O vi spaventate di essere sbranati dal mostro di Bettole e non usate i polpastrelli?

Moderatori: Bud, NinoMed, Lixia, Lilleuro, Mave, ManAGeR78
L'abbiamo capito che ti interessa solo quello. Proprio per questo non vale la pena rispondertidoddi ha scritto:Ma inZomma sto cacchio di piDDi', condominiale, circoscrizionale, comunale, provinciale, regionale e naxionale cintRa o noncintRa in questo turbiglioooonnn di accadimenti?
O vi spaventate di essere sbranati dal mostro di Bettole e non usate i polpastrelli?
infatti andrò a votare grillo.....ps a me di corona non mi frega nulla, è solo x sottolineare che gente come lui (non un delinquente ma un ingenuo)si prende condanne che altri meriterebbero....rorschach ha scritto:A parte che è OT: gli hanno dato il minimo a Corona per estorsione (vedi articolo 629 c.p.), ha pure tentato di scappare e vi stracciate ancora le vesti per lui ? Incredibile_naka ha scritto: questo è il paese che manda in carcere corona x 5 anni x 25.000 euro .... mentre i veri responsabili di queste cose non vengono mai accertate...se la devono salvare gli italiani senza sapere chi ha causato tutto ciò x me può anche fallire...![]()
I magistrati stanno indagando per vedere se ci sono reati. Potrebbe anche esseresemplice incapacità: in fondo siamo in regime di libero mercato, non possiamo mica permetterci il controllo capillare che fa la Cina sulle sue banche, ad esempio.
Nel caso di reati, se i tizi in questione non si fanno la galera è colpa dei legislatori che abbiamo eletto fino all'altroieri. Se volete cambiare le cose va benissimo anche Grillo, basta che andiate a votare
se devi rispondere cosi è meglio non scrivere nulla .... oppure hai paura che qualche responsabile di questa situazione è del tuo partito politico?Regmi ha scritto:
Giustu!
Quandu nci vonnu ci vonnu!! Pofferbacco!!!!
A me non interessa solo quello, m'interessa anche quello.rorschach ha scritto:L'abbiamo capito che ti interessa solo quello. Proprio per questo non vale la pena rispondertidoddi ha scritto:Ma inZomma sto cacchio di piDDi', condominiale, circoscrizionale, comunale, provinciale, regionale e naxionale cintRa o noncintRa in questo turbiglioooonnn di accadimenti?
O vi spaventate di essere sbranati dal mostro di Bettole e non usate i polpastrelli?
L'autocritica c'è eccome, mica siamo come te che ti dilegui appena c'è da criticare la tua parte. Di Verdini e della sua banca non te ne fregava nulla, giusto? Quindi ora vuoi una risposta solo perché la banca sta dall'altra parte? Per questo non c'è possibilità di discussione con tedoddi ha scritto: Ma l'incapacità di autocritica non è una novità ma l'ovvia conseguenza di chi si ritiene perfetto e geneticamente superiore...ma alla fine si rivela per quel che è.
Ti stimo per la pazienza, oltre che per l'acumerorschach ha scritto:L'autocritica c'è eccome, mica siamo come te che ti dilegui appena c'è da criticare la tua parte. Di Verdini e della sua banca non te ne fregava nulla, giusto? Quindi ora vuoi una risposta solo perché la banca sta dall'altra parte? Per questo non c'è possibilità di discussione con tedoddi ha scritto: Ma l'incapacità di autocritica non è una novità ma l'ovvia conseguenza di chi si ritiene perfetto e geneticamente superiore...ma alla fine si rivela per quel che è.
Non ricordo neppure se la vicenda è stata discussa sul forum.rorschach ha scritto:L'autocritica c'è eccome, mica siamo come te che ti dilegui appena c'è da criticare la tua parte. Di Verdini e della sua banca non te ne fregava nulla, giusto? Quindi ora vuoi una risposta solo perché la banca sta dall'altra parte? Per questo non c'è possibilità di discussione con tedoddi ha scritto: Ma l'incapacità di autocritica non è una novità ma l'ovvia conseguenza di chi si ritiene perfetto e geneticamente superiore...ma alla fine si rivela per quel che è.
Le discussioni prevedono almeno due interlocutori e un filo logico.doddi ha scritto: Non ricordo neppure se la vicenda è stata discussa sul forum.
Sinceramente non ricordando neppure il nome, sono andato su wikipedia per cercare il nome di questa banca di Verdini, si chiama(va) Credito Cooperativo Fiorentino, ed ho scoperto che ha (aveva) sette sportelli in tutto, in due comuni, Campi di Bisenzio e Firenze, per un totale di 73 dipendenti, i dati sono aggiornati al 2009.
http://it.wikipedia.org/wiki/Credito_Co ... Fiorentino" onclick="window.open(this.href);return false;
Il paragone è decisamente calzante.
Hai ragione. Non c'è possibilità di discussione
si potrebbe pure riprendere la conversazione...Non ricordo neppure se la vicenda è stata discussa sul forum. Sinceramente non ricordando neppure il nome...
Perfetto carissimo aqua, adesso che è stata colmata la lacuna sulla bancarella, non trovo altra definizione indipendetemente da ciò che ha combinato il toscano, che se non fosse stata, anche, del coordinatore del PDL, personaggio assai "bizzarro", non ne avremmo neppure avuto l'occasione di scoprirne l'esistenza, potresti anche dare il tuo contributo sulla vicenda del Monte dei Paschi di Siena visto che ti vedo parecchio ferrato sull'argomento.aquamoon ha scritto:Le discussioni prevedono almeno due interlocutori e un filo logico.doddi ha scritto: Non ricordo neppure se la vicenda è stata discussa sul forum.
Sinceramente non ricordando neppure il nome, sono andato su wikipedia per cercare il nome di questa banca di Verdini, si chiama(va) Credito Cooperativo Fiorentino, ed ho scoperto che ha (aveva) sette sportelli in tutto, in due comuni, Campi di Bisenzio e Firenze, per un totale di 73 dipendenti, i dati sono aggiornati al 2009.
http://it.wikipedia.org/wiki/Credito_Co ... Fiorentino" onclick="window.open(this.href);return false;
Il paragone è decisamente calzante.
Hai ragione. Non c'è possibilità di discussione
Effettivamente, cristallizzando la propria attenzione sull'involucro e non sul contenuto, la logica va a farsi strabenedire e le possibilità di discutere si riducono...
non ad un punto tale però da pregiudicarne definitivamente il prosieguo.
Alla finta tontaggine (dati aggiornati al 2009 pur vivendo nel 2013) ci soccorre la stessa wikipedia:
Il 23 luglio 2010 in una lettera (resa pubblica il 26 luglio) si dimette da presidente e consigliere del consiglio di amministrazione del Credito Cooperativo Fiorentino a causa dello scandalo P3 che lo vede coinvolto per corruzione e violazione della Legge Anselmi sulle società segrete.
Verdini ha affermato: "Su di me scatenata una tempesta mediatica e queste accuse rischiano di gettare ombra sulla banca"[2][3]. Per solidarietà a Verdini si è dimesso dopo poche ore tutto il consiglio di amministrazione del credito[4]. Alcuni politici, come Fini, ne hanno chiesto le dimissioni anche dagli incarichi politici[5].
La Banca d'Italia, con delibera unanime del Direttorio del 20 luglio 2010, aveva peraltro già proposto al Ministro dell'Economia e delle Finanze "la sottoposizione dell'azienda alla procedura di amministrazione straordinaria per gravi irregolarità nell'amministrazione e gravi violazioni normative"[6].
Con decreto del 27 luglio il Ministro dell'Economia ha disposto il commissariamento della banca[6]. Il 14 agosto la Banca d'Italia contesta a Verdini un conflitto d'interessi pari a 60,5 milioni di euro per la banca di cui è stato amministratore[7]. Nel marzo 2012 l'istituto, sottoposto dalla Banca d'Italia a liquidazione coatta amministrativa cessa di esistere. (http://it.wikipedia.org/wiki/Denis_Verdini" onclick="window.open(this.href);return false;)
da dove si evince che i sette sportelli altro non erano che specchietti per allodole ben disposte.
Colmato il vuoto temporale tra il 2009 ed il 2013, la stessa pagina di wikipedia ci illumina circa l'attuale posizione del verdini che, ricordiamolo è l'attuale selezionatore della squadra(ccia) di proprietà del già condannato in primo grado a quattro anni di reclusione, ovvero sua bassezza silvio berlusconi.
Stesso link di prima:
Nel febbraio 2010 è stato indagato dalla Procura di Firenze per il reato di concorso in corruzione, riguardo ad alcune irregolarità a lui imputabili su alcuni appalti a Firenze e a La Maddalena, sede in cui si sarebbe dovuto tenere il G8 (poi spostato a L'Aquila)[10]. Il gip si riserva la decisione di ricorrere ad eventuale rinvio a giudizio.
Nel maggio 2010 è indagato dalla Procura di Roma in un'inchiesta su un presunto comitato d'affari, la cosiddetta "cricca", che avrebbe gestito degli appalti pubblici in maniera illecita[11].
Nel luglio 2010 vennero arrestati l'imprenditore Flavio Carboni, coinvolto a Roma in un'inchiesta che puntava a scoperchiare una cupola che avrebbe avuto interesse nella gestione degli appalti sull'energia eolica in Sardegna (che vede indagato anche il governatore PDL della Sardegna Ugo Cappellacci), insieme a Pasquale Lombardi, geometra ed ex esponente della Democrazia Cristiana e all'imprenditore Arcangelo Martino, ex assessore comunale di Napoli. Queste persone vennero accusate dalla Procura di Roma di aver esercitato presunte forzature sui giudici della Corte Costituzionale al fine di favorire il giudizio di legittimità costituzionale sul Lodo Alfano, di aver sostenuto la riammissione della lista civica regionale "Per la Lombardia"[12], collegata al candidato di centrodestra alle elezioni regionali del 2010 e successivamente eletto governatore della regione Lombardia Roberto Formigoni e, infine, di aver favorito la nomina a presidente della Corte d'Appello di Milano al pm Alfonso Marra.
Dall'inchiesta è emerso che il 23 settembre 2009 avrebbe avuto luogo un incontro presso l'abitazione di Denis Verdini, a cui avrebbero preso parte l'imprenditore Flavio Carboni, il senatore del Pdl Marcello Dell'Utri e il sottosegretario alla Giustizia, Giacomo Caliendo, i magistrati Antonio Martone e Arcibaldo Miller, oltre ad Arcangelo Martino e Raffaele Lombardi. In questa riunione si sarebbe delineata la strategia di persuasioni indebite da adottare sui giudici della Consulta intorno all'approvazione del lodo che, il 7 ottobre 2009, verrà poi bocciato perché ritenuto incostituzionale[12]. Il leader dell'Italia dei Valori Antonio di Pietro ha definito la cupola che si sarebbe costruita attorno a Flavio Carboni una "nuova loggia massonica", con le stesse caratteristiche della vecchia loggia Propaganda 2. Pier Luigi Bersani, leader del Partito Democratico, ha chiesto all'esecutivo di far luce sulla vicenda, mentre il senatore e capogruppo dell'UDC Giampiero D'Alia ha richiesto l'intervento della Commissione parlamentare Antimafia.[13]
Il 12 giugno 2012 La Giunta per le autorizzazioni della Camera dei deputati ha accordato ai magistrati di utilizzare le intercettazioni (34 in tutto) che coinvolgono Denis Verdini, nell’ambito dell’inchiesta sulla P4. Il PdL è stato l’unico partito a votare contro
Colmata anche l'amnesia pret a porter usata come incipit del tuo post:si potrebbe pure riprendere la conversazione...Non ricordo neppure se la vicenda è stata discussa sul forum. Sinceramente non ricordando neppure il nome...
c'è una banca attribuita al PD per ius soli e c'è n'è un'altra la cui proprietà è del coordinatore nazionale del PdL;
per quelli che hanno lo stomaco foderato di moquette è una splendida occasione per attaccare il PD,
per altri, per esempio per me,
è l'ennesimo caso di schizofrenia politica condita da esibita ignoranza... tattica.
![]()
Verdini, nel caso ti fossi dimenticato anche di questo, è il tipo che ha deciso che tu voterai per scilipoti... e l'autore del proprio futuro e destino dovrebbe avere la massima fiducia da parte di chi gli consegna la propria coscienza...
è giusto che tu lo difenda.
![]()
P.S. tu che sai,
mezzarena ha ritirato la candidatura o è sempre al settimo posto della hit parade?
"Avevo ritirato la mia candidatura, ho appreso dalla stampa di essere stato inserito"
... ma non si vergogna?
Ti leggo un po' disattento, passi per il povero verdini che tu scopri essere bizzarro piuttosto che delinquente ma invitarmi a dare un contributo... è allarmante.doddi ha scritto:
Perfetto carissimo aqua, adesso che è stata colmata la lacuna sulla bancarella, non trovo altra definizione indipendetemente da ciò che ha combinato il toscano, che se non fosse stata, anche, del coordinatore del PDL, personaggio assai "bizzarro", non ne avremmo neppure avuto l'occasione di scoprirne l'esistenza, potresti anche dare il tuo contributo sulla vicenda del Monte dei Paschi di Siena visto che ti vedo parecchio ferrato sull'argomento.
Mi pare che l'argomento sia ancora quello ...
Avevo anche letto dell'ignoranza tattica, ed ho preferito "dimenticare", e continuo a chiedermi: come può essere possibile farsi balenare in mente simili parallelismi tra due vicende che per problematiche, dimensioni, e possibili ripercussioni non hanno assolutamente da spartire?aquamoon ha scritto:Ti leggo un po' disattento, passi per il povero verdini che tu scopri essere bizzarro piuttosto che delinquente ma invitarmi a dare un contributo... è allarmante.doddi ha scritto:
Perfetto carissimo aqua, adesso che è stata colmata la lacuna sulla bancarella, non trovo altra definizione indipendetemente da ciò che ha combinato il toscano, che se non fosse stata, anche, del coordinatore del PDL, personaggio assai "bizzarro", non ne avremmo neppure avuto l'occasione di scoprirne l'esistenza, potresti anche dare il tuo contributo sulla vicenda del Monte dei Paschi di Siena visto che ti vedo parecchio ferrato sull'argomento.
Mi pare che l'argomento sia ancora quello ...
Ti ho già scritto cosa penso quando ho parlato di ius soli ma non te ne sei accorto, come non hai neppure preso in considerazione il pistolotto sulla coscienza intermittente e sulla dignità barattabile.
Capita.
Le elezioni a mio avviso c'entrano poco. Già da troppo tempo questo coperchio non si voleva sollevare dal pentolone ricco di ogni tipo di "mistero".pellarorc ha scritto:doddi io intervengo ma solo per dire appunto che mi sembra l`ennesimo caso di schizofrenia preelezioni
doddi ha scritto:«È in atto un regolamento di conti all'interno di una vicenda della quale sono già del tutto evidenti le responsabilità politiche», ha dichiarato alla Newsletter del Gruppo dei Centouno l'ex vice presidente di Montepaschi (dal '92 al '97) e ex sindaco di Siena (dall'83 al '90), Vittorio Mazzoni Della Stella. «Una banca tra le più solide è stata spolpata sistematicamente e usata per alimentare quel potere che è lo stesso che poi decide sugli assetti dei vertici bancari».
di Cesare Peruzzi - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/10rOMF" onclick="window.open(this.href);return false;