La ricerca ha trovato 102 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da monella
- 30/05/2011, 18:43
- Forum: Attualità
- Argomento: Solo a Reggio Calabria...
- Risposte: 51
- Visite : 3680
FataMorgana ha scritto:non ho parole...

Stendo un velo pietoso sulla città che ha dimostrato di NON volere il cambiamento che hanno invece voluto le altre città d'Italia, Milano in primis. E noi ne avremmo avuto bisogno.

- da monella
- 30/05/2011, 18:32
- Forum: Attualità
- Argomento: Mc Donald's a Pellaro (?)
- Risposte: 123
- Visite : 7994
Miranda ha scritto:
I compleanni non li ho mai festeggiati lì, ma ogni tanto ci andiamo in due, tipo una volta l'anno e spendiamo sui 22-25 euro, preferisco spenderli in una buona pizzeria (anche se ce ne sono troppe!)

Con 22-25 euro abbiamo mangiato sempre in 4 (menù completi di cui 2 Happy Meal).
- da monella
- 26/05/2011, 23:15
- Forum: Cultura e Tradizioni
- Argomento: cucina riggitana e calabrisi
- Risposte: 91
- Visite : 55606
pab397 ha scritto:
Anche a me
Sono contento anche di vedere che è diventato un piatto diffuso anche fuori dai nostri confini.
Aundi vai vai 'nci su Calabrisi e Siciliani

- da monella
- 26/05/2011, 23:08
- Forum: Cultura e Tradizioni
- Argomento: cucina riggitana e calabrisi
- Risposte: 91
- Visite : 55606
pab397 ha scritto:
Grande Monelluzza.
Precisa ed esaustiva.
Era una curiosità che mi ponevo da tempo.
Ciao

Mi piace pensare che derivi dal termine siciliano "parmiciana"

- da monella
- 26/05/2011, 22:34
- Forum: Cultura e Tradizioni
- Argomento: cucina riggitana e calabrisi
- Risposte: 91
- Visite : 55606
Torno un attimo sulla parmigiana. Io l'ho mangiata domenica scorsa ben lontano da Reggio. Buonissima e simile a quella che si fa da noi. Mi domandavo: ma se è un nostro piatto tipico, come mai si chiama parmigiana? :scratch Alluccà rrivau cu sti rumandi :eheh: Da wikipedia: Il dizionario Devoto-Oli...
- da monella
- 26/05/2011, 22:21
- Forum: Cultura e Tradizioni
- Argomento: proviamo a rileggere l'Odissea ?
- Risposte: 45
- Visite : 5683
(101) L'altro scoglio, più basso tu l vedrai! Odisseo, lo sappiamo! vicini uno all'altro, dall'uno potresti colpire l'altro di freccia. Non è vero, Omero è un cazzaro :!: :!: :!: Su questo c'è un fico grande, ricco di foglie: importante ha un valore simbolico :!: e sotto Cariddi gloriosa l'acqua li...
- da monella
- 26/05/2011, 20:26
- Forum: Cultura e Tradizioni
- Argomento: E se riprendessimo anche gli epiteti?
- Risposte: 14
- Visite : 2908
babbasuni muccusu screncu scunchiurutu Gentile ed amabile monella abbiamo già disquisito con l'ottima Daryan sulla differenza tra un aggettivo ed un epiteto. Ogni aggettivo potrebbe diventare un epiteto se riferito speificamente ad una persona, ma di regola l'epiteto è composto da due o più parole....
- da monella
- 26/05/2011, 15:43
- Forum: Attualità
- Argomento: San Giorgino d'oro 2011
- Risposte: 20
- Visite : 1953
Esprimo il mio più vivo compiacimento per l'assegnazione del prestigioso Sangiorgino allo scomparso Antonino Scopelliti. A vent'anni dal tragico assassinio del Magistrato Scopelliti, bene ha fatto la nuova Amministrazione guidata da mezzarena ad onorare questo illustre concittadino. Dopo vari anni ...
- da monella
- 26/05/2011, 15:08
- Forum: Attualità
- Argomento: Nuovi particolari sull'asilo degli orrori:
- Risposte: 6
- Visite : 1138
Mariotta ha scritto:
ce l'ho già senza averlo visto quindi me lo risparmio...
maledette
...dopo aver visto quello dell'asilo cip e ciop di Pistoia che mi ha fatto provare dolore anche fisico, me lo risparmio anch'io. Poveri bimbi e poveri genitori. Maledette schifose.

- da monella
- 26/05/2011, 13:50
- Forum: Cultura e Tradizioni
- Argomento: Oggi ho cucinato.....
- Risposte: 202
- Visite : 63793
1) un chilo di farina 2) un cubetto da 25 gr di lievito per un chilo di farina 3) meglio oleare la teglia 4)temperatura forno 180° NO VENTILAZIONE (cuoce meglio) e già caldo al momento di infornare N.b. metti mezzo bicchierino di olio anche nell'impasto che buona la pizza con la ndujaaaaaa :okok: M...
- da monella
- 26/05/2011, 12:37
- Forum: Cultura e Tradizioni
- Argomento: Oggi ho cucinato.....
- Risposte: 202
- Visite : 63793
Piccoli suggerimenti culinarii: 1) Quanta farina mi occorre per fare la pizza per 6 persone? -Le teglie sono quelle quadrate da cucina e gradirei che venga abbondante pizza per tutti.- 2) In proporzione, quanti cubetti di lievito mi consigliate? 3) Sulle teglie mi consigliate di mettere la carta da...
- da monella
- 26/05/2011, 12:28
- Forum: Cultura e Tradizioni
- Argomento: Oggi ho cucinato.....
- Risposte: 202
- Visite : 63793
Perchè non ci deve essere la fiamma della legna che cuoce più in fretta e farebbe attaccare le frittole nella "caddara" ma si usa appunto la brace del carbone per cucinarle lentamente per almeno 8/10 ore

- da monella
- 26/05/2011, 11:22
- Forum: Segnalazioni e Usabilità
- Argomento: Regolamento
- Risposte: 6
- Visite : 967
Potrei cortesemente avere delucidazioni riguardo al punto evidenziato? 23. Non accusare, denunciare, fare allusione, insinuare, riferirsi, sottintendere comportamenti illegali o fatti riconducibili a parti o persone terze a questo forum, inserendo notizie dubbie o voci prive di fondamento. Assicurar...
- da monella
- 26/05/2011, 0:00
- Forum: Cultura e Tradizioni
- Argomento: cucina riggitana e calabrisi
- Risposte: 91
- Visite : 55606
FataMorgana ha scritto:

perfetto...melenzane rigorosamente fritte e alta circa 4/5 cemtimetri.
Io la faccio al forno...mia mamma la frigge (se era pi idda frijva tuttu! puru pani c'a pumaroru...

)

anche mia madre la frigge ma devo dire che quella che tua suocera fa al forno è spettacolare

- da monella
- 25/05/2011, 12:33
- Forum: Attualità
- Argomento: Manette
- Risposte: 10
- Visite : 1585
UnVeroTifoso ha scritto:Sicuramente si costituiranno spontaneamente, travolti da un senso di colpa opprimente dovuto al loro alto senso civico.

Sicuramente

- da monella
- 25/05/2011, 12:31
- Forum: Cultura e Tradizioni
- Argomento: Oggi ho cucinato.....
- Risposte: 202
- Visite : 63793
ILIADE libro 21 :read: (361) Disse, riarso dal fuoco: la bella corrente bolliva. Come bolle un bacile da gran fiamma assediato, sciogliendo il grasso d'un porco nutrito mollemente; e da ogni parte trabocca, c'é sotto arida legna; così dello Xanto ardeva al fuoco il bel corso, l'acqua bolliva. Scusa...