Riprendiamo i modi di dire
Moderatori: Bud, NinoMed, Lixia, Lilleuro, Mave, ManAGeR78
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:02
Re: Riprendiamo i modi di dire
o caru catti e o mercatu penzi
cric, croc e manicu i scupa
'nchianamu ? si supra a ficara
cric, croc e manicu i scupa
'nchianamu ? si supra a ficara
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1734
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
Re: Riprendiamo i modi di dire
è inutili mi nci menti rrum i strun..i non diventunu babà 

"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:02
Re: Riprendiamo i modi di dire
toccami cicciu ca mamma voli
questo detto invece risale quando portavo il vino di palizzi a milano al pensionato universitario dvoe vivevo e siccome dopo due sere il vinoera finito uno di reggio mi diceva: "u sceccu porta e un sceccu 'mbivi"
questo detto invece risale quando portavo il vino di palizzi a milano al pensionato universitario dvoe vivevo e siccome dopo due sere il vinoera finito uno di reggio mi diceva: "u sceccu porta e un sceccu 'mbivi"
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
- citrosodina
- Forumino Malato
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:38
Re: Riprendiamo i modi di dire
.. va fatti nu clisteri i zippi!!



-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:02
Re: Riprendiamo i modi di dire
dopo l'arresto di don mimmo zambetti in prima pagina a livello nazionale in auge il termine U piscituru,=il gabinetto 

Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Re: Riprendiamo i modi di dire
Un modo di dire rivolto a tutti i politici locali, regionali e nazionali:
STUIATIVI I MUSSA
ndi spruppastu puru l'ossa.....
STUIATIVI I MUSSA

« Reggio è un grande giardino, uno dei luoghi più belli che si possano trovare sulla terra. »
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
Re: Riprendiamo i modi di dire
"havi a mangiatura mbascia"..detto rivolto a persona pretenziosa..

Re: Riprendiamo i modi di dire
Rimanendo nel tema odierno: "E chi si vutau, a fini ru mundu?" 

« Reggio è un grande giardino, uno dei luoghi più belli che si possano trovare sulla terra. »
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1734
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
Re: Riprendiamo i modi di dire
avi chiù corna iddu chi un panaru i bucalaci
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1734
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
Re: Riprendiamo i modi di dire
ai ricchi ricchizza , ai poveri ruppi i pizza 

"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1734
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
Re: Riprendiamo i modi di dire
E' cchiu stortu ra funtana i rriggiu!!!
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- onlyamaranto
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 3296
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Re: Riprendiamo i modi di dire
Vero...e il motivo è che appena si alzava un pò di vento, l'acqua della fontana veniva spostata dal vento stesso fino a far fare una doccia a chi fosse stato così incauto da avvicinarsi...na fontana fissa appunto...Lixia ha scritto:E' cchiu stortu ra funtana i rriggiu!!!
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1734
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
Re: Riprendiamo i modi di dire
lo so bellissima questa espressione anche perchè viene da una cosa realmente accaduta spesso a lavoro con la mia collega che è di reggio la diciamoonlyamaranto ha scritto:Vero...e il motivo è che appena si alzava un pò di vento, l'acqua della fontana veniva spostata dal vento stesso fino a far fare una doccia a chi fosse stato così incauto da avvicinarsi...na fontana fissa appunto...Lixia ha scritto:E' cchiu stortu ra funtana i rriggiu!!!
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

Re: Riprendiamo i modi di dire
Quando è possibile mettiamo pure la storia dei modi di dire che a Reggio sono più tipici ed importanti dei proverbi.Lixia ha scritto:E' cchiu stortu ra funtana i rriggiu!!!
Nasce da una poesia di Nicola Giunta, poeta reggino, bravo soprattutto nelle poesie dialettali anche se, da reggino puro sangue, incensato e beneficato dalla città, le sputava addosso. Era una poesia che criticava giustamente la fontana eretta dal Comune in piazza Indipendenza, detta "il polipo" (u pruoppu") per la sua forma, mal progettata e mal eseguita che, aperta l'acqua, innaffiava i passanti ad ogni piccola brezza di vento. Per cui Giunta sentenziò:
"I tuttu stu profigiu resta sulu 'nu rittu:
fisa chiù fissa da funtana i Riggiu"
Carolus


Re: Riprendiamo i modi di dire
Due aggiornamento proposti sempre da Enzo Macri':
https://www.youtube.com/watch?v=tx2QoZoiRhA" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.youtube.com/watch?v=aCbysIZFGg0" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.youtube.com/watch?v=tx2QoZoiRhA" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.youtube.com/watch?v=aCbysIZFGg0" onclick="window.open(this.href);return false;
« Reggio è un grande giardino, uno dei luoghi più belli che si possano trovare sulla terra. »
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!