la soglia di povertà ed una ancor più larga oscilla paurosamente attorno a quel burrone da cui difficilmente si risale. Verranno spinti verso la disperazione, la povertà, l’umiliazione, talvolta la perdita di dignità, migliaia di donne, uomini, ragazzi di Reggio. La nostra estate resterà calda ma il Natale sarà più freddo.

Questo processo di impoverimento continuo, questo stringere la cinghia fino a spaccar lo stomaco, durerà un decennio (per gli esperti: una vita e più generazioni): inasprirà e accentuerà i contrasti sociali e le disuguaglianze. Farà diventare Reggio più cattiva ed egoista; alimenterà invidie. Molti anziani concluderanno la propria esistenza senza fare in tempo a rivedere una città bella gentile e soprattutto sorridente. Ci saranno giovani, tanti, che andranno via alla ricerca di condizioni di vita migliori.

Scusate: che c***o c’è da gioire, da sventolare bandiere, da sprizzare soddisfazione perché s’è indovinata la cifra del disastro e dello svuotamento della vita di tanti reggini?

Possibile che il cinismo della politica e la difesa del “proprio particulare” sia giunto a una distanza, anche sul piano della delicatezza umana, così pericolosa da aver perduto qualsiasi sensibilità e qualsiasi rispetto di fronte alla catastrofe in cui è stata spinta la città?"

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
suonatore Jones

onlyamaranto ha scritto:Ho appena letto questo splendido pezzo di Aldo Varano, per me c'è scritto tutto qui, gioiscono perchè hanno azzeccato la cifra del disavanzo, ma perdono di vista l'anima e il cuore della città, in un gioco tra il perverso e il cinico:


"Arena, Scopelliti ed altri si sono vantati perché il passivo è quello. Noi ci danniamo e non troviamo pace per le conseguenze che da quel passivo derivano e i Commissari, impietosamente, hanno già squadernato: pagheremo tariffe e bollette quasi al massimo consentito dalla legge, spenderemo molto di più per l’acqua (salata) e la raccolta dei rifiuti (che continuerà a non essere un granché). Sospettiamo che ci resteranno le buche per le strade e le scuole fredde mentre la manutenzione fisica della città andrà a farsi strabenedire. Di sicuro, le spese per i servizi saranno tagliate per “almeno” il 10% e le spese correnti per “almeno” per il 25%. Ai dipendenti comunali verrà probabilmente tolta una parte dello stipendio che prima prendevano senza, a quanto si sostiene, che gli toccasse e un’altra parte gli verrà trattenuta per rimborsare le cifre erroneamente intascate. Insomma, la capacità d’acquisto della categoria più numerosa di Reggio verrà ridotta con buona pace del commercio e del piccolo artigianato. Far pagare le bollette in modo molto più salato e tagliare i servizi e la spesa corrente in una città in cui una larga fetta è sotto la soglia di povertà ed una ancor più larga oscilla paurosamente attorno a quel burrone da cui difficilmente si risale. Verranno spinti verso la disperazione, la povertà, l’umiliazione, talvolta la perdita di dignità, migliaia di donne, uomini, ragazzi di Reggio. La nostra estate resterà calda ma il Natale sarà più freddo.

Questo processo di impoverimento continuo, questo stringere la cinghia fino a spaccar lo stomaco, durerà un decennio (per gli esperti: una vita e più generazioni): inasprirà e accentuerà i contrasti sociali e le disuguaglianze. Farà diventare Reggio più cattiva ed egoista; alimenterà invidie. Molti anziani concluderanno la propria esistenza senza fare in tempo a rivedere una città bella gentile e soprattutto sorridente. Ci saranno giovani, tanti, che andranno via alla ricerca di condizioni di vita migliori.

Scusate: che c***o c’è da gioire, da sventolare bandiere, da sprizzare soddisfazione perché s’è indovinata la cifra del disastro e dello svuotamento della vita di tanti reggini?

Possibile che il cinismo della politica e la difesa del “proprio particulare” sia giunto a una distanza, anche sul piano della delicatezza umana, così pericolosa da aver perduto qualsiasi sensibilità e qualsiasi rispetto di fronte alla catastrofe in cui è stata spinta la città?"

la prima frase basta. l'articolo potrebbe essere perfetto anche senza tutto il resto. d'altronde, come scritto su questo forum, 100 milioni non sono nulla.
UnVeroTifoso
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1760
Iscritto il: 11/05/2011, 13:54

Regmi ha scritto:
kurohata ha scritto:il comune di Reggio Calabria è stato commissariato per contiguità con la 'ndrangheta non per i debiti
C'è poco da fare, sto "concetto" è proprio duro da assimilare.
Anche se lo si scrivesse per una pagina intera
l'esito non è mica scontato sai.
E' più conveniente non assimilarlo e far sì che non venga assimilato. La coscienza resta (fintamente) più pulita. :wink
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Avatar utente
Regmi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4207
Iscritto il: 11/05/2011, 16:55

UnVeroTifoso ha scritto:
Regmi ha scritto:
kurohata ha scritto:il comune di Reggio Calabria è stato commissariato per contiguità con la 'ndrangheta non per i debiti
C'è poco da fare, sto "concetto" è proprio duro da assimilare.
Anche se lo si scrivesse per una pagina intera
l'esito non è mica scontato sai.
E' più conveniente non assimilarlo e far sì che non venga assimilato. La coscienza resta (fintamente) più pulita. :wink
Sciogliere il dubbio se la convenienza è anch'essa contigua o meno
diventa un dilemma inestricabile a mio avviso. :wink
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
sempreamaranto
Apprendista Forumino
Apprendista Forumino
Messaggi: 72
Iscritto il: 11/05/2011, 14:37

Ma se tu mi sciogli il comune per contiguità con la ndrangheta, mi affermi nella relazione che nelle società partecipate molti sono li per concessione sappiamo di chi o di cosa e poi mi stabilizzi tutti dicendo che abbiamo salvato le famiglie dei lavoratori, i conti non tornano........o mi sbaglio? Non sarebbe stato più logico un repulisti generale?
FOTI HAI DISTRUTTO LA MIA PASSIONE!

FORZA REGGINA SEMPRE!!!!

ODIO L'INTER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
sgabuzzone
Forumino Praticante
Forumino Praticante
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/05/2011, 14:20
Località: Somewhere over the rainbow

aquamoon ha scritto:
I commissari non hanno... stanno lavorando perchè non è finita.c'
Gazzetta del Sud di oggi dedica un'intera pagina a:
"tutto quello che avreste voluto sapere sul dissesto e non avete mai osato chiedere",
dagli un'occhiatina.
:wink
:salut
Ciao aqua, si può recuperare la pagina online cosi da poterla leggere?
Grazie
Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
Malaca
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 607
Iscritto il: 14/05/2011, 9:57

Rispondi