Moderatori: Bud, NinoMed, Lixia, Lilleuro, Mave, ManAGeR78
da Motociclista » 07/10/2011, 21:08
da strike » 07/10/2011, 21:13
da Motociclista » 07/10/2011, 21:17
da army » 07/10/2011, 21:55
da fred2010 » 07/10/2011, 22:01
da spiny79 » 08/10/2011, 9:58
da unico » 08/10/2011, 11:06
da unico » 08/10/2011, 11:08
da aquamoon » 08/10/2011, 13:33
da Mariotta » 08/10/2011, 13:44
da UnVeroTifoso » 08/10/2011, 14:31
da mohammed » 08/10/2011, 15:03
da OronzoPugliese » 08/10/2011, 15:20
aquamoon ha scritto:La cosa "buffa" è che 15 milioni di euri, come realizzo dalla vendita all'asta peraltro non effettuata...
sono GIA' nel bilancio di previsione.
Quali capitoli di spesa saranno ridimensionati o cancellati?
da L'innominato » 08/10/2011, 16:25
da Motociclista » 08/10/2011, 20:52
da fred2010 » 08/10/2011, 20:58
Mariotta ha scritto:...chissà cosa ne farà la nota ditta edile...![]()
ma per caso è la stessa del tapis roulant?(domanda seria)
da fred2010 » 08/10/2011, 21:17
Motociclista ha scritto:pronta la replica di mezz'arena...la sinistra sollecita i creditori![]()
qualcuno vuol far saltare il banco....(banco fra l'altro già ampiamente saltato).......![]()
Da Strill:http://www.strill.it/index.php?option=com_content&view=article&id=109599:reggio-vicenda-miramare-arena-qqualcuno-tenta-di-far-saltare-il-bancoq-&catid=40:reggio&Itemid=86
Di seguito la nota dell'Ufficio Stampa del Comune di Reggio Calabria:
Rispetto all’atto di pignoramento del Miramare, l’Amministrazione Comunale sta verificando tutte le (1) opzioni utili a contrastare l’azione legale posta in essere dalla ditta aggiudicatrice dei lavori per la riqualificazione del Lungomare di Gallico. A tal proposito, si ricorda che i lavori del lungomare di Gallico sono fermi da diverso tempo e, il Sindaco Demetrio Arena, per far fronte alle emergenze più volte segnalate dalla popolazione (2) si è attivato tempestivamente per risolvere i problemi igienico-sanitari e di fruibilità dell’intero litorale. Sulla vicenda relativa al Lungomare di Gallico, come è noto, nel 2010 sono intervenute le associazioni del territorio che hanno richiesto la rivisitazione del progetto; l’Amministrazione attuale ha ricercato sin da subito tutti gli strumenti per l’immediato pagamento del dovuto e la conseguente ripresa dei lavori. Ovviamente per ricercare una soluzione condivisa si è deciso di confrontarsi con i tecnici, le associazioni e le imprese, attraverso continue riunioni, l’ultima avvenuta pochi giorni fa. In quella sede l’Amministrazione Comunale ha determinato di procedere al pagamento per attivare, subito, la ripresa dei lavori. Evidentemente l’impresa incaricata ha ritenuto di dover proseguire ugualmente nella sua azione legale. Si rileva inoltre che, appare veramente singolare come di fronte ad una situazione di difficoltà che coinvolge molti comuni italiani, nella città di Reggio vi sia (3) il reiterato tentativo di far “saltare il banco” non considerando i gravissimi effettivi che questo atteggiamento può comportare per la nostra comunità. Appare ancor più strano che, in un momento in cui l’Amministrazione Comunale sta provvedendo all’alienazione di alcuni beni immobiliari, ci sia chi si adopera a porre ostacoli di qualsiasi natura: (4) così è stato con il Girasole così avviene oggi con il Miramare. Ci si augura che questa azione sia da collocare nell’ambito di azioni legali e non in una più ampia strategia messa in atto da soggetti che quotidianamente interpellano i creditori per sollecitare azioni eclatanti e dannosi in un momento così difficile per il Paese al fine di vanificare gli sforzi profusi e creare tensione sociale. L’Amministrazione, comunque, intende far ripartire i lavori seguendo le indicazioni del territorio e gli atti formali necessari sono in già in corso di elaborazione
da ciesse » 09/10/2011, 7:55
fred2010 ha scritto:4-La vendita del Girasole non è andata a buon fine non per i tentativi di sabotaggio della sinistra, non ne sarebbe capace (ve lo assicuro), ma perchè l'Asp, che a quanto mi è dato sapere è diretta da una Responsabile "molto vicina" all'Amministrazione Scopelliti, ha legittimamente ritenuto anti economico acquisire un nuovo immobile alla luce del piano di rientro a cui è sottoposto l'intero comparto sanitario calabrese.
Inizia il countdown belli, preparate le valigie!
da fred2010 » 09/10/2011, 8:21
ciesse ha scritto:fred2010 ha scritto:4-La vendita del Girasole non è andata a buon fine non per i tentativi di sabotaggio della sinistra, non ne sarebbe capace (ve lo assicuro), ma perchè l'Asp, che a quanto mi è dato sapere è diretta da una Responsabile "molto vicina" all'Amministrazione Scopelliti, ha legittimamente ritenuto anti economico acquisire un nuovo immobile alla luce del piano di rientro a cui è sottoposto l'intero comparto sanitario calabrese.
Inizia il countdown belli, preparate le valigie!
Spiegati meglio....
Cosa dovremmo fare noi??
da ciesse » 09/10/2011, 8:33
fred2010 ha scritto:ciesse ha scritto:fred2010 ha scritto:4-La vendita del Girasole non è andata a buon fine non per i tentativi di sabotaggio della sinistra, non ne sarebbe capace (ve lo assicuro), ma perchè l'Asp, che a quanto mi è dato sapere è diretta da una Responsabile "molto vicina" all'Amministrazione Scopelliti, ha legittimamente ritenuto anti economico acquisire un nuovo immobile alla luce del piano di rientro a cui è sottoposto l'intero comparto sanitario calabrese.
Inizia il countdown belli, preparate le valigie!
Spiegati meglio....
Cosa dovremmo fare noi??
Tu niente, mi riferivo ai concessionari del MODELLO REGGIO.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti