Poveri franzosi, hanno fatto quella "rimonta" per qualificarsi agli ottavi, per poi essere eliminati dai ciprioti...soldi ben spesi

Moderatori: Bud, NinoMed, Lixia, Lilleuro, Mave, ManAGeR78
Che spettacolo, la prima volta che un giocatore fa 5 gol in una partita di Champions, il Barca onora il proprio club, i tifosi, gli amanti del calcio fino al noventesimo, alla faccia dei molti teorici tifosi "italiani" che per una questione di presunto ipocrita rispetto dicono che bisognerebbe fermarsi dopo 3-4 gol!Mary ha scritto:il Barça ne rifila 7 al Bayer Leverkusen
spettacolo MessiNickysi ha scritto:Che spettacolo, la prima volta che un giocatore fa 5 gol in una partita di Champions, il Barca onora il proprio club, i tifosi, gli amanti del calcio fino al noventesimo, alla faccia dei molti teorici tifosi "italiani" che per una questione di presunto ipocrita rispetto dicono che bisognerebbe fermarsi dopo 3-4 gol!Mary ha scritto:il Barça ne rifila 7 al Bayer Leverkusen
Se non ricordo male anche Fonseca ne fece 5 al Valencia in trasferta quando giocava nel Napoli.suonatore Jones ha scritto:sono arcicontento per il lione. e per l'apoel, ma per motivi diversi.
un po' meno per i 5 gol di messi: mi piaceva un record del genere condiviso da due outsider come dado prso e simone inzaghi.
gli ultimi esempi di resistenza di un calcio non ancora completamente globalizzato.
doddi ha scritto:Se non ricordo male anche Fonseca ne fece 5 al Valencia in trasferta quando giocava nel Napoli.suonatore Jones ha scritto:sono arcicontento per il lione. e per l'apoel, ma per motivi diversi.
un po' meno per i 5 gol di messi: mi piaceva un record del genere condiviso da due outsider come dado prso e simone inzaghi.
gli ultimi esempi di resistenza di un calcio non ancora completamente globalizzato.
E' vero, però per i reali valori delle squadre l'Apoel non dovrebbe stare tra le migliori 8 d'Europa... C'era già una discussione sui criteri di qualificazione delle squadre alla fase a gironi, e questo conferma quanto siano sbagliati.spirito libero ha scritto:grande Apoel ....queste piccole sorprese fanno bene al calcio....
l'apoel è arrivata seconda nel proprio girone. ha vinto ieri, qual'è il problema?CaroVecchioAmico ha scritto:E' vero, però per i reali valori delle squadre l'Apoel non dovrebbe stare tra le migliori 8 d'Europa... C'era già una discussione sui criteri di qualificazione delle squadre alla fase a gironi, e questo conferma quanto siano sbagliati.spirito libero ha scritto:grande Apoel ....queste piccole sorprese fanno bene al calcio....
Si vuole dare la precedenza ai "campioni" dei vari campionati, ma non si può paragonare la prima squadra cipriota a una terza o quarta italiana, spagnola o inglese...
Infatti nessuno la paragona: ti viene data la possibilità di giocarti la tua partita.CaroVecchioAmico ha scritto:E' vero, però per i reali valori delle squadre l'Apoel non dovrebbe stare tra le migliori 8 d'Europa... C'era già una discussione sui criteri di qualificazione delle squadre alla fase a gironi, e questo conferma quanto siano sbagliati.spirito libero ha scritto:grande Apoel ....queste piccole sorprese fanno bene al calcio....
Si vuole dare la precedenza ai "campioni" dei vari campionati, ma non si può paragonare la prima squadra cipriota a una terza o quarta italiana, spagnola o inglese...
E' arrivata prima nel proprio gironepellarorc ha scritto: l'apoel è arrivata seconda nel proprio girone. ha vinto ieri, qual'è il problema?
ha certamente avuto gran culo nel sorteggio, essendo di terza fascia, ma poi il girone l'ha dovuto giocare.Lilleuro ha scritto:E' arrivata prima nel proprio gironepellarorc ha scritto: l'apoel è arrivata seconda nel proprio girone. ha vinto ieri, qual'è il problema?![]()
Il problema è che una squadra come l'Apoel è arrivata ai quarti di finale affrontando, nell'ordine: Skenderbau, Slovan Bratislava, Wisla Cracovia (mentre l'Udinese se la vedeva con l'Arsenal), Shakhtar Donetsk, Zenit, Porto e Lione
D'altra parte, il Napoli (che non ha fatto i preliminari) ha dovuto affrontare: Villareal, Manchester City, Bayern Monaco e Chelsea
E la cosa bella è che, visto che nel prossimo sorteggio non credo ci siano teste di serie, c'è anche la possibilità che i ciprioti si ritrovino il Benfica o magari il Marsiglia ai quarti...per carità, finora sono stati bravissimi, ma se una squadra semisconosciuta cipriota, partendo dal secondo turno di preliminari, arriva a giocarsi un posto per le semifinali di Champions League (teoricamente, il torneo più competitivo d'Europa) senza avere affrontato un solo avversario di livello...a mio parere, c'è qualcosa che non va
Non ci sono dubbi, infatti non voglio togliere meriti ai ciprioti, che se la sono giocata sempre...il problema è che stiamo parlando del torneo più competitivo in europa, che grazie ad alcuni criteri di selezione molto discutibili perde nettamente competitività (e quindi prestigio)rca ha scritto:ha certamente avuto gran culo nel sorteggio, essendo di terza fascia, ma poi il girone l'ha dovuto giocare.
MI pare che ne avevamo già discusso, concorando su alcune questioni piuttosto evidenti.Lilleuro ha scritto:Non ci sono dubbi, infatti non voglio togliere meriti ai ciprioti, che se la sono giocata sempre...il problema è che stiamo parlando del torneo più competitivo in europa, che grazie ad alcuni criteri di selezione molto discutibili perde nettamente competitività (e quindi prestigio)rca ha scritto:ha certamente avuto gran culo nel sorteggio, essendo di terza fascia, ma poi il girone l'ha dovuto giocare.
Ricordo che, grazie ad un'assurda suddivisione delle squadre in girone di "campioni" e girone dei "piazzati", ai preliminari abbiamo assistito a partite come Udinese-Arsenal (degna di un ottavo di Champions) e, contemporaneamente, partite come Dinamo Zagabria-Malmo (degna di un ottavo di torneo parrocchiale)
Metti Arsenal-Apoel ai preliminari e, mi spiace per i ciprioti, la storia finisce prima di cominciare
Rispondo quotando Lilleuro, con il quale sono d'accordissimopellarorc ha scritto:l'apoel è arrivata seconda nel proprio girone. ha vinto ieri, qual'è il problema?CaroVecchioAmico ha scritto:E' vero, però per i reali valori delle squadre l'Apoel non dovrebbe stare tra le migliori 8 d'Europa... C'era già una discussione sui criteri di qualificazione delle squadre alla fase a gironi, e questo conferma quanto siano sbagliati.spirito libero ha scritto:grande Apoel ....queste piccole sorprese fanno bene al calcio....
Si vuole dare la precedenza ai "campioni" dei vari campionati, ma non si può paragonare la prima squadra cipriota a una terza o quarta italiana, spagnola o inglese...
E aggiungo: che abbia vinto il girone e che sia passata nel doppio confronto contro il Lione non c'è dubbio (e sono pure contento) ma secondo me, riprendendo il discorso "campioni"/"piazzati" che faceva Lilleuro, nella fase a gironi non doveva proprio esserciLilleuro ha scritto:Non ci sono dubbi, infatti non voglio togliere meriti ai ciprioti, che se la sono giocata sempre...il problema è che stiamo parlando del torneo più competitivo in europa, che grazie ad alcuni criteri di selezione molto discutibili perde nettamente competitività (e quindi prestigio)rca ha scritto:ha certamente avuto gran culo nel sorteggio, essendo di terza fascia, ma poi il girone l'ha dovuto giocare.
Ricordo che, grazie ad un'assurda suddivisione delle squadre in girone di "campioni" e girone dei "piazzati", ai preliminari abbiamo assistito a partite come Udinese-Arsenal (degna di un ottavo di Champions) e, contemporaneamente, partite come Dinamo Zagabria-Malmo (degna di un ottavo di torneo parrocchiale)
Metti Arsenal-Apoel ai preliminari e, mi spiace per i ciprioti, la storia finisce prima di cominciare
eehhehe,verissimo.Se il Napoli passa il turno,spero in un Apoel-Napoli,ai quarti.Lilleuro ha scritto:E' arrivata prima nel proprio gironepellarorc ha scritto: l'apoel è arrivata seconda nel proprio girone. ha vinto ieri, qual'è il problema?![]()
Il problema è che una squadra come l'Apoel è arrivata ai quarti di finale affrontando, nell'ordine: Skenderbau, Slovan Bratislava, Wisla Cracovia (mentre l'Udinese se la vedeva con l'Arsenal), Shakhtar Donetsk, Zenit, Porto e Lione
D'altra parte, il Napoli (che non ha fatto i preliminari) ha dovuto affrontare: Villareal, Manchester City, Bayern Monaco e Chelsea
E la cosa bella è che, visto che nel prossimo sorteggio non credo ci siano teste di serie, c'è anche la possibilità che i ciprioti si ritrovino il Benfica o magari il Marsiglia ai quarti...per carità, finora sono stati bravissimi, ma se una squadra semisconosciuta cipriota, partendo dal secondo turno di preliminari, arriva a giocarsi un posto per le semifinali di Champions League (teoricamente, il torneo più competitivo d'Europa) senza avere affrontato un solo avversario di livello...a mio parere, c'è qualcosa che non va
Invece è proprio il bello (o il brutto) del sorteggio, che facilita il cammino di alcune squadre e complica quello di altre. L'Italia nel 2006 è arrivata in semifinale affrontando Ghana, Usa, Repubblica Ceca, Australia e Ucraina, mentre la Francia si è trovata Spagna e Brasile a ottavi e quarti.Lilleuro ha scritto:
E la cosa bella è che, visto che nel prossimo sorteggio non credo ci siano teste di serie, c'è anche la possibilità che i ciprioti si ritrovino il Benfica o magari il Marsiglia ai quarti...per carità, finora sono stati bravissimi, ma se una squadra semisconosciuta cipriota, partendo dal secondo turno di preliminari, arriva a giocarsi un posto per le semifinali di Champions League (teoricamente, il torneo più competitivo d'Europa) senza avere affrontato un solo avversario di livello...a mio parere, c'è qualcosa che non va
Andy ha scritto:Invece è proprio il bello (o il brutto) del sorteggio, che facilita il cammino di alcune squadre e complica quello di altre. L'Italia nel 2006 è arrivata in semifinale affrontando Ghana, Usa, Repubblica Ceca, Australia e Ucraina, mentre la Francia si è trovata Spagna e Brasile a ottavi e quarti.Lilleuro ha scritto:
E la cosa bella è che, visto che nel prossimo sorteggio non credo ci siano teste di serie, c'è anche la possibilità che i ciprioti si ritrovino il Benfica o magari il Marsiglia ai quarti...per carità, finora sono stati bravissimi, ma se una squadra semisconosciuta cipriota, partendo dal secondo turno di preliminari, arriva a giocarsi un posto per le semifinali di Champions League (teoricamente, il torneo più competitivo d'Europa) senza avere affrontato un solo avversario di livello...a mio parere, c'è qualcosa che non va
Io mi trovo d'accordo anche con la creazione del girone dei campioni: essendo composto da squadre non di prima fascia permette a formazioni come l'Apoel di arrivare alla fase a gironi. E a mio avviso è giusto così, perchè garantisce maggiore tutela a chi vince il campionato nel proprio paese: non dimentichiamo che quando la Champions si chiamava coppa dei campioni il concetto di "piazzato"nemmeno esisteva.