da spirito libero » 06/06/2011, 14:34
Siena & serie A
I toscani avrebbero comprato il match col Sassuolo.
Calcioscommesse e calcio manette: ennesimo capitolo. Inasprimento delle pene per le scommesse e l'illecito sportivo, e soprattutto tolleranza zero contro l'omertà, ovvero i casi di omessa denuncia, con un aumento delle sanzioni. Sono alcune delle misure allo studio della Federcalcio, dopo lo scandalo nel quale è (ri)piombato il mondo del pallone. Il presidente del Coni, Giovanni Petrucci, ha incontrato domenica 5 giugno il numero uno della Federcalcio, Giancarlo Abete, alla presenza del Segretario Generale del Coni, Raffaele Pagnozzi ribadendo il «pieno e totale sostegno agli inquirenti» della Procura di Cremona. Coni e Figc «hanno convenuto sulla necessità di rafforzare le forme di collaborazione tra soggetti preposti alla tutela dell'ordine statuale e quelli preposti all'ordine sportivo, in particolare la presidenza del Consiglio dei ministri, il ministero dell'Economia, il ministero dell'Interno e il ministero della Giustizia, al fine di mettere in funzione ulteriori strumenti operativi utili a contrastare il fenomeno delle attività illecite collegate alle scommesse».
IL CASO SIENA SASSUOLO. Dopo l'Atalanta, il Siena: «Ha pagato i giocatori del Sassuolo» dice in un'intercettazione Massimo Erodiani, uno dei personaggi finito in carcere per l'inchiesta del calcioscommesse e considerato al centro dell'organizzazione. Coinvolto Daniele Quadrini (giocatore del Sassuolo) perché non solo compare nelle intercettazioni come colui che ha chiesto 45 mila euro per perdere l'incontro - con la complicità «del portiere e del centrale» scrive il gip Salvini nell'ordinanza - ma è anche stato chiamato in causa da Mario Pirani nel corso dell'interrogatorio di garanzia.
Domenica, 05 Giugno 2011
Lettera43.it
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito