pellarorc ha scritto:
s..ok..la responsabilità civica.
Ci stà.
Ma perchè un padre di famiglia deve sostituirsi alle istituzioni?
Ma se io chiamo un imbianchino per casa mia e quello viene e invece di lavorare se ne sta tutto il giorno al cellulare al punto tale che devo imbiancarmi io l’appartamento,
alla fine quell’imbianchino lo devo pagare ?
Allora, allo stesso modo, il comune non ci faccia più pagare le tasse per i servizi che poi quelli della Leonia e della Multiservizi non fanno pur essendo pagati per farli,
e a sto punto ben venga la responsabilità civile.
In caso contrario noi cittadini abbiamo già molta responsabilità civile nel momento in cui paghiamo tasse non certo indifferenti.
Ieri ero nel paese di un’amica la quale mi ha detto che faceva freddo perché c’erano quelli della Leonia.
Li abbiamo visti per quasi un’ora stare seduti al bar e un’altra mezz’ora sotto un albero.
Poverini! Non hanno fatto in tempo a pulire la piazza principale del paese ………..
Voi allora credete sia giusto che a pulire quella piazza ci debbano pensare i paesani ?
magari si potrebbe chiedere a qualche padre di famiglia senza lavoro: invece di non far nulla non puoi andare a pulire la piazza che quelli della Leonia si son scordati di farlo ?
Sarebbe da parte sua (del padre di famiglia senza lavoro) una grande dimostrazione di responsabilità civile !!!!
ps: martedi scorso verso le 10:00 passo in macchina dal Cedir (dal Cedir non in uno sperduto paese) e ti vedo un operaio della multiservizi che tiene un albero affinchè non cadesse a terra (o forse era l’albero che teneva lui, non l’ho capito!) ed il suo collega che se ne stava seduto ………….
……… probabilmente, vista l’ora, era pausa caffè.
Oppure, potranno aver pensato: perché piazza castello l’hanno pulita i privati cittadini e qui non son venuti? Per ripicca noi non puliamo e che vengano anche qui le associazioni