
Qui trovate uno dei links di approfondimento, se v'interessa l'argomento non perdetevelo!

http://putignanoweb.it/attualita/4206-i ... a-rai.html
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
Miranda ha scritto:aggiungo che si potrebbe realizzare il remake di Li chiamarono briganti, per esigenze temporali (il film ormai ha qualche anno )senza però scostarsi dalle ottime tecniche di lavorazione presenti nella pellicola, la fotografia molto interessante e alcune scelte di ripresa intuitive che hanno anticipato i tempi: mi riferisco alla scena in cui muore Ninco Nanco, realizzata in modo e in sequenza per farla combaciare con la foto scattata sul vero luogo dell'eccidio, stessa tecnica usata in seguito da Mel Gibson in The Passion, quando alla fine mostra Maria e il Cristo deposto così come appare nella celebre Pietà; trovo questo modo di accostare l'arte figurativa a quella cinematografica assolutamente geniale e vincente!
in questo hanno totalmente inventato, Nennella diminutivo di Filomena, una delle donne di Crocco ma non la più importante come invece hanno voluto far credere, né io ho mai letto di una loro bambinaNinco Nanco ha scritto:la prima puntata è stata abbastanza passabile, la seconda vorrei proprio cancellarla: si riduce la ribellione di un popolo ad una storia d'amore tra crocco e nennella...
e non hai fatto maleLixia ha scritto:a me non è piaciuto ho visto solo la prima puntata e quando ho capito che era incentrato sulla smielata storia d'amore e ben poco sui fatti storici ieri sera ho optato per video musicali su you tube
Miranda ha scritto:in questo hanno totalmente inventato, Nennella diminutivo di Filomena, una delle donne di Crocco ma non la più importante come invece hanno voluto far credere, né io ho mai letto di una loro bambinaNinco Nanco ha scritto:la prima puntata è stata abbastanza passabile, la seconda vorrei proprio cancellarla: si riduce la ribellione di un popolo ad una storia d'amore tra crocco e nennella...![]()
per il resto, meglio accontentarsi